Pagina 1 di 1
Parete di separazione tra alloggi
Inviato: mer ott 15, 2008 11:35
da tizicor
Parete di separazione tra alloggi:
Parete prevista in progetto:
Intonaco - laterizio alveolare cm 12- intonaco grezzo - lana di roccia cm 5 - laterizio alveolare cm 12- intonaco
Rw 57 dB (certificato da prova di laboratorio con pareti 12+8)
U 0.45 W/m2K
Proposta dell'impresa:
Intonaco - Lecablocco fonoisolante BFX 30 cm 30 - intonaco
Rw 55,6 dB
U 0.69 W/m2K
A parte l'isolamento termico (cmq entrambe nei limiti del 311), è affidabile la soluzione 2 ?
Re: Parete di separazione tra alloggi
Inviato: mer ott 15, 2008 11:47
da SuperP
tizicor ha scritto:A parte l'isolamento termico (cmq entrambe nei limiti del 311), è affidabile la soluzione 2 ?
I certificati contano poco o nulla.
Sottrai sempre almento 4 dB solo per trasmissioni laterali e prove fatte con intonaco fresco. Sottraine 2dB per la differenza di accuratezza di posa.
Tra le due non ne farei nessuna. Io farei queste con placaggio.. sono formidabili
http://www.rockwool.it/sw33690.asp e anche una esecuzione non perfetta della muratura non è così importante, come per gli scassi delle scatole elettriche..
Re: Parete di separazione tra alloggi
Inviato: mer ott 15, 2008 15:33
da tizicor
Sull'attendibilità dei certificati condivido le perplessità.
Però mi fideri anche meno dei vari sw (e operatori me compreso).
Per questo le certificazioni mi sembrano l'unica garanzia per il progettista che propone un certo tipo di parete.
Se le misure in opera non danno i risultati attesi, il progettista può esibire la certificazione ed attribuire le carenze ad errori di posa. (Con il sw e i suoi calcoli penso avrebbe qualche difficoltà).
In merito al placcaggio, mi fa piacere avere la conferma di una mia convinzione, che mi ero fatto ossevando appunto varie certificazioni .
Effettivamente, tolti 5-6 dB, la soluzione 2 è a rischio e volevo sentire appunto qualche considerazione.
Nel mio caso, la parete oltre a separare 2 distinte U.I. (ambienti abitativi di appartamenti) separa anche l'ambiente abitativo dell'appartamento dall'atrio comune.
Mi sto ora chiedendo se anche per quest'ultima parete va rispettato indice del potere fonoisolante apparente di partizioni fra ambienti Rw.
Definizione art. 2 447/95
ambiente abitativo: ogni ambiente interno ad un edificio destinato alla permanenza di persone o di comunità ed utilizzato per le diverse attività umane
Ciao
Re: Parete di separazione tra alloggi
Inviato: gio ott 16, 2008 18:55
da SuperP
tizicor ha scritto:Nel mio caso, la parete oltre a separare 2 distinte U.I. (ambienti abitativi di appartamenti) separa anche l'ambiente abitativo dell'appartamento dall'atrio comune.
Mi sto ora chiedendo se anche per quest'ultima parete va rispettato indice del potere fonoisolante apparente di partizioni fra ambienti Rw.
No, in quanto l'atrio non è Unità Immobiliare, ma bcnc e nemmeno ambiente abitativo
Re: Parete di separazione tra alloggi
Inviato: lun ott 20, 2008 17:02
da Andrea70
Bella divisoria Super....però 35 cm.... chi te li concede?
