Lombardia e ampliamento <20% - Solo verifica strutture....

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Avatar utente
LST
Messaggi: 690
Iscritto il: mar mar 27, 2007 17:04
Località: VA-CO-MI

Lombardia e ampliamento <20% - Solo verifica strutture....

Messaggio da LST »

....ma in che forma?
Niente relazione tecnica secondo allegato B....ma solo dattiloscritti di verifiche termoigrometriche con U maggiorate del 30%?

Quindi dell'impianto esistente non mi curo....del nuovo sistema di distribuzione ed emissione nemmeno....salvo prescrivere le termostatiche (punto 4.11)?

Corretto? :roll:
Avatar utente
LST
Messaggi: 690
Iscritto il: mar mar 27, 2007 17:04
Località: VA-CO-MI

Re: Lombardia e ampliamento <20% - Solo verifica strutture....

Messaggio da LST »

Nessuno che abbia fatto una "L10/91" in Lombardia per ampliamenti minori del 20% per DIA dopo 1 gen 2008?

Non ci credo! :shock:
gfrank
Messaggi: 1238
Iscritto il: ven set 15, 2006 12:57

Re: Lombardia e ampliamento <20% - Solo verifica strutture....

Messaggio da gfrank »

LST ha scritto:....ma in che forma?
Niente relazione tecnica secondo allegato B....ma solo dattiloscritti di verifiche termoigrometriche con U maggiorate del 30%?

Quindi dell'impianto esistente non mi curo....del nuovo sistema di distribuzione ed emissione nemmeno....salvo prescrivere le termostatiche (punto 4.11)?

Corretto? :roll:
E' corretto

gfrank
Avatar utente
LST
Messaggi: 690
Iscritto il: mar mar 27, 2007 17:04
Località: VA-CO-MI

Re: Lombardia e ampliamento <20% - Solo verifica strutture....

Messaggio da LST »

gfrank ha scritto:
LST ha scritto:....ma in che forma?
Niente relazione tecnica secondo allegato B....ma solo dattiloscritti di verifiche termoigrometriche con U maggiorate del 30%?

Quindi dell'impianto esistente non mi curo....del nuovo sistema di distribuzione ed emissione nemmeno....salvo prescrivere le termostatiche (punto 4.11)?

Corretto? :roll:
E' corretto

gfrank
Grazie molte.

Leo
gigetto
Messaggi: 203
Iscritto il: mar ott 31, 2006 00:21

Re: Lombardia e ampliamento <20% - Solo verifica strutture....

Messaggio da gigetto »

Interessante domanda la tua, perchè a leggere la legge regionale pare proprio che non bisogna fare la legge 10 ma solo delle verifiche termico-igrometriche.

Io invece ho un caso in cui oltre ad avere ampliamento < al 20%, ho anche una nuova installazione dell'impianto termico. A guardare la legge al punto 4.5 avrei solo la verifica del rendimento globale medio stagionale... e nient'altro pare.

Quindi mi sorge un dubbio..non si fa quasi mai ormai la legeg 10? :?: Anche per nuovi interventi c'è oltre alla verifica del EPh quella del rendimento, ma non della legge 10.

Da quello che leggo mi pare che si faccia per impianti oltre i 100KW, sostituzioni di generatori oltre il 10% della potenza...e forse altro; ma per interventi dei punti 4.2-4.4-4.5 niente? :?:
jerryluis
Messaggi: 2396
Iscritto il: mer apr 04, 2007 20:46
Località: Nella Regione delle Banane

Re: Lombardia e ampliamento <20% - Solo verifica strutture....

Messaggio da jerryluis »

gigetto ha scritto:....
Da quello che leggo mi pare che si faccia per impianti oltre i 100KW, sostituzioni di generatori oltre il 10% della potenza...e forse altro; ma per interventi dei punti 4.2-4.4-4.5 niente? :?:
Mi spieghi come fai a calcolarti un rendimento globale se non fai una lg 10/91? come fai ad attribuire un rendimento di produzione per un generatore se a priori non sai neppure se è esuberante e di quanto?

Mi spieghi come ti calcoli il rendimento di impianto?
Ora diventerò un coso per usare la cosa+, domani la la cosa++ e chissà a quando la cosa super+ ....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
gigetto
Messaggi: 203
Iscritto il: mar ott 31, 2006 00:21

Re: Lombardia e ampliamento <20% - Solo verifica strutture....

Messaggio da gigetto »

Il rendimento medio globale d'impianto non lo ottengo già col cened?
jerryluis
Messaggi: 2396
Iscritto il: mer apr 04, 2007 20:46
Località: Nella Regione delle Banane

Re: Lombardia e ampliamento <20% - Solo verifica strutture....

Messaggio da jerryluis »

gigetto ha scritto:Il rendimento medio globale d'impianto non lo ottengo già col cened?
Siamo messi bene!!! :mrgreen:

Devi farti una diagnosi energetica (per la quale il cened non è mai stato dedicato - se ti leggi la UNI TS 11300 vedrai le differenze)... Tanto più che la relazione di validazione del cened è SOLO e ribadisco SOLO nella prova di calcolo tra cubi omogenei... per quanto ocncerne gli impianti è buio pesto!!

