buonm giorno
per impianti di riscaldamento a legna o cippato o pellets il dm 37 pone l'obbligo di progetto a firma di un tecnico abilitato (>35kw)
e per l'impianto elettrico di centrale termica?
scusate la banalità
grazie
Valgono ovviamente i limiti stabiliti per gli impianti elettrici.
Se la centrale termica è luogo marcio è soggetta a normativa specifica CEI e quindi con obbligo di progetto da parte di professionista, indipendentemente dalla potenza impegnata dall'impianto.
Si dipende da quanto combustibile hai in centrale.
Dunque la CEI 64.8 mi dice che il luogo è marcio se ho una classe pari o superiore a 30.
Ora con la vecchia Circ.91/61 la classe 30 era richiesta a partire da 15,1 Kg di legna equivalente al metro quadro (si passava infatti subito dalla classe 15 alla classe 30).
Ora la Circ. suddetta è stata abrogata e sostituita dal DM 09/03/07, il quale complica un pò le cose, inserendo tra l'altro anche la classe 20.
Se si prende la Tabella 4 del suddetto DM (per il livello prestazionale III), la classe 30 viene richiesta a partire da 301 MJ/mq (il che equivale ai vecchi 17,2 Kg di legna equivalente).
Concludendo: se superi i 301 MJ/mq allora l'impianto elettrico è in luogo marcio e quindi soggetto ad obbligo di progetto da parte di professionista.