Bonus volumetrico
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 581
- Iscritto il: mer gen 23, 2008 15:33
Bonus volumetrico
Ho cercato nel forum ma non ho trovato un riferimento esatto.
La mia situazione è questa, l10 del 2006, il costuttore ha per sua scelta utilizzato spessori d'isolamento maggiori. Ora deve chiedere l'abitabilità e vorrebbe usufuire del bonus. Siamo in lombardia, ho rifatto i calcoli con i nuovi k ecc.. inoltre ha solare termico e fotovoltaico. A questo punto mi basta che EPH sia del 10% inferiore al richiesto o ci vuole qualcosa d'altro?
La mia situazione è questa, l10 del 2006, il costuttore ha per sua scelta utilizzato spessori d'isolamento maggiori. Ora deve chiedere l'abitabilità e vorrebbe usufuire del bonus. Siamo in lombardia, ho rifatto i calcoli con i nuovi k ecc.. inoltre ha solare termico e fotovoltaico. A questo punto mi basta che EPH sia del 10% inferiore al richiesto o ci vuole qualcosa d'altro?
Re: Bonus volumetrico
Hai già letto il decreto 8935 della regione lombardia inerente l'approvazione della circolare relativa all'applicazione della L.R. 26/1995 e al rapporto con l'art. 11 del D.LGS. 115/2008?
-
- Messaggi: 581
- Iscritto il: mer gen 23, 2008 15:33
Re: Bonus volumetrico
Si ma volevo sapere se era corretto il mio caso appunto secondo questa delibera.
Re: Bonus volumetrico
No. Va inoltrata una richiesta di variante, presentare una nuova L 10 che definisca i nuovi limiti - 10% (art. 7 D R 8935 - 3° capoverso)
gfrank
gfrank
-
- Messaggi: 581
- Iscritto il: mer gen 23, 2008 15:33
Re: Bonus volumetrico
Ok per variante e nuova exL10, il mio dubbio è se devo rispettare SOLO l'EPH -10% o anche dell'altro?
Re: Bonus volumetrico
_e verifiche previste dal DM devono essere tutte conformi alla norma secondo la casistica specifica, con EPh inferiore del 10% a EPh lim.
Per la documentazione da inoltrare al comune, oltre alla L 10, ogni UT decide in modo proprio: a chi basta la L 10 e successivo AQE; chi chiede, invece, una asseverazione giurata in tribunale che attesti il rispetto del EPh - 10%
gfrank
Per la documentazione da inoltrare al comune, oltre alla L 10, ogni UT decide in modo proprio: a chi basta la L 10 e successivo AQE; chi chiede, invece, una asseverazione giurata in tribunale che attesti il rispetto del EPh - 10%
gfrank
-
- Messaggi: 581
- Iscritto il: mer gen 23, 2008 15:33
Re: Bonus volumetrico
Quali sono queste verifiche?gfrank ha scritto:_e verifiche previste dal DM devono essere tutte conformi alla norma secondo la casistica specifica
Re: Bonus volumetrico
...
4. Requisiti di prestazione energetica degli edifici e degli impianti
Le seguenti disposizioni hanno validità a partire dal 1° gennaio 2008, salvo ove diversamente specificato.
4.1 Nel caso di edifici di nuova costruzione, interventi di demolizione e ricostruzione in manutenzione straordinaria o
ristrutturazione e di ampliamenti volumetrici, sempre che il volume a temperatura controllata della nuova porzione
dell’edificio risulti superiore al 20% di quello esistente, si procede, in sede progettuale:
a) alla determinazione dell’indice di prestazione energetica per la climatizzazione invernale, EPH, ed alla verifica che lo
stesso risulti inferiore ai valori limite che sono riportati nella Tabelle A.1 – A.2 di cui all’Allegato A, a seconda della
classe dell’edificio, in funzione della zona climatica in cui esso è situato e del suo rapporto di forma;
b) al calcolo del rendimento globale medio stagionale dell’impianto termico e alla verifica che lo stesso risulti superiore al
valore limite calcolato secondo quanto previsto al punto A.3 di cui all’Allegato A.
gfrank
4. Requisiti di prestazione energetica degli edifici e degli impianti
Le seguenti disposizioni hanno validità a partire dal 1° gennaio 2008, salvo ove diversamente specificato.
4.1 Nel caso di edifici di nuova costruzione, interventi di demolizione e ricostruzione in manutenzione straordinaria o
ristrutturazione e di ampliamenti volumetrici, sempre che il volume a temperatura controllata della nuova porzione
dell’edificio risulti superiore al 20% di quello esistente, si procede, in sede progettuale:
a) alla determinazione dell’indice di prestazione energetica per la climatizzazione invernale, EPH, ed alla verifica che lo
stesso risulti inferiore ai valori limite che sono riportati nella Tabelle A.1 – A.2 di cui all’Allegato A, a seconda della
classe dell’edificio, in funzione della zona climatica in cui esso è situato e del suo rapporto di forma;
b) al calcolo del rendimento globale medio stagionale dell’impianto termico e alla verifica che lo stesso risulti superiore al
valore limite calcolato secondo quanto previsto al punto A.3 di cui all’Allegato A.
gfrank
-
- Messaggi: 581
- Iscritto il: mer gen 23, 2008 15:33
Re: Bonus volumetrico
Quindi (EPH -10%) + (verifica etaG)