Pagina 1 di 1

Edificio a doppio uso

Inviato: mer ott 01, 2008 17:00
da Davidedada905
Ragazzi una domanda...
Devo certificare una struttura che al piano terra è ristorante mentre al primo piano ci sono 3 appartamenti. Tutto è collegato con un unica caldaia.
Io farei una unica certificazionone nella quale considero come destinazione d'uso (dato che nel cened ne puoi mettere una sola) quella preponderante, cioè il ristorante... che ne dite? avete idee migliori?
Ciao a tutti e grazie

Re: Edificio a doppio uso

Inviato: mer ott 01, 2008 20:11
da niver
redigi un ACE per le unità residanziali e un ACE per l'unità commerciale. La targa energetica non è prevista in quanto l'edifico non ha un unica destinazione d'uso. In caso di vendità di un' unità residenziale si dovrà predisporre un nuovo ACE riguardante la singola u.i.
Anzi è meglio se fai tre ACE, ognuno per la singola u.i. e salvi capre e cavoli :)
Ciao

Re: Edificio a doppio uso

Inviato: gio ott 02, 2008 10:05
da patri
Sono nuova del forum e sono in una situazione analoga: se mi è chiaro come suddividere la potenza del generatore tra le varie destinazioni d'uso come comportarmi con la produzione di acs centralizzata con pannelli solari e bollitore unico? Assegno un tot di superficie di pannello e un tot di volume del bollitore a ogni destinazione? E con gli ausiliari come la metto? Mi sembra una stupidata ma cestec tace e non risponde...Grazie per l'aiuto

Re: Edificio a doppio uso

Inviato: gio ott 02, 2008 12:32
da ilverga
niver ha scritto:redigi un ACE per le unità residanziali e un ACE per l'unità commerciale. La targa energetica non è prevista in quanto l'edifico non ha un unica destinazione d'uso. In caso di vendità di un' unità residenziale si dovrà predisporre un nuovo ACE riguardante la singola u.i.
Anzi è meglio se fai tre ACE, ognuno per la singola u.i. e salvi capre e cavoli :)
Ciao
In molti fanno così...ma occhio che non dovrebbe essere così!
1 ACE per singola unità, non 1 ACE per singola destinaz. uso: così interpretano i sigg.ri del CENED...infatti:
"L’attestato di certificazione energetica per le singole unità immobiliari facenti parte di un edificio dotato di impianto termico centralizzato, può fondarsi o sulla valutazione delle prestazioni energetiche dell’unità interessata oppure su una certificazione comune dell’edificio comprensivo di tutte le unità immobiliari che lo compongono. Quest’ultima possibilità è consentita solo nel momento in cui tutte le unità immobiliari che costituiscono l’edificio abbiano la medesima destinazione d’uso"

Re: Edificio a doppio uso

Inviato: gio ott 02, 2008 14:01
da niver
Sul decr. 15833 del 13/12/2007 al punto E.4 viene individuato il sistema edificio-impianto. Pone ad esempio il caso di un edificio formato da 6 u.i., imp. centrale, e due differenti destinazioni d'uso (residenziale, commerciale). In questo caso chiarisce che il sistema edificio-impianto è formato dall'involucro edilizio della porzione di edificio caratterizzata dalla medesima destinazione d'uso e dell'impianto termico che la climatizza. Qunidi sono due ACE. Poi, in caso di vendita di una singola u.i. sia necessario un ACE specifico è un altro discorso.

Re: Edificio a doppio uso

Inviato: gio ott 02, 2008 15:57
da ilverga
niver ha scritto:Sul decr. 15833 del 13/12/2007 al punto E.4 viene individuato il sistema edificio-impianto. Pone ad esempio il caso di un edificio formato da 6 u.i., imp. centrale, e due differenti destinazioni d'uso (residenziale, commerciale). In questo caso chiarisce che il sistema edificio-impianto è formato dall'involucro edilizio della porzione di edificio caratterizzata dalla medesima destinazione d'uso e dell'impianto termico che la climatizza. Qunidi sono due ACE. Poi, in caso di vendita di una singola u.i. sia necessario un ACE specifico è un altro discorso.
Mi piacerebbe sia così e ho cercato di spiegarlo anch'io all'omino CENED. Ma lui non è d'accordo...e adduce, come motivazione, la chiarezza dell'art. 6.10 della D.G.R. 8/5773 "l’attestato di certificazione energetica per le singole unità immobiliari facenti parte di un edificio dotato di impianto termico centralizzato, può fondarsi o sulla valutazione delle prestazioni energetiche dell’unità interessata oppure su una certificazione comune dell’edificio comprensivo di tutte le unità immobiliari che lo compongono. Quest’ultima possibilità è consentita solo nel momento in cui tutte le unità immobiliari che costituiscono l’edificio abbiano la medesima destinazione d’uso"

Re: Edificio a doppio uso

Inviato: gio ott 02, 2008 16:02
da patri
confermo, questo è quanto mi ha risposto cened oggi: io sarò anche torda ma credo di capire che devo poi dividere accumulo sanitario e pannelli solari in proporzione alle persone...vorrà dire che taglierò il bollitore e i pannelli solari in 3 parti ....

