problema ACE x tribunale
Moderatore: Edilclima
problema ACE x tribunale
Buongiorno a tutti.
Avrei bisogno di un consiglio.
Devo redigere l'ACE per un atto di pignoramento di un appartamento all'interno di un condomio di soli appartamenti.
Nel condominio, con impianto centralizzato, sono appena finiti i lavori di sostituzione della caldaia ed installazione dei contabilizzatori su ogni radiatore (impianto a colonne montanti) e la ditta installatrice sta finendo le pratiche x la detrazione.
Secondo voi posso consegnare al giudice l'ACE del condominio in base all'articolo della delibera che sotto vi riporto?
L’attestato di certificazione energetica per le singole unità immobiliari facenti parte di un edificio dotato di impianto termico centralizzato, può fondarsi o sulla valutazione delle prestazioni energetiche dell’unità interessata oppure su una certificazione comune dell’edificio comprensivo di tutte le unità immobiliari che lo compongono. Quest’ultima possibilità è consentita solo nel momento in cui tutte le unità immobiliari che costituiscono l’edificio abbiano la medesima destinazione d’uso.
Tenete conto che l'appartamento in questione è all'ultimo piano al di sotto di sottotetto non agibile.
Non so cosa fare perchè di fatto quell'appartamento è il più sfavorito dal punto di vista energetico e di contro non vorrei che qualcuno contestasse la presenza di una doppia certificazione.
Suggerimenti? (urgentissimi naturalmente)
Avrei bisogno di un consiglio.
Devo redigere l'ACE per un atto di pignoramento di un appartamento all'interno di un condomio di soli appartamenti.
Nel condominio, con impianto centralizzato, sono appena finiti i lavori di sostituzione della caldaia ed installazione dei contabilizzatori su ogni radiatore (impianto a colonne montanti) e la ditta installatrice sta finendo le pratiche x la detrazione.
Secondo voi posso consegnare al giudice l'ACE del condominio in base all'articolo della delibera che sotto vi riporto?
L’attestato di certificazione energetica per le singole unità immobiliari facenti parte di un edificio dotato di impianto termico centralizzato, può fondarsi o sulla valutazione delle prestazioni energetiche dell’unità interessata oppure su una certificazione comune dell’edificio comprensivo di tutte le unità immobiliari che lo compongono. Quest’ultima possibilità è consentita solo nel momento in cui tutte le unità immobiliari che costituiscono l’edificio abbiano la medesima destinazione d’uso.
Tenete conto che l'appartamento in questione è all'ultimo piano al di sotto di sottotetto non agibile.
Non so cosa fare perchè di fatto quell'appartamento è il più sfavorito dal punto di vista energetico e di contro non vorrei che qualcuno contestasse la presenza di una doppia certificazione.
Suggerimenti? (urgentissimi naturalmente)
"Non ti arrendere perchè non trovi tutto ciò di cui hai bisogno fatto su misura e a portata di mano, ma prendi ciò che hai, usa il tuo ingegno e servitene al meglio"
BP in Adventuring to Manhood
BP in Adventuring to Manhood
-
- Messaggi: 493
- Iscritto il: lun apr 14, 2008 20:18
Re: problema ACE x tribunale
patri ha scritto:Buongiorno a tutti.
Avrei bisogno di un consiglio.
Devo redigere l'ACE per un atto di pignoramento di un appartamento all'interno di un condomio di soli appartamenti.
Nel condominio, con impianto centralizzato, sono appena finiti i lavori di sostituzione della caldaia ed installazione dei contabilizzatori su ogni radiatore (impianto a colonne montanti) e la ditta installatrice sta finendo le pratiche x la detrazione.
Secondo voi posso consegnare al giudice l'ACE del condominio in base all'articolo della delibera che sotto vi riporto?
L’attestato di certificazione energetica per le singole unità immobiliari facenti parte di un edificio dotato di impianto termico centralizzato, può fondarsi o sulla valutazione delle prestazioni energetiche dell’unità interessata oppure su una certificazione comune dell’edificio comprensivo di tutte le unità immobiliari che lo compongono. Quest’ultima possibilità è consentita solo nel momento in cui tutte le unità immobiliari che costituiscono l’edificio abbiano la medesima destinazione d’uso.
Tenete conto che l'appartamento in questione è all'ultimo piano al di sotto di sottotetto non agibile.
