CLIMATIZZAZIONE GARAGE, CANTINE, ECC.

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Abser
Messaggi: 481
Iscritto il: mar mag 27, 2008 12:02

CLIMATIZZAZIONE GARAGE, CANTINE, ECC.

Messaggio da Abser »

Dopo lunga ricerca ho scovato la circolare della Regione Lombardia (n. 8 del 17 marzo 1995) che vietà "di provvedere alla climatizzazione" di cantine, ripostigli, box, garage, depositi, ecc.
Dato che spesso i committenti chiedono di climatizzare questi spazi (la cui denominazione di cantina, deposito, ecc. è solo di comodo) gradirei sapere come interpretate questa disposizione nella vostra attività quando vi misurate con casi simili.
Grazie e buon lavoro
robvi
Messaggi: 359
Iscritto il: mer set 26, 2007 07:24

Re: CLIMATIZZAZIONE GARAGE, CANTINE, ECC.

Messaggio da robvi »

Ci sono sempre 2 modi per impostare questa questione:

1) Ti attieni scrupolosamente alle leggi, ma poichè le leggi sono fatte con il c..o, allora le devi interpretare; in questo caso, le norme non vietano di "installare" l'impianto nei garage ecc., ma vietano di "utilizzarlo", pertanto se sei un progettista, lo puoi progettare, però poi il committente (che è responsabile della conduzione), non può accenderlo (non serve che mi dici che è una str.....a, lo sò anche io). La stessa cosa in Lombardia vale anche per i caminetti a legna (è vietato utilizzarli in tutti i comuni sotto i 300 mt. s.l.m.....!!!)

2) Usi il buon senso e dici: se il Comune autorizza la costruzione di un interrato alto 2,40 (quindi non agibile) di 50-100 m², e poi ne vieta l'utilizzo alle persone (attraverso il regolamento di igiene, ed i regolamenti edilizi), perchè io professionista dovrei farmi tante menate e cercare di interpretare leggi così astruse e fuori dalla realtà ?

Ciao
robvi

IL MIO SITO: http://www.casazeb.it
Rispondi