Ciao a tutti,
dovrei abbinare ad un impianto a condensazione un impianto solare e quindi un accumulatore. Ora, l'impianto opera con temperature di 50°C alla mandata e 40°C al ritorno fissate, quindi quello che varia è la portata agli utilizzi. non ho esperienza in accumulatori, quindi chiedo a voi: amettiamo che il serbatoio abbia i seguenti circuiti (mandata ritorno caldaia, mandata ritorno impianto, mandata ritorno pannelli solari), come riesco a legarli in maniera da sfruttare i pannelli solari al massimo , la caldaia ad integrazione e avere quelle temperature di mandata e ritorno agli utilizzi?! Ci sono serbatoi (ho visto qualcosaa al SAIE) con la parte bassa separata da un setto comunicante in vari modi col resto del serbatoio. Io vorrei capire quale accumulatore fà al caso mio ,visto che il mio impianto iniziale era 50/40 a condensazione con valvole motorizzate 2 vie di controllo temperatura sui ritorni e pompa a prevalenza costante, dovendo ora integrare all'idea di partenza un imp. solare, e queindi anche un accumulatore... Spero di esser stato chiaro nell'esposizione
Condensazione+solare termico+accumulo
Moderatore: Edilclima
Condensazione+solare termico+accumulo
"Se non lo puoi misurare, non lo puoi migliorare" - Lord Kelvin