Non so cosa fare perchè di fatto quell'appartamento è il più sfavorito dal punto di vista energetico e di contro non vorrei che qualcuno contestasse la presenza di una doppia certificazione.
Secondo me devi redigere una unica certificazione dell'intero immobile, se il Giudice dice qualcosa mostri il DGR che impone la cretificazione sulla base del'impianto di riscaldamento. Secondo me una certificazione dell'appartramento con quota parte di potenza (stimata ad esempio per millesimi) del generatore centralizzato, in base alle attuali norme, non ha senso
Suggerimenti? (urgentissimi naturalmente)
- davidemorcy
- Messaggi: 765
- Iscritto il: mer gen 30, 2008 10:40
- Località: Sondrio, Lecco, Como
Re: problema ACE x tribunale
Poiche' la norma ti propone le 2 opzioni secondo me la valutazione spetta a te.....patri ha scritto:Buongiorno a tutti.
Avrei bisogno di un consiglio.
Devo redigere l'ACE per un atto di pignoramento di un appartamento all'interno di un condomio di soli appartamenti.
Nel condominio, con impianto centralizzato, sono appena finiti i lavori di sostituzione della caldaia ed installazione dei contabilizzatori su ogni radiatore (impianto a colonne montanti) e la ditta installatrice sta finendo le pratiche x la detrazione.
Secondo voi posso consegnare al giudice l'ACE del condominio in base all'articolo della delibera che sotto vi riporto?
L’attestato di certificazione energetica per le singole unità immobiliari facenti parte di un edificio dotato di impianto termico centralizzato, può fondarsi o sulla valutazione delle prestazioni energetiche dell’unità interessata oppure su una certificazione comune dell’edificio comprensivo di tutte le unità immobiliari che lo compongono. Quest’ultima possibilità è consentita solo nel momento in cui tutte le unità immobiliari che costituiscono l’edificio abbiano la medesima destinazione d’uso.
Tenete conto che l'appartamento in questione è all'ultimo piano al di sotto di sottotetto non agibile.
Non so cosa fare perchè di fatto quell'appartamento è il più sfavorito dal punto di vista energetico e di contro non vorrei che qualcuno contestasse la presenza di una doppia certificazione.
Suggerimenti? (urgentissimi naturalmente)
Ovviamente fare un ACE per singola U.I. è piu veloce...
Per contro ACE intero edificio ti impegna di piu ( e ovviamente lo farai pagare di piu'...) D'altro canto resta a disposizione anche degli altri condomini....Pero' mi domando in questo caso chi te lo deve pagare....
"Chi non lavora non fa l'amore"
Re: problema ACE x tribunale
L'ACE del condominio è già stata commissionata ad altro tecnico dalla ditta installatrice. Se si spiccia vedo di usare la sua, altrimenti farò la mia per u.i. dando poi il file cnd all'altro tecnico (così non facciamo cavolate in 2).davidemorcy ha scritto:Poiche' la norma ti propone le 2 opzioni secondo me la valutazione spetta a te.....
Ovviamente fare un ACE per singola U.I.è piu veloce...
Per contro ACE intero edificio ti impegna di piu( e ovviamnete lo farai pagare di pui...) D'altro canto resta a disposizione anche degli altri condomini....Pero' mi domando in questo caso chi te lo deve pagare....
In ogni caso il giudice non mi pagherebbe x tutto il condominio....
Grazie
"Non ti arrendere perchè non trovi tutto ciò di cui hai bisogno fatto su misura e a portata di mano, ma prendi ciò che hai, usa il tuo ingegno e servitene al meglio"
BP in Adventuring to Manhood
BP in Adventuring to Manhood
Re: problema ACE x tribunale
Fossi in te farei l'ACE per l'oggetto causa del pignoramento e basta!
L'ideale sarebeb che potessi prelevare i rendimenti di impianto che sono grandezze comuni all'intero fabbricato, mentre l'oggetto del tuo ACE rimarrà solo ed esclusivamente l'appartamento oggetto del pignoramento.
In questo caso infatti i risultati sarebbero molto falsati, come ovviamente hai riconosciuto te, tanto più che con un ACE specifico di cui hai avuto incarico diretto, metti in rilievo solo ciò che interessa...
L'ideale sarebeb che potessi prelevare i rendimenti di impianto che sono grandezze comuni all'intero fabbricato, mentre l'oggetto del tuo ACE rimarrà solo ed esclusivamente l'appartamento oggetto del pignoramento.
