Pagina 1 di 1

Lombardia Targa energetica

Inviato: sab nov 08, 2008 01:58
da etabeta1
Ciao a tutti,
per un villino con singolo impianto c'è l'obbligo di richiedere la targa energetica .
Domanda:
quando redico la certificazione mettendo ...intero edificio ...già in automatico il programma del CENED mi stampa anche la targa.... quando consegno la copia in comune devo anche richiedere a loro la Targa maaaa ....devo fare una domanda scritta? Voi sapete qualcosa di preciso? Avete già affrontato questo caso? ciaoooo

Re: Lombardia Targa energetica

Inviato: sab nov 08, 2008 15:17
da patri
E' il Comune che dovrebbe pensarci anche se i Comuni con cui ho avuto a che fare la pensano così:
l'edificio è in classe F o G ? La targa non la predisponiamo perchè tanto i proprietari si vergognano di far vedere che la loro casa è una ciofeca (testuali parole di un tecnico comunale).
E' in classe D o E? Allora chiediamo se interessa al proprietario.
Se è in classe A(!!!), B o C allora verrà il proprietario a chiederla perchè è nel suo interesse.

Re: Lombardia Targa energetica

Inviato: lun nov 10, 2008 00:47
da etabeta1
Ciao Patri su quello che hai detto credo siamo tutti daccordo...maaaa di legge sei obbligato ad esporla che poi un proprietario si vergogni a metterla....se non la mette affari suoi .....io gliela devo richiedere comunque?

Re: Lombardia Targa energetica

Inviato: lun nov 10, 2008 10:06
da patri
Tu la richiedi indicando sulla ricevuta che serve. Poi è compito del Comune realizzarla
e far pagare al proprietario il costo di realizzazione (vedi sezione comune del cened)

Re: Lombardia Targa energetica

Inviato: lun nov 10, 2008 11:47
da etabeta1
perfettamente daccordo patri....se poi lui non la mette fuori...son cavolacci...suoi hehe
grazieee millee

Re: Lombardia Targa energetica

Inviato: lun nov 10, 2008 13:43
da davidemorcy
Gia' che si parla di targa vorrei chiarirmi un dubbio...
supponiamo di avere un edificio in linea (definizione ENEA allegato A )....Supponiamo che sia diviso in N unita immobiliri termoautonome diposte su piu livelli, tipo villette a schiera con quindi parte di muro in comune.
Domanda: serve o non serve la targa energetica ? ma sopraututto: per intero edificio cosa si intende: la singola u.i. o tutto il palazzone lungo come un campo da calcio? :shock:

Re: Lombardia Targa energetica

Inviato: lun nov 10, 2008 15:34
da patri
davidemorcy ha scritto:Gia' che si parla di targa vorrei chiarirmi un dubbio...
supponiamo di avere un edificio in linea (definizione ENEA allegato A )....Supponiamo che sia diviso in N unita immobiliri termoautonome diposte su piu livelli, tipo villette a schiera con quindi parte di muro in comune.
Domanda: serve o non serve la targa energetica ? ma sopraututto: per intero edificio cosa si intende: la singola u.i. o tutto il palazzone lungo come un campo da calcio? :shock:
ecco la risposta del CENED sul quesito "villa schiera targa si/no" scopiazzata da altra discussione:

"Gentile Professionista,
secondo quanto disposto dal punto 8.2 DGR VIII/5018 e s.m.i. viene rilasciata la targa energetica nel caso in cui l'ACE riguardi tutte le unità immobiliari costituenti l'intero edificio (definizione riporata al punto 6.5), dotato di impianto di climatizzazione invernale centralizzato e le stesse presentino al medesima destinzazione d'uso. Per come descrive la sua situazione, se sta certificando una singola unità della schiera peraltro con riscaldamento autonomo, la targa non è necessaria".

Mi sembra che la risposta al tuo quesito venga da sola