Pagina 1 di 1

aiuto 55%

Inviato: gio nov 06, 2008 11:30
da kira
Buon giorno a tutti, non so voi ma io ho constatato che gli operatori Enea a volte si contraddicono a vicenda..Vi espongo il mio problema:
CASISTICA: sostituzione di infissi
TIPO DI IMMOBILE: negozio-ufficio esistente, con impianto di riscaldamento ed accatastato separatamente dall'abitazione soprastante
BENEFICIARIO DETRAZIONE: società che ha stipulato un contratto di comodato con il proprietario (persona fisica)
INTERVENTO: porta d'ingresso sostituita con vetrina (di dimensioni maggiori)

Un operatore mi aveva confermato che posso accedere agli incentivi 55%:
- in quanto comodatario persona giuridica
- anche se la vetrina ha dimensioni maggiori rispetto alla porta esistente
- senza necessità di certificazione eenrgetica in quanto trattasi di singola unità immobiliare (anche non abitativa)
- detraendo le spese per il solo acquisto del materiale (fattura serramentista ovviamente senza indicazione della manodopera impiegata) e per le opere edili che si sono rese necessarie (demolizione muro, fornitura e posa architrave, posa serramento da parte dell'impresa edile)

Altro operatore, altro regalo...mi smentisce quanto detto...
Qualcuno è in grado di aiutarmi?grazie :roll:

Re: aiuto 55%

Inviato: gio nov 06, 2008 11:58
da patri
Il solito pasticcio...
Se il beneficiario della detrazione è una società ti consiglio di far dare loro un occhio alla risoluzione AdE del 1.8.2008 (vedi sito Enea) perchè potrebbero non aver diritto alla detrazione (anche se la cosa è contestatabile).
Secondo me se la vetrina è diversa da quella esistente non è detraibile perchè non è sostituzione di serramenti.

Ciao (mi sa che siamo omonime... :mrgreen: )

Re: aiuto 55%

Inviato: gio nov 06, 2008 13:54
da Andrea_Diqui
patri ha scritto:Il solito pasticcio...
Se il beneficiario della detrazione è una società ti consiglio di far dare loro un occhio alla risoluzione AdE del 1.8.2008 (vedi sito Enea) perchè potrebbero non aver diritto alla detrazione (anche se la cosa è contestatabile).
Secondo me se la vetrina è diversa da quella esistente non è detraibile perchè non è sostituzione di serramenti.

Ciao (mi sa che siamo omonime... :mrgreen: )
quoto

Re: aiuto 55%

Inviato: ven nov 07, 2008 12:37
da davidemorcy
Andrea_Diqui ha scritto:
patri ha scritto:Il solito pasticcio...
Se il beneficiario della detrazione è una società ti consiglio di far dare loro un occhio alla risoluzione AdE del 1.8.2008 (vedi sito Enea) perchè potrebbero non aver diritto alla detrazione (anche se la cosa è contestatabile).
Secondo me se la vetrina è diversa da quella esistente non è detraibile perchè non è sostituzione di serramenti.

Ciao (mi sa che siamo omonime... :mrgreen: )
quoto
Secondo me un piccolo aumento di superficie è cmq tollerabile.....
Lancio una provocazione: la demolizione in fedele ricostruzione è incentivabile....ma cosa vuol dire fedele ricostruzione? Se anche cambio la misura di una finestra non ho piu' diritto alla detrazione?
E' se cambio il sistema di emissione ( cosa molto probabile )? Mah.........

Re: aiuto 55%

Inviato: ven nov 07, 2008 16:55
da kira
Grazie per gli interventi, io comunque ritengo che la dicitura "sostituzione di serramenti" non implichi necessariamente "stessa dimensione"..nemmeno le circolari o i decreti applicativi lo specificano...
Inotre la risoluzione 340 del 1/08/2008 tratta di immobili ceduti in locazione da società e non è il mio caso: trattasi infatti di persona giuridica che ha stipulato un contratto di comodato con un privato; essa sostiene le spese di manutenzione straordinaria su un immobile che è strumentale, cioè non è oggetto dell'attività esercitata (cioè non produce reddito autonomo) ma viene utlizzato per per la vendita di stufe e pavimenti.
Concordate?

Re: aiuto 55%

Inviato: sab nov 08, 2008 15:39
da Andrea_Diqui
Io comunque asseverazioni per sostituzione di finestre con diverse forometrice non le faccio; poi ogniuno è libero di fare quello che vuole... :)

Re: aiuto 55%

Inviato: lun nov 10, 2008 10:07
da patri
Concordo con andreadiqui

Re: aiuto 55%

Inviato: lun nov 10, 2008 21:59
da Andrea_Diqui
Parlando sempre della circolare dell'ADE 340/E del 1 agosto 2008, secondo voi uno società che gestisce più alberghi, può beneficiare del 55% se intende ristrutturare più strutture ricettive?

Re: aiuto 55%

Inviato: mar nov 11, 2008 11:31
da patri
Secondo me sì però ti dò un consiglio datomi dal mio commercialista: noi siamo tecnici e non fiscalisti per cui fai presente il problema alla società in forma scritta, loro si informino presso i loro consulenti fiscali e ti rispondano in forma scritta che hanno diritto alle detrazioni. In tal modo non puoi essere accusato di nulla se la pratica viene contestata dall'AdE.
Ciao :wink:

Re: aiuto 55%

Inviato: mar nov 11, 2008 13:46
da Andrea_Diqui
patri ha scritto:Secondo me sì però ti dò un consiglio datomi dal mio commercialista: noi siamo tecnici e non fiscalisti per cui fai presente il problema alla società in forma scritta, loro si informino presso i loro consulenti fiscali e ti rispondano in forma scritta che hanno diritto alle detrazioni. In tal modo non puoi essere accusato di nulla se la pratica viene contestata dall'AdE.
Ciao :wink:
ottimo suggerimento che vedo di seguire...