Pagina 1 di 1
Blocchi forati in calcestruzzo
Inviato: mer ott 22, 2008 08:48
da cristiana
Qualcuno di sa indicare dove posso reperire il valore della conduttività dei blocchi cavi in calcestruzzo che, per intenderci, venivano ampiamente utilizzati per la costruzione di abitazioni negli anni '50-'60? O, magari, per amor di precisione, il valore della resistenza in relazione allo spessore ed alla % di foratura?
Grazie e ciao.
Re: Blocchi forati in calcestruzzo
Inviato: mer ott 22, 2008 09:07
da davidemorcy
cristiana ha scritto:Qualcuno di sa indicare dove posso reperire il valore della conduttività dei blocchi cavi in calcestruzzo che, per intenderci, venivano ampiamente utilizzati per la costruzione di abitazioni negli anni '50-'60? O, magari, per amor di precisione, il valore della resistenza in relazione allo spessore ed alla % di foratura?
Grazie e ciao.
Da 0,3 a 0,5 W/mK ( fonte EC da libreria materiali edili )

Re: Blocchi forati in calcestruzzo
Inviato: mer ott 22, 2008 09:38
da mhell
io ho scaricato dal sito di CasaClima un pdf con un elenco di materiali da costruzione, non completissimo, ma va abbastanza bene secondo me.
lì mettono U=0,55
per amor di precisione, come fai a stimare lo spessore e la % di foratura?
Re: Blocchi forati in calcestruzzo
Inviato: mer ott 22, 2008 10:23
da cristiana
In un vecchio testo, che fa riferimento alla UNI 7357 (immagino superata), trovo un valore della conduttività, riferita alla muratura completa in blocchi cavi di calcestruzzo di sabbia e ghiaia, pari a 0,9 W/mk. In effetti mi pare un po' elevato...
P.S. Come faccio a rilevare la foratura? Faccio un bel buco nel muro, no? Tutti i clienti sono disposti a farsi bucare il muro!

Re: Blocchi forati in calcestruzzo
Inviato: mer ott 22, 2008 14:07
da Andrea_Diqui
Io starei sul valore di 0,9 W/m K, ricordo a memoria questo dato trovato qualche anno fa e sempre utlizzato
Re: Blocchi forati in calcestruzzo
Inviato: mer ott 22, 2008 15:08
da davidemorcy
mhell ha scritto:lì mettono U=0,55
Attenzione a non confondere la trasmittanza U con la conduttivita' k......
Re: Blocchi forati in calcestruzzo
Inviato: mer ott 22, 2008 16:02
da mhell
davidemorcy ha scritto:mhell ha scritto:lì mettono U=0,55
Attenzione a non confondere la trasmittanza U con la conduttivita' k......
si, scusa, ho sbagliato... lambda = 0,55 W / m k
Re: Blocchi forati in calcestruzzo
Inviato: mer ott 22, 2008 16:05
da mhell
guardando sull'archivio del software MC Impianto, lì mettono lambda = 0,90 W / m k