Pagina 1 di 1

55% E FABBRICATO RISCALDATO CON STUFA A LEGNA

Inviato: gio ott 23, 2008 14:48
da ASTRO
Fabbricato esistente (abitato) e riscaldato come una volta solo con la "fornela" (stufa a legna senza nessun termosifone) Acs con boyler da 80 lt. a gas 4 o 5 Kw
Ristrutturo e faccio nuovo impianto pavimento + solare + condensazione.
A mio avviso non posso detrarre niente ........... o sbaglio ?
Grazie ragazzi !!

Re: 55% E FABBRICATO RISCALDATO CON STUFA A LEGNA

Inviato: gio ott 23, 2008 18:48
da Mobius
a mio avviso non puoi detrarre perchè non sostituisci alcun generatore menzionato in finanziaria..e il boiler ACS non conta...sentiamo cosa dicono gli altri...
Ovviamente il solare con il comma 346 lo pui detrarre.

Re: 55% E FABBRICATO RISCALDATO CON STUFA A LEGNA

Inviato: ven ott 24, 2008 09:11
da davidemorcy
Mobius ha scritto:a mio avviso non puoi detrarre perchè non sostituisci alcun generatore menzionato in finanziaria..e il boiler ACS non conta...sentiamo cosa dicono gli altri...
Ovviamente il solare con il comma 346 lo pui detrarre.
Se tu tecnico dichiari che l'impianto fisso ha ( aveva) una potenza > 15 kW, esso è considerato impianto termico e quindi puoi detrarre quello che vuoi...vedi la faq ENEA relativa.....

Re: 55% E FABBRICATO RISCALDATO CON STUFA A LEGNA

Inviato: ven ott 24, 2008 09:27
da ASTRO
Ok ........ come pesavo io e sono daccordo ma così per pochi euri mi ritrovo a dover dichiarare il falso ..... metti che qualcuno mi chieda qualche bolletta del gas o del gasolio a dimostrazione che prima c' era l'impianto .... son dolori
grazie del confronto

Re: 55% E FABBRICATO RISCALDATO CON STUFA A LEGNA

Inviato: ven ott 24, 2008 12:05
da Mobius
davidemorcy ha scritto:
Mobius ha scritto:a mio avviso non puoi detrarre perchè non sostituisci alcun generatore menzionato in finanziaria..e il boiler ACS non conta...sentiamo cosa dicono gli altri...
Ovviamente il solare con il comma 346 lo pui detrarre.
Se tu tecnico dichiari che l'impianto fisso ha ( aveva) una potenza > 15 kW, esso è considerato impianto termico e quindi puoi detrarre quello che vuoi...vedi la faq ENEA relativa.....
Ovviamente consideravo l'esempio con una potenza inferiore a 15 kW.

Re: 55% E FABBRICATO RISCALDATO CON STUFA A LEGNA

Inviato: ven ott 24, 2008 12:42
da davidemorcy
ASTRO ha scritto:Ok ........ come pesavo io e sono daccordo ma così per pochi euri mi ritrovo a dover dichiarare il falso ..... metti che qualcuno mi chieda qualche bolletta del gas o del gasolio a dimostrazione che prima c' era l'impianto .... son dolori
grazie del confronto
Perchè scusa????..se casa mia è alimentata a da una caldaia a legna e la legna "me la faccio io" ( e tieni presente che dalle mie parti questa situazione è molto diffusa ) NESSUNO puo' contestarmi NIENTE....e tu non hai problemi... :twisted: :twisted:
I dolori li avresti se neghi senza motivo al tuo cliente la possibilità di accedere a delle agevolazioni statali.....
:cry: :cry:

Re: 55% E FABBRICATO RISCALDATO CON STUFA A LEGNA

Inviato: mar ott 28, 2008 20:10
da Andrea70
Personalmente faccio un conto della potenza di picco disperdente dell'edificio.
Se dal calcolo risulta che per mantenere i 20 gradi servono più di 15 kW, ed effetivaemtne la stufa a legna garantiva il riscaldamento significa che quell'impianto esprimeva una potenzilaità superiore ai 15 kw, quindi era un impianto termico ai sensi del dlgs 192-311, quindi ho la possiblità di accedere al 55% .
Poi ovviamente mi faccio fare una dichiarazione scritta dal committente a riguardo.
Non credo ci siano altre possibilità..come si fa altrimenti a stabilire la potenza espressa da una stufa a legna di 30 anni fa???