Caldaia NON a condensazione
Inviato: gio ott 02, 2008 18:21
Buongiorno a tutti.
Secondo l'art. 1 comma 20 della finanziaria 2008 sono agevolabili anche gli interventi di sostituzione di impianto di climatizzazione invernale con sistemi non a condensazione.
Sul sito dell'ENEA, pero', ad una domanda che chiede quali altri impianti siano agevolabili oltre a quelli a condensazione, la risposta parla solo di pompe di calore ad alta efficienza e di geotermico. Inoltre si tira in ballo il comma 344.
Ho un dubbio... se installo una caldaia non a condensazione l'intervento e' incentivabile ai fini del 55% e quali requisiti devo rispettare oltre alle asseverazioni del decreto edifici?
Grazie
ALe
Secondo l'art. 1 comma 20 della finanziaria 2008 sono agevolabili anche gli interventi di sostituzione di impianto di climatizzazione invernale con sistemi non a condensazione.
Sul sito dell'ENEA, pero', ad una domanda che chiede quali altri impianti siano agevolabili oltre a quelli a condensazione, la risposta parla solo di pompe di calore ad alta efficienza e di geotermico. Inoltre si tira in ballo il comma 344.
Ho un dubbio... se installo una caldaia non a condensazione l'intervento e' incentivabile ai fini del 55% e quali requisiti devo rispettare oltre alle asseverazioni del decreto edifici?
Grazie
ALe