Che fine hanno fatto le strutture opache orizzontali, visto che l’allegato D riporta solo quelle verticali e le finestre????????
Secondo voi è solo una svista che in qualche modo verrà corretta (in che modo ce lo comunicheranno?????) oppure si avranno gli incentivi solo per quelle verticali? ?
Punto dolente : come faccio a dirlo al cliente che ha isolato un sottotetto stendendo del polistirene da 10 cm e si aspetta gli incentivi ??????????????
Riporto di seguito quanto scritto prima del "DECRETA" nelle ultima linee guida emanate:
Visto che la tabella 3 della legge finanziaria 2007, alle colonne delle “strutture opache orizzontali” riporta erroneamente un’inversione dei valori relativi alle trasmittanze delle “coperture” e dei “pavimenti”;
Ritenuto che, in attesa della correzione del predetto errore, fosse opportuno stabilire le modalità di attuazione delle disposizioni di cui ai commi 344, 345, limitatamente agli interventi sulle strutture opache verticali e sulle finestre comprensive di infissi, nonché di cui ai commi 346 e 347 della legge finanziaria 2007
Forse, già che c'erano, avrebbero potuto inserire la tabella corretta (se solo di inversione si tratta).
Stamattina a Vicenza sono stato ad un convegno in cui era presente il sottosegretario del Ministero dello Sviluppo Economico con delega all'Energia e un ingegnere della segreteria tecnica Dipartimento Energia e Risorse Minerarie del Ministero dello Sviluppo Economico i quali hanno riferito che la famosa tabella dovrebbe essere pubblicata con apposito Decreto entro 20 gg... e non sanno neanche loro spiegarsi il motivo di tale inghippo; lunedi dovrebbero essere pubblicati in Gazzetta Ufficale i Decreti attuati della Finanziaria 2007 inerenti il risparmio energetico