Pagina 1 di 1
info IVA + sw
Inviato: gio ott 02, 2008 11:47
da c.e.
Buongiorno a tutti.
Innanzitutto complimenti per le informazioni dettagliate che rilasciate quotidianamente!
Un'informazione veloce (dato che "i tecnici" della AdE si sono rimbalzati la patata nemmeno avessi chiesto chissa cosa):
per richiedenti le detrazioni in possesso di partita IVA (es. ditta individuale), al momento di indicare gli importi di spesa, questi sono da indicare con o senza IVA? A me sinceremente sembrerebbe ovvio indicarli al netto dato che non possono portare l' IVA in detrazione 2 volte.
Inoltre, un'informazione generale (mi permetto anche se siamo in casa di Edilclima e considerando che non sono un termo-tecnico):
quali sono secondo Voi i sw più idonei per redarre certificazioni energetiche (sia di edifici esistenti che nuovi) e chie siano aggiornati con tutte le norme UNI?
RingraziandoVi, auguro buon lavoro a tutti.
Re: info IVA + sw
Inviato: gio ott 02, 2008 17:46
da m@rco
Per chi ha reddito d'impresa vanno inserite le cifre al netto dell'IVA.
Re: info IVA + sw
Inviato: gio ott 02, 2008 18:20
da tagio
Si, al netto di IVA. Ma chi ha reddito di impresa cosa fa?
Non potra' scaricarselo sia come costo dall'imponibile che come detrazione del 55%.
Re: info IVA + sw
Inviato: gio ott 02, 2008 20:39
da Andrea70
Si, al netto di IVA. Ma chi ha reddito di impresa cosa fa?
Non potra' scaricarselo sia come costo dall'imponibile che come detrazione del 55%.
Oviamente NO. Solo l'imponibile
Re: info IVA + sw
Inviato: gio ott 02, 2008 22:30
da tagio
Quindi il 55% non lo fara' mai; si scarica tutta la spesa subito.
Re: info IVA + sw
Inviato: gio ott 02, 2008 23:08
da Andrea70
Io mi riferivo all'IVA
Tu intendevi 55% detrazione e inoltre deduzione dal reddito su cui paghi le imposte?
Re: info IVA + sw
Inviato: gio ott 02, 2008 23:17
da tagio
Andrea70 ha scritto:Tu intendevi 55% detrazione e inoltre deduzione dal reddito su cui paghi le imposte?
Esatto, non potra' fare entrambe le cose.
Non mi e' ancora capitato, ma non saprei come fare.
Re: info IVA + sw
Inviato: ven ott 03, 2008 09:56
da amadeus
commercialisti e imprenditori con cui ho avuto occasione di parlare mi hanno detto che le imprese detraggono il 55% della spesa, ma poi la spesa la deducono anche dal reddito aziendale come spesa ammortizzabile in 5 anni al 20% annuo. Riporto quanto mi è stato detto da gente che di questo ne sa più di me, sono un tecnico e di queste cose ne capisco poco...
Re: info IVA + sw
Inviato: lun ott 06, 2008 16:57
da Augusto
amadeus ha scritto:commercialisti e imprenditori con cui ho avuto occasione di parlare mi hanno detto che le imprese detraggono il 55% della spesa, ma poi la spesa la deducono anche dal reddito aziendale come spesa ammortizzabile in 5 anni al 20% annuo. Riporto quanto mi è stato detto da gente che di questo ne sa più di me, sono un tecnico e di queste cose ne capisco poco...
Ma sei sicuro? Così sembrerebbe che detraggono 2 volte!!!
Re: info IVA + sw
Inviato: lun ott 06, 2008 20:05
da tagio
Augusto ha scritto: Ma sei sicuro? Così sembrerebbe che detraggono 2 volte!!!
Sembra anche a me.
Esempio:
- spesa 10000,00 + iva = 12000,00 per comodita' tutta al 20 che comunque viene compensata
- detrazione 55% = 5500,00 calcolata solo sull'imponibile iva
- deduzione dal reddito 10000,00 sui quali risparmiano 4000,00 di tasse (forse anche piu')
Costo residuo dell'intervento 500,00 euro.
Se pagano piu' tasse addirittura ci guadagnano.
Re: info IVA + sw
Inviato: mar ott 07, 2008 00:12
da jerryluis
tagio ha scritto:Augusto ha scritto: Ma sei sicuro? Così sembrerebbe che detraggono 2 volte!!!
Sembra anche a me.
Esempio:
- spesa 10000,00 + iva = 12000,00 per comodita' tutta al 20 che comunque viene compensata
- detrazione 55% = 5500,00 calcolata solo sull'imponibile iva
- deduzione dal reddito 10000,00 sui quali risparmiano 4000,00 di tasse (forse anche piu')
Costo residuo dell'intervento 500,00 euro.
Se pagano piu' tasse addirittura ci guadagnano.
A me sembra ovvio, permettimi..
c'è una legislazione fiscale a cui è soggetto l'attività imprenditoriale pe ri propri beni strumentali ... il 55% è una misura in più sul restante IRPEF/IRES che uno paga.. non avrai mai dei flussi positivi (in realtà io l'ho trovato il modo

)
Infatti ritengo che chi ha possibilità e non approfitta del 55% è come se dichiarasse di essere rinc***nito.