Seppur ti escono dei numeri, stai attento perchè io li sto usando solo per il superenalotto e da quando gli ho trovato questa applicazione ho iniziato a vincere qualcosa (mica tanto, ma almeno gli ho trovato l'utilità!)

Se si parla di diagnosi energetica, alla fine per gli edifici residenziali equivale a redigere una Lg10 con piccolo modifiche...
Ora diventerò un coso per usare la cosa+, domani la la cosa++ e chissà a quando la cosa super+ ....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
gigetto
Messaggi: 203
Iscritto il: mar ott 31, 2006 00:21

Re: Lombardia e ampliamento <20% - Solo verifica strutture....

Messaggio da gigetto »

scusa quello che non capisco del tuo discorso è questo:se per fare la legge 10 la regione lombardia dice di seguire i suoi metodi di calcolo e il relativo allegato B, quali altre procedure dovrei utilizzare?
jerryluis
Messaggi: 2396
Iscritto il: mer apr 04, 2007 20:46
Località: Nella Regione delle Banane

Re: Lombardia e ampliamento <20% - Solo verifica strutture....

Messaggio da jerryluis »

gigetto ha scritto:scusa quello che non capisco del tuo discorso è questo:se per fare la legge 10 la regione lombardia dice di seguire i suoi metodi di calcolo e il relativo allegato B, quali altre procedure dovrei utilizzare?
Appunto il cened non segue i metodi di calcolo regione Lombardia... prova a leggerti il DGR e ti trovi su strade diverse ....
art. 4.5 si parla di "DIAGNOSI ENERGETICA" che è similare per impostazione alla Lg 10, ma devi farla (perchè i numeri abbiano un senso) con strumenti di calcolo più accurati esaminando alcune specificità della tua utenza (NON CASO STANDARD DA CERTIFICAZIONE CENED)
Ora diventerò un coso per usare la cosa+, domani la la cosa++ e chissà a quando la cosa super+ ....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
gigetto
Messaggi: 203
Iscritto il: mar ott 31, 2006 00:21

Re: Lombardia e ampliamento <20% - Solo verifica strutture....

Messaggio da gigetto »

Ti volevo chiedere, appunto, quali sono gli strumenti di calcolo più accurati che tu utilizzi?

Per quanto riguarda l'art. 4.5 ad ogni modo parla di diagnosi energetica per quanto riguarda gli interventi che riducano le spese (e poi per i 100KW)

Se invece guardi il punto 5 sulle metodologie di calcolo, prescrive chiaramente di utilizzare la metodologia di calcolo delle regione lombardia.

Io sono d'accordo con quello che dici, ma sia per il fatto che non conosco altre procedure se non un pò quella delle regione, sia soprattutto per il fatto che la norma prescriva di seguire questo metodo, io ero propenso verso questo..
etabeta1
Messaggi: 567
Iscritto il: ven apr 11, 2008 10:54

Re: Lombardia e ampliamento <20% - Solo verifica strutture....

Messaggio da etabeta1 »

Scusatemi ma dal programmino del cened si può anche stampare la relazione legge 10 in automatico.....secondo voi perchè mettere questa funzionalità se il metodo di calcolo sempre secondo voi è diverso?
danilo2
Messaggi: 1697
Iscritto il: ven dic 21, 2007 14:22

Re: Lombardia e ampliamento <20% - Solo verifica strutture....

Messaggio da danilo2 »

scusa Jerry non voglio riaprire l'argomento ma ti ricordo che la tua posizione l'avevi già sostenuta in un precedente post, ma quando sono andato a fondo per capire esattamente quali erano le tue recriminazioni non mi hai soddisfatto. Vedi ultimo post del seguente Thread:
http://www.edilclima.it/forum/viewtopic ... 773#p29344
samaba
Messaggi: 133
Iscritto il: mer set 05, 2007 12:04

Re: Lombardia e ampliamento <20% - Solo verifica strutture....

Messaggio da samaba »

Io dico la mia, come già detto in altri post...
Il CENED è un software che mi fa venire la pelle d'oca (e sono fine perchè è venerdì sera...) se lo devo usare perchè sono obbligato per fare l'ACE ok, non ho alternative. Ma se devo calcolare un impianto termico, visto che per ora mi è permesso, uso il software che mi da più fiducia sui risultati che mi da...
Per quanto riduarda la verifica della legge 10, la regione Lombardia dice che la metodologia di calcolo usata deve essere conforme alla sua legge regionale, non obbliga ad usare il CENED
Qualcuno mi può dire: il CENED mi garantisce di essere conforme alla legge regionale!
Errore: la legge non cambia e ogni volta che esce una nuova versione del cened i risultati sul medesimo edificio sono sempre diversi...
Concludo con una considerazione: l'unico modo per essere al riparo da svolazzi di software, interpretazioni momentanee, e chi più ne ha più ne metta, la soluzione per dormire tranquilli è una sola: isolare, isolare, isolare!!! (e non dimentaicarsi della caldaia a condensazione)
Rispondi