no 55% per policarbonato in nessun caso...

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Bloccato
aupaz
Messaggi: 969
Iscritto il: lun gen 07, 2008 12:38

no 55% per policarbonato in nessun caso...

Messaggio da aupaz »

Dunque, gli incentivi del 55% per superfici finestrate(trasparenti) non sono erogabili nel caso il materiale non sia vetro. Il DM 19_02_07 all'art.3 b 2) parla espressamente di superfici vetrate e non solo trasparenti... Quindi l'enea , partendo da tale articolo, non prende in considerazione finestre di tipologia fdiversa, anche se le prestazioni termiche sono entro i limiti previsti. Questa cosa mi lascia molto ma molto perplesso, perchè il policarbonato non è un granello nel deserto nel settore industriale per via di costi e prestazioni...
Ora , forse è un buco della normativa, o forse tale buco è stato voluto e cercato per precisi motivi, che io peraltro, fatico a comprendere...

Si parla tanto che siamo indietro per quanto riguarda il risparmio energetico, e poi non si incentiva tutto quello che apporta miglioramenti sui consumi energetici ma si dice "questo sì, questo no" ???
"Se non lo puoi misurare, non lo puoi migliorare" - Lord Kelvin
jerryluis
Messaggi: 2396
Iscritto il: mer apr 04, 2007 20:46
Località: Nella Regione delle Banane

Re: no 55% per policarbonato in nessun caso...

Messaggio da jerryluis »

aupaz ha scritto:Dunque, gli incentivi del 55% per superfici finestrate(trasparenti) non sono erogabili nel caso il materiale non sia vetro. Il DM 19_02_07 all'art.3 b 2) parla espressamente di superfici vetrate e non solo trasparenti... Quindi l'enea , partendo da tale articolo, non prende in considerazione finestre di tipologia fdiversa, anche se le prestazioni termiche sono entro i limiti previsti. Questa cosa mi lascia molto ma molto perplesso, perchè il policarbonato non è un granello nel deserto nel settore industriale per via di costi e prestazioni...
Ora , forse è un buco della normativa, o forse tale buco è stato voluto e cercato per precisi motivi, che io peraltro, fatico a comprendere...

Si parla tanto che siamo indietro per quanto riguarda il risparmio energetico, e poi non si incentiva tutto quello che apporta miglioramenti sui consumi energetici ma si dice "questo sì, questo no" ???
E allora fagli spiegare perchè concedo di portare in detrazione l eporte di ingresso in materiale opaco non certificabili secondo norma UNI EN 10077-1:2001 o i portoni dei box quando questi sono riscaldati?!
Per la serie sono in preda crisi isteriche con un'agenzia delle entrate che sputa invenzionid i sentenze e chei la spara più grossa vince il premio al superbingo?

Se si attaccano al policarbonato devono nonc ocenderlo per le porte, ne per i portoni.. piuttosto devono correggere l'esclusioen delle pavimentazioni ecc.. ecc..
Okkio perchè a furia di spararle si fanno un mare di guai ....
sono convinto che se gli sottoponi il quesito non ti rispondono 8)
Ora diventerò un coso per usare la cosa+, domani la la cosa++ e chissà a quando la cosa super+ ....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
aupaz
Messaggi: 969
Iscritto il: lun gen 07, 2008 12:38

Re: no 55% per policarbonato in nessun caso...

Messaggio da aupaz »

Gliel'ho posto con riferimenti a norme ecc, e fin là mi davano contro, poi gli ho elencato la loro faq33 suggeritami nel forum, e allora mi hanno detto di presentare la domanda ben spiegando l'intervento nei mini particolari che poi sarà vagliata... della serie, tocca darti ragione, quindi manda tutta la pratica, così non ti cazziamo a priori e stai buono, e alla fine ti cazziamo lo stesso con una delle tante scuse.... Mi par tanto che l'ENEA è ancora ai tempi di ILLIADE E ODISSEA....
"Se non lo puoi misurare, non lo puoi migliorare" - Lord Kelvin
Bloccato