Pagina 1 di 1
Termografia
Inviato: gio set 25, 2008 14:40
da aupaz
Ciao a tutti. Volevo avere indicazioni se per fare termografie e redarre report conto terzi, serve la qualificazione secondo UNI EN 473 oppure no. So che ci sono corsi di vario livello, ma non so se sono obbligatori oppure no. Grassie!

Re: Termografia
Inviato: ven set 26, 2008 13:21
da aupaz
Ossia, per fare termografie conto terzi serve avere l'abilitazione di I e II livello (secondo la uni en 473) ?!?!
Re: Termografia
Inviato: lun set 29, 2008 14:08
da il_conte
A me non risulta. Certo, "leggere" una termografia non è sempre semplice, dipende da cosa stai cercando.
Re: Termografia
Inviato: mar ott 14, 2008 00:03
da christramonti
Quasi sicuramente la certificazione secondo UNI sarà la benvenuta se ti capita di lavorare per un ente pubblico, Comune o Provincia, Hera ( o chi per loro, io sono in ER ).....mi ero informato anche io a riguardo e in vari Comuni me ne hanno parlato.
Saluti
Re: Termografia
Inviato: sab feb 21, 2009 10:37
da Andrea_Diqui
Qualcuno di voi ha qualche suggerimento per l'acquisto di una strumentazione per termografia; sto iniziando a documentarmi ma se qualcuno l'ha già acquistata e può darmi qualche consiglio su tipologia, marca ecc... grazie
Re: Termografia
Inviato: dom feb 22, 2009 21:12
da eliobono
Ci mancano solo gli strumenti per la termografia....... E dagli con il business!!!!! Ma perchè non facciamo i termpotecnici e lasciamo stare le speculazioni?????
Re: Termografia
Inviato: lun feb 23, 2009 12:18
da jerryluis
eliobono ha scritto:Ci mancano solo gli strumenti per la termografia....... E dagli con il business!!!!! Ma perchè non facciamo i termpotecnici e lasciamo stare le speculazioni?????
Non essere così prevenuto.. la termografia ha la sua applicazioen sulla diagnostica; condivido che non è fondamentale per le dispersioni della abitazioni..
comunque condivido l'intento speculativo che si sta portando avanti!
Re: Termografia
Inviato: mar mag 12, 2009 12:44
da alessandroL
buongiorno a tutti,
avrei da vendere una termocamera nuova!!! è una flir bcam sd, cercate pure sul web caratteristiche e prezzi, io la svendo a 3000 euro perchè ho chiuso l'attività ripeto è nuova e ancora in garanzia. se volete contattarmi la mia mail è
atraeale@libero.it
Re: Termografia
Inviato: gio mag 21, 2009 13:50
da Kia
RAGAZZI HO LETTO POCO TEMPO FA, NON RICORDO DOVE, CHE, PERCHE' LE TERMOGRAFIE ABBIANO VALORE LEGALE, DEVONO ESSERE REDATTE DA UN TECNICO QUALIFICATO SECONDO UNI EN... ISO..., LIVELLO NON INFERIORE A 2.
Re: Termografia
Inviato: gio mag 21, 2009 14:17
da jerryluis
Kia ha scritto:RAGAZZI HO LETTO POCO TEMPO FA, NON RICORDO DOVE, CHE, PERCHE' LE TERMOGRAFIE ABBIANO VALORE LEGALE, DEVONO ESSERE REDATTE DA UN TECNICO QUALIFICATO SECONDO UNI EN... ISO..., LIVELLO NON INFERIORE A 2.
Esatto, questo è per consulenze di carattere legale.
Per consulenze di carattere tecnico, in Italia non esiste la figura di termografo iscritta ad un albo, cosa che in Europa esiste, così come in America, con due standard diversi ma sovrapponibili.
Comunque ti garantisco che senza un'adeguata preparazione la stessa immagine termografica potrebbe essere interpretata in modo diametralmente opposto...
Re: Termografia
Inviato: gio mag 21, 2009 14:27
da indluca
Ciao ho preso in questi giorni una termocamera flir, principalmente per la diagnostica degli impianti all'interno degli edifici, più che business, la vedo utile per individuare problematiche, compreso perdite assurde negli impianti, come quelle che mi sono capitate in questi giorni.
Dal prim corso a cui ho assistito, ha molte apllicazioni, non penso proprio di utilizzarla per andare a cercare i ponti termici per la certificazione energetica, non me ne frega nulla visto che il programma Celeste (Regione Liguria) ha mille problemi da risolvere.
La flir organizza anche i corsi per certificare gli operatori.
L'Ing. che vende il prodotto, compreso nella fornitura, mi ha confermato alcuni incontri per l'utilizzo, la lettura e la compilazione delle relazioni.
Il tecnico con il quale vado a confrontarmi ha l'abilitazione di secondo grado.
Spero mi posso aiutare nel lavoro e poi è un investimento che un tecnico fa sulla propria professionalità.