Stufa a Biomassa
Inviato: mer ott 01, 2008 17:39
Vorrei chiedere a tutti voi un chiarimento:
Decreto 11 marzo 2008: ....la sostituzione di impianti di climatizzazione invernale con impianti dotati di generatore di calore a biomassa è detraibile del 55%.
Una mia cliente ha acquistato, in sostituzione alla caldaia a metano, una STUFA a pellets avente potenza termica di 20 kW (e quindi, secondo la definizione di impianto termico del D.Lgs 311, considerata a tutti gli effetti un impianto termico).
Quello che mi lascia perplesso è che in tutta la documentazione il prodotto acquistato viene denominato stufa...mentre il decreto parla chiaramente di generatore di calore.
Interpellata la ditta costruttrice mi comunica che la stufa è comunque un generatore di calore e pertanto il loro prodotto è soggetto all'agevolazione fiscale.
Voi che ne pensate?
ciao e grazie a tutti!!!!!!
Decreto 11 marzo 2008: ....la sostituzione di impianti di climatizzazione invernale con impianti dotati di generatore di calore a biomassa è detraibile del 55%.
Una mia cliente ha acquistato, in sostituzione alla caldaia a metano, una STUFA a pellets avente potenza termica di 20 kW (e quindi, secondo la definizione di impianto termico del D.Lgs 311, considerata a tutti gli effetti un impianto termico).
Quello che mi lascia perplesso è che in tutta la documentazione il prodotto acquistato viene denominato stufa...mentre il decreto parla chiaramente di generatore di calore.
Interpellata la ditta costruttrice mi comunica che la stufa è comunque un generatore di calore e pertanto il loro prodotto è soggetto all'agevolazione fiscale.
Voi che ne pensate?
ciao e grazie a tutti!!!!!!