In questo caso infatti i risultati sarebbero molto falsati, come ovviamente hai riconosciuto te, tanto più che con un ACE specifico di cui hai avuto incarico diretto, metti in rilievo solo ciò che interessa...
Ora diventerò un coso per usare la cosa+, domani la la cosa++ e chissà a quando la cosa super+ ....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
Re: problema ACE x tribunale
quoto jerryjerryluis ha scritto:Fossi in te farei l'ACE per l'oggetto causa del pignoramento e basta!
L'ideale sarebeb che potessi prelevare i rendimenti di impianto che sono grandezze comuni all'intero fabbricato, mentre l'oggetto del tuo ACE rimarrà solo ed esclusivamente l'appartamento oggetto del pignoramento.
In questo caso infatti i risultati sarebbero molto falsati, come ovviamente hai riconosciuto te, tanto più che con un ACE specifico di cui hai avuto incarico diretto, metti in rilievo solo ciò che interessa...
gfrank
Re: problema ACE x tribunale
Grazie a tutti.
Dovrò fare ACE singola da zero, l'altro tecnico non ha ancora visto nulla.
Per i rendimenti non ho problemi (ho fatto sopralluogo proprio mentre il tecnico faceva le verifiche per l'avviamento dell'impianto!!!), l'unica cosa è che non ho accesso ai documenti dell'intero stabile per cui dovrò cavarmela in qualche modo per vedere quanta potenza assegnare al singolo appartamento. Mi farò una diagnosi energetica e via!!!
Sarà una bella classe G da portare in F vista l'integrazione di energia rinnovabile data da MIGLIAIA di mosche morte e scarafaggi, oltre che cibo dimenticato sul tavolo da mesi....
BLEAHHHHHHH !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Dovrò fare ACE singola da zero, l'altro tecnico non ha ancora visto nulla.
Per i rendimenti non ho problemi (ho fatto sopralluogo proprio mentre il tecnico faceva le verifiche per l'avviamento dell'impianto!!!), l'unica cosa è che non ho accesso ai documenti dell'intero stabile per cui dovrò cavarmela in qualche modo per vedere quanta potenza assegnare al singolo appartamento. Mi farò una diagnosi energetica e via!!!
Sarà una bella classe G da portare in F vista l'integrazione di energia rinnovabile data da MIGLIAIA di mosche morte e scarafaggi, oltre che cibo dimenticato sul tavolo da mesi....
BLEAHHHHHHH !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!



"Non ti arrendere perchè non trovi tutto ciò di cui hai bisogno fatto su misura e a portata di mano, ma prendi ciò che hai, usa il tuo ingegno e servitene al meglio"
BP in Adventuring to Manhood
BP in Adventuring to Manhood
- davidemorcy
- Messaggi: 765
- Iscritto il: mer gen 30, 2008 10:40
- Località: Sondrio, Lecco, Como
Re: problema ACE x tribunale
Ocio....devi variare anche gli apporti interni!!!!!!patri ha scritto:Grazie a tutti.
Dovrò fare ACE singola da zero, l'altro tecnico non ha ancora visto nulla.
Per i rendimenti non ho problemi (ho fatto sopralluogo proprio mentre il tecnico faceva le verifiche per l'avviamento dell'impianto!!!), l'unica cosa è che non ho accesso ai documenti dell'intero stabile per cui dovrò cavarmela in qualche modo per vedere quanta potenza assegnare al singolo appartamento. Mi farò una diagnosi energetica e via!!!
Sarà una bella classe G da portare in F vista l'integrazione di energia rinnovabile data da MIGLIAIA di mosche morte e scarafaggi, oltre che cibo dimenticato sul tavolo da mesi....
BLEAHHHHHHH !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!![]()
![]()




"Chi non lavora non fa l'amore"
Re: problema ACE x tribunale
già, quelli dei cagnotti vivi dentro il cibo

non è una battuta, c'erano davvero



non è una battuta, c'erano davvero
"Non ti arrendere perchè non trovi tutto ciò di cui hai bisogno fatto su misura e a portata di mano, ma prendi ciò che hai, usa il tuo ingegno e servitene al meglio"
BP in Adventuring to Manhood
BP in Adventuring to Manhood