Gentile Professionista,
in riferimento a quanto disposto al punto 6.10 DGR VIII 5773 è possibile produrre una certificazione comune solo nel caso in cui l'ACE riguardi tutte le unità costituenti l'edificio e queste abbiano destinazione d'uso omogenea; perciò, vista la descrizione della sua situazione dovrà produrre un numero di ACE pari al numero di unità immobiliari costituenti l'edificio.
- per il generatore di calore può assegnare le potenze in proporzione al volume lordo riscaldato, al medesimo modo può considerare le potenze degli elementi riferiti all'impianto centralizzato; nel caso questi riguardino le singole unità immobiliari sono da computare singolarmente nella certificazione delle stesse;
- in merito ai dati relativi alla produzione di acqua calda sanitaria può suddividere i valori in funzione del fabbisogno di ACS calcolato per ogni unità immobiliare.
Cordiali saluti

CENED -CESTEC S.p.A
Organismo regionale di accreditamento
per la certificazione energetica
Tel. 02 45487126
(lun-ven 10.00-12.00 14.30-16.30)
Fax 02 36586040
info.tecniche@cened.it

Re: Edificio a doppio uso

Inviato: gio ott 02, 2008 16:18
da ilverga
patri ha scritto:confermo, questo è quanto mi ha risposto cened oggi: io sarò anche torda ma credo di capire che devo poi dividere accumulo sanitario e pannelli solari in proporzione alle persone...vorrà dire che taglierò il bollitore e i pannelli solari in 3 parti ....

Gentile Professionista,
in riferimento a quanto disposto al punto 6.10 DGR VIII 5773 è possibile produrre una certificazione comune solo nel caso in cui l'ACE riguardi tutte le unità costituenti l'edificio e queste abbiano destinazione d'uso omogenea; perciò, vista la descrizione della sua situazione dovrà produrre un numero di ACE pari al numero di unità immobiliari costituenti l'edificio.
- per il generatore di calore può assegnare le potenze in proporzione al volume lordo riscaldato, al medesimo modo può considerare le potenze degli elementi riferiti all'impianto centralizzato; nel caso questi riguardino le singole unità immobiliari sono da computare singolarmente nella certificazione delle stesse;
- in merito ai dati relativi alla produzione di acqua calda sanitaria può suddividere i valori in funzione del fabbisogno di ACS calcolato per ogni unità immobiliare.
Cordiali saluti

CENED -CESTEC S.p.A
Organismo regionale di accreditamento
per la certificazione energetica
Tel. 02 45487126
(lun-ven 10.00-12.00 14.30-16.30)
Fax 02 36586040
info.tecniche@cened.it
QUESTO PREMESSO...uno si trova davanti ad una questione: o noi ce ne si impiffera di ciò che dice il Cened e si fa secondo intelligenza umana, oppure cambiamo lavoro...
Immaginate il caso dei dover fare l'ACE per 50 uu.ii. per un contratto di servizio energia: a 150€ per uu.ii. (e non credo di aver sparato alto, anzi...)...sono 7500 Eurini sonanti che il condominio deve tirar fuori per la sola stipula del contratto...

Re: Edificio a doppio uso

Inviato: gio ott 02, 2008 16:20
da jerryluis
Scusate io sarò ignorante, ma se in un edificio ho due appartamenti: 1 con 1 sola facciata all'esterno(monolocale di mezzo), l'altro con 3 lati (appartamento in angolo con tetto), solo a me risulta che i due appartamenti di identica volumetria registrano fabbisogni e potenze diverse?
Se non sono l'unico in questa situazione gli altri ci possono spiegare perchè sbagliamo e dalla cened scool & Company oggi ripartiremo energia e potenze a m3 occupato?
Oppure per aggravare ulteriormente la situazione l'appartamento di spigolo ha anche una bella vetrata ed un terrazzone con un ponte termico di balcone e uno di soffitto...

Re: Edificio a doppio uso

Inviato: gio ott 02, 2008 16:31
da patri
miiiiiiiiiii, ho tra le mani un condominio con 30 appartamenti e 2 negozi....32 ACE per una detrazione fiscale del 55%....faccio prima a pagargli io la caldaia nuova......

almeno hanno più o meno pari esposizione, per cui non mi pongo il problema di cui sopra anche se, effettivamente, è un bel problema....

Re: Edificio a doppio uso

Inviato: gio ott 02, 2008 19:32
da niver
dal cened mi han riferito che a breve uscirà una delibera che farà chiarezza anche sulla questione dell'obbligo o non di allegare i certificati nelle compravendite. :mrgreen:

Re: Edificio a doppio uso

Inviato: gio ott 02, 2008 23:16
da patri
Per le detrazioni fiscali avendo più ACE devo compilare anche più allegati A... anche lì devo indicare come potenza del generatore quella ripartita sui volumi????? :?

AIUTO!!!