Pagina 1 di 1

ACE in Emilia Romagna

Inviato: sab ott 18, 2008 18:27
da tagio
Salve, visto che ormai siamo in regime di ACE sto cercando di capire come preparare il documento.
A parte i seri problemi delle normative da utilizzare con software non aggiornati, sono in imbarazzo anche con cose molto piu' banali, che vorrei esporvi.

1) nello schema di ACE della regione (allegato 7), al punto "i" chiede: indicazione degli indici di prestazione energetica minimi obbligatori, come disciplinati dal presente atto per gli edifici di cui al par. 3.1 del presente atto:
Io sono nel caso previsto al 3.1 punto c), ristrutturazione di edifici di superfice inferiore a 1000 mq, per i quali e' prevista una applicazione limitata a specifici parametri, ma non mi sembra sia previsto un indice di prestazione minimo.

2) punto "c": dati identificativi del tecnico preposta alla determinazione della prestaione energetica.
Chi e'? Visto che al punto seguente prevede il tecnico che emette l'attestato.

3) punto "f": codice di identificazione univoco dell'ACE, attribuito sulla base della prodedura di registrazione attivata dall'organismo regionale di accreditamento.
Mi sembra che la procedura non sia ancora attivata.

Queste informazioni sono REQUISITI MINIMI per l'attestato, non vorrei sbagliare

Grazie

Re: ACE in Emilia Romagna

Inviato: lun ott 20, 2008 10:12
da tagio
Nessuno si sbilancia?
Qualche consiglio, ormai di certezze ne abbiamo tutti poche.

Re: ACE in Emilia Romagna

Inviato: lun ott 20, 2008 11:12
da ilaria m.
sul punto tre sono daccordo....sugli altri punti direi di telefonare in regione...sono molto gentili

Re: ACE in Emilia Romagna

Inviato: lun ott 20, 2008 14:35
da tagio
tagio ha scritto:Salve, visto che ormai siamo in regime di ACE sto cercando di capire come preparare il documento.
Ho detto una cavolata, ho appena telefonato in regione e mi hanno detto di continuare con gli AQE.

Re: ACE in Emilia Romagna

Inviato: lun ott 20, 2008 14:56
da MAX76
Scusa un attimo; qual'è la motivazione che ti hanno dato per proseguire con AQE e non ACE; la data limite è stata passata, hanno pure messo in rete l'elenco dei certificatori.

A ragion di logica i motivi possono essere la mancanza della rete burocratica per il catasto energetico, la mancata presenza di software in grado di eseguire le analisi di ACE e la mancata impostazione amministrativa di trattamento delle varie documentazioni ma non mi risulta che vi sia una nota o una circolare ufficiale in merito...

Re: ACE in Emilia Romagna

Inviato: lun ott 20, 2008 16:22
da tagio
Manca ancora la procedura per inserire gli ACE via internet, ai quali viene dato un codice di identificazione.
Adesso sarebbe possibile fare un ACE, ma non avrebbe valore fino a quando non e' stato registrato dall'organismo regionale di accreditamento (vedi il punto F della'llegato 7 della legge regionale)

Cosi' mi ha detto la gentilissima signora che ha risposto.

Re: ACE in Emilia Romagna

Inviato: lun ott 20, 2008 18:03
da marcello60
Mi appendo a questa discussione perchè interessa anche a me!

Re: ACE in Emilia Romagna

Inviato: gio ott 23, 2008 12:11
da Riccardo
in effetti è così, tutt'ora fino a fine hanno saranno ancora valide le AQE per non tagliare fuori i tecnici ancora non iscritti e per non bloccare i rogiti.

Re: ACE in Emilia Romagna

Inviato: gio ott 23, 2008 12:15
da MAX76
Ma perchè ci sono problemi con i rogiti?
Non è stato decretato che all'atto del rogito ACE e dichiarazioni 37/08 non servono più?

Re: ACE in Emilia Romagna

Inviato: gio ott 23, 2008 12:30
da Riccardo
sì ma c'è una circolare del collegio notarile che esime gli AQE per le regioni che NON hanno un proprio regolamento e obbliga invece ad allegarlo all'atto le poche regioni con le proprie delibere.
A me infatti stanno continuando a chiederlo.

Re: ACE in Emilia Romagna

Inviato: gio ott 23, 2008 16:00
da MAX76
Non ho capito bene: i notai fanno legge ora? Sono diventati il 4° potere dello stato?

Re: ACE in Emilia Romagna

Inviato: gio ott 23, 2008 16:17
da tagio
MAX76 ha scritto:Non ho capito bene: i notai fanno legge ora? Sono diventati il 4° potere dello stato?
Questo e' vero, ma in questo caso hanno solo applicato la legge, anzi le leggi.
Riepilogando:
1) c'e una legge dello stato che obbliga a allegare gli AQE nel caso di trasferimento a titolo oneroso degli immobili.
2) esce una norma regionale che non fa altro che confermare questa legge nazionale.
3) esce un decreto che dice che non bisogna piu' allegare gli AQE agli atti di vendita (non dice comunque che non bisogna piu' farli quindi qualcuno dichiarera' che ci sono).

A questo punto o la legge regionale e' incostituzionale oppure bisogna continuare con gli AQE; e anche se fosse incostituzionale deve essere dichiarato e modificata la norma.

Io la interpreto cosi'.

Re: ACE in Emilia Romagna

Inviato: gio ott 23, 2008 16:27
da Riccardo
i notai da quanto ho appurato ascoltano solamente quello che il collegio gli impone, si vogliono parere il posteriore in quanto al terzo rogito dichiarato nullo vengono radiati dall'albo.
Che devo dirvi... sono d'accordo con voi, ma in questo caos noto che non conta più nulla esprimere le proprie ragioni. Ho già avuto discussioni con 2 notai in passato, ora sono stufo e stanco di ripetermi invano, chiedo loro cosa e come lo vogliono, redigo l'attestato e spedisco fattura!

Re: ACE in Emilia Romagna

Inviato: gio ott 23, 2008 16:28
da Riccardo
a proposito di fattura... avete qualche sorta di tarifarrio come riferimento? anche non ufficiale va bene ugualmente

Re: ACE in Emilia Romagna

Inviato: gio ott 23, 2008 16:55
da MAX76
Di tariffari ce ne sono vari; direi che comunque la cosa migliore è dire 1 cent€ in più della parcella del notaio preposto al rogito :twisted: :twisted: :twisted:

Re: ACE in Emilia Romagna

Inviato: gio ott 23, 2008 16:58
da Riccardo
mi sai indicare gentilmente un tariffario che ritieni congruo al lavoro svolto?

Re: ACE in Emilia Romagna

Inviato: gio ott 23, 2008 18:32
da Mobius
...anche io sono alla ricerca di un indicazione per i prezzi...qualcuno può aiutare?