Pagina 1 di 1
2 dubbi !!!
Inviato: ven ott 17, 2008 11:11
da Duracell20
Salve a tutti, sono di Milano e forse per un amministratore di immobili devo fare alcune ACE ed essendo nuovo nel settore ho questi 2 dubbi:
1) quando calcolo le superfici e i volumi, le pareti opache e i trasparenti così come chiesto dal CENED ci si riferisce sempre e solo alla parte riscaldata del condomnio? Cioè escludo tutto quelle zone non riscaldate tipo scale, pianerottoli, cantine, sottotetti ecc.?
2) Non sapendo che prezzi girano a Milano secondo voi devo farli in base al numero di appartamenti del condominio? A che cifre (indicative ovviamente)? Scusate questa domanda ma ho paura di sparare troppo alto o troppo basso
Grazie mille
Saluti a tutti
Re: 2 dubbi !!!
Inviato: ven ott 17, 2008 11:21
da davidemorcy
Duracell20 ha scritto:2) Non sapendo che prezzi girano a Milano secondo voi devo farli in base al numero di appartamenti del condominio? A che cifre (indicative ovviamente)? Scusate questa domanda ma ho paura di sparare troppo alto o troppo basso
Grazie mille
Saluti a tutti
Scaricati questo file ( No in Excel, si Open Office)
http://www.ordinglc.it/Documenti/Tariff ... azione.xls
Re: 2 dubbi !!!
Inviato: ven ott 17, 2008 12:54
da Duracell20
grazie per il file, ma per il discorso delle superfici e volumi i dubbi mi restano

ciao
Re: 2 dubbi !!!
Inviato: ven ott 17, 2008 13:35
da davidemorcy
Devi considerare solo gli ambienti riscaldati....
Ovviamente poi devi considerare le superfici in base all'ambiente adiacente.
Cmq fossi in te andrei sul sito CENED, scaricherei la procedura di calcolo e il DGR e gli darei una lettura......
Re: 2 dubbi !!!
Inviato: ven ott 17, 2008 13:58
da Gatsu
Leggi bene la normativa, c'è su tutto
Re: 2 dubbi !!!
Inviato: ven ott 17, 2008 13:59
da Duracell20
Ok grazie era quello che avevo compreso scaricando la guida del cened e leggendo il dgr, ma alcuni colleghi non la interpretano così e allora per dissolvere il dubbio ho chiesto

Re: 2 dubbi !!!
Inviato: ven ott 17, 2008 14:02
da Gatsu
tranquillo, bisogna solamente applicarla alla lettera.
le strutture le dividie a seconda del confine; potrai trovare quindi strutture che danno verso l'esterno, che danno verso vani non riscaldati ecc ecc..il cened in automatico cambia i delta T a seconda della tua indicazione
Re: 2 dubbi !!!
Inviato: ven ott 17, 2008 15:56
da Duracell20
OOpppss altro dubbio, scusate ma se io ho un condominio con sottotetto ad uso solaio quindi non riscaldato, cosa considero nella sezione opachi come copertura?
Mi spiego io in tutti i calcoli considero solo i volumi riscaldati e quindi nel condominio in oggetto io ho il sesto piano con appartamenti e poi sopra i solai, come copertura io considero la soletta tra gli appartamenti e il solaio e quindi in CENED la identifico come
Solaio confinante con sottotetto
Oppure devo considerare come copertura il tetto in laterocemento con tegole? Lo stesso infatti è stato appena rifatto e isolato con pannelli tipo Isotek
Spero di essermi spiegato
Mi scuso ancora per le domande da neofita
ciao
Re: 2 dubbi !!!
Inviato: sab ott 18, 2008 10:08
da Augusto
Duracell20 ha scritto:OOpppss altro dubbio, scusate ma se io ho un condominio con sottotetto ad uso solaio quindi non riscaldato, cosa considero nella sezione opachi come copertura?
Mi spiego io in tutti i calcoli considero solo i volumi riscaldati e quindi nel condominio in oggetto io ho il sesto piano con appartamenti e poi sopra i solai, come copertura io considero la soletta tra gli appartamenti e il solaio e quindi in CENED la identifico come
Solaio confinante con sottotetto
Oppure devo considerare come copertura il tetto in laterocemento con tegole? Lo stesso infatti è stato appena rifatto e isolato con pannelli tipo Isotek
Spero di essermi spiegato
Mi scuso ancora per le domande da neofita
ciao
La prima: solaio confinante con sottotetto.
Re: 2 dubbi !!!
Inviato: sab ott 18, 2008 22:59
da Duracell20
grazie 1000
Re: 2 dubbi !!!
Inviato: gio ott 23, 2008 23:16
da claudio
ci risiamo. duracell mi sa che ti sei scaricao prima ancora di cominciare.
anche tu fai parte del folto gruppo dei corsisti sacert o simili? ma cosa c.... vi insegnano a sti corsi? solo a fare enter...enter...enter... nel programmino che gratuitamente messo a disposizione ti permette di guadagnare i soldini? scommetto che fra un paio di giorni chiederai qualche informazione sull'impianto.
non te la prendere, il mio non è un attacco personale (vedi milioni di post precedenti) ma un attacco al castello di sabbia (e al busillis) che hanno messo in piedi quattro buontemponi in regione lombardia.
ciao e buon lavoro
Re: 2 dubbi !!!
Inviato: mar ott 28, 2008 15:22
da davidemorcy
claudio ha scritto:ci risiamo. duracell mi sa che ti sei scaricao prima ancora di cominciare.
anche tu fai parte del folto gruppo dei corsisti sacert o simili? ma cosa c.... vi insegnano a sti corsi? solo a fare enter...enter...enter... nel programmino che gratuitamente messo a disposizione ti permette di guadagnare i soldini? scommetto che fra un paio di giorni chiederai qualche informazione sull'impianto.
non te la prendere, il mio non è un attacco personale (vedi milioni di post precedenti) ma un attacco al castello di sabbia (e al busillis) che hanno messo in piedi quattro buontemponi in regione lombardia.
ciao e buon lavoro
CATTIVISSIMO!!!!

Re: 2 dubbi !!!
Inviato: mar ott 28, 2008 17:18
da claudio
ma mi è già passata. oggi un certificatore mi ha chiesto se la caldaia a condensazione
"visto che recupera energia dai fumi, quale valore di efficienza devo mettere nella voce recuperatore di calore"
e quindi mi sono messo il cuore in pace; anzi chiedo scusa a duracell, che almeno un pò di impianti mostra di averli visti o quantomeno studiati.
