Pagina 1 di 1

pannelli solari e teste termostatiche senza sostituz.caldaia

Inviato: gio nov 06, 2008 18:42
da pax
Mi trovo a dover asseverare l'intervento eseguito così descritto:
Nel fabbricato ad uso civile abitazione erano presenti due caldaie mai usate (avranno 5:6 anni), una è stata smontata (potremo chiamarla centralizzazione) ed è stato inserito un puffer da 800 lt. con produzione di acs mediante scambiatore istantaneo ed integrazione al riscaldamento. Dal puffer riparte ora il vecchio impianto di riscaldamento ed è stata installata una pompa ad inverter a servizio dell'impianto (c.a.25 radiatori). Sono state installate le teste termostatiche in ogni radiatore. Ovviamente il puffer viene riscaldato dai nuovi pannelli solari e come organo ausiliario vi è la caldaia rimasta (quella sopracitata non a condensazione)
Queste sono le mie domande:
1) Posso portare tutto in detrazione utilizzando solo il comma 346 :? facendo quindi la sola procedura semplificata
2) Dal mio punto di vista è inutile ricorrere al comma 347 per le teste termostatiche non essendo cambiata la caldaia (anche se è un paradosso!)
3) Per la pompa a servizio dell'impianto di riscaldamento e lo smontaggio ed il ricollegamento delle caldaie invece mi sento di essere più possibilista

Spero di essere stato chiaro
Attendo vostri preziosi pareri

Re: pannelli solari e teste termostatiche senza sostituz.caldaia

Inviato: gio nov 06, 2008 21:35
da girondone
puoi detrarre solo il kit solare con la pratica semplificata..