Pagina 1 di 1

certificati velux

Inviato: mar ott 14, 2008 13:29
da patri
Buon giorno a tutti.
Devo fare la pratica di detrazione di un nuovo lucernario velux.
L'installatore/fornitore del lucernario mi ha passato la certificazione della Velux (in tedesco) da cui mi sembra di capire che la trasmittanza sia dedotta con le norme ISO 12567 e sia Um=1 .
Ho il dubbio che questa trasmittanza non sia la stessa di cui alle norme UNI EN ISO 10077/1:2002 che di solito è indicata come Uw.
Il link con la certificazione è questo:
http://www.theoptimizer.it/documenti/qu ... odello+GGL


Qualcuno si è mai trovato in questa situazione?
Purtroppo ho solo 2 giorni x inviare la pratica per cui attendo risposte rapidissime!

Grazie

Re: certificati velux

Inviato: mar ott 14, 2008 13:52
da jerryluis
Io non ci capisco un gran che di tedesco, però mi sembra che il certificato che hai è per un TRIPLO vetro con Kripton + tealio in legno con cappotto esterno in polistirolo e finitura in alluminio.
Se ho intuito giusto, hanno messo un velux stile isolamento bunker... ora mi sfugge la uni usata se è specifica per gli infissi da tetto (quindi inclinati con diverso coefficiente liminare....), mentre per le finestre si usa la 1077-1 per parete verticale.
Per capirci dovrebbero cambiere i coefficienti di scambio convettivo.
Io in virtù di ciò che hannoincluso nella detraibilità (portoni d'ingresso opachi, portoni box riscaldati) se il sucernario da su spazio riscaldato, non mi farei il minimo problema a detrarre quelli che hai indicato.... Sarei curioso di riusceire a tradurer tutte quelle parole in lingua nordica... :P

Re: certificati velux

Inviato: mar ott 14, 2008 14:18
da patri
In effetti ho trovato che la ISO 12567-2:2005 specifies a method to measure the thermal transmittance of roof windows and projecting windows. It does not include: edge effects occurring outside the perimeter of the specimen, energy transfer due to solar radiation on the specimen and effects of air leakage through the specimen.

quindi, come giustamente hai suggerito, riguarda le finestre da tetto.
Il sottotetto è già riscaldato (altrimenti non avrei pensato alle detrazioni)..

Ho poi visto che tra i certificati della velux ci sono anche solo quelli relativi ai soli vetri mentre questo specifica intera finestra (il vetro è 0,8 :!: :!: :!: ).

Vado avanti con le detrazioni!!!!!!!!!!!!!!!

Grazie dell'illuminazione :idea: