Pagina 1 di 1
Asseverazione tecnico abilitato in Lombardia
Inviato: gio set 11, 2008 19:18
da kira
Ciao, sicuramente l'argomento è già stato trattato ma non riesco a reperire le informazioni che cerco.
Secondo la vostra esperienza il tecnico asseveratore (cioè colui che produce l'asseverazione richiesta per le detrazioni art 4 comma 1 lett a) può coincidere con il certificatore che redige l'attestato di certificazione energetica?In realtà si dice che può coincidere con il direttore lavori quindi poichè in Lombardia il certificatore è un soggetto terzo alla progettazione e direzione lavori, ne deduco che l'asseveratore non possa essere anche certificatore.
Il tecnico compilatore dell'allegato E invece può essere indifferentemente il tecnico asseveratore o il certificatore?
Vi chiedo questo perchè un cliente mi ha incaricato di produrre l'ACE e di redigere la pratica per il 55%, anche ser consapevole che l'intervento non è detraibile perchè non risponde ai requisiti richiesti dalla legge. Se produco solo l'ACE ho qualche responsabilità in merito?
grazie a tutti per l'aiuto
Re: Asseverazione tecnico abilitato in Lombardia
Inviato: ven set 12, 2008 00:19
da jerryluis
kira ha scritto:Ciao, sicuramente l'argomento è già stato trattato ma non riesco a reperire le informazioni che cerco.
Secondo la vostra esperienza il tecnico asseveratore (cioè colui che produce l'asseverazione richiesta per le detrazioni art 4 comma 1 lett a) può coincidere con il certificatore che redige l'attestato di certificazione energetica?In realtà si dice che può coincidere con il direttore lavori quindi poichè in Lombardia il certificatore è un soggetto terzo alla progettazione e direzione lavori, ne deduco che l'asseveratore non possa essere anche certificatore.
Il tecnico compilatore dell'allegato E invece può essere indifferentemente il tecnico asseveratore o il certificatore?
Vi chiedo questo perchè un cliente mi ha incaricato di produrre l'ACE e di redigere la pratica per il 55%, anche ser consapevole che l'intervento non è detraibile perchè non risponde ai requisiti richiesti dalla legge. Se produco solo l'ACE ho qualche responsabilità in merito?
grazie a tutti per l'aiuto
Permetti?, l'ACE puoi farlo perchè fotografi la situazione reale, non devi inventarlo... la pratica invece lasciagliela fare al bischero, che si assuma lui la responsabilità di un falso... ti giocheresti la tua possibilità di lavoro per 100, 200€ in più? Giusto per dirtene una In Lombardia a me sono venuti a verificare 2 impianti sui quali sono stati concessi degli incentivi, nel Milanese durante i loro controlli hanno trovato sistuazioni dove i barboni hanno beccato i dané e non hanno fatto gli interventi .... quindi come disse il Brunetta da qualche parte i controlli vengono fatti, ocio perchè nella mia zona gli unici che hanno verificato li avevo seguiti io, sarà fortuna?
Re: Asseverazione tecnico abilitato in Lombardia
Inviato: ven set 12, 2008 10:05
da kira
Non posso che appoggiare le tue osservazioni..in questo caso l'edificio non srebbe idoneo perchè non provvisto originariamente di impianto di riscaldamento. L'intervento ha modificato pavimenti, impianti, coperture, muri...perciò la situazione iniziale verrebbe descritta solamente nell'asseverazione e nell'Allegato E (la cui sottoscrizione verrebbe demandata al DL), mentre nell'ACE mi limito solamente a rappresentare la situazione dopo la ristrutturazione.
Re: Asseverazione tecnico abilitato in Lombardia
Inviato: lun set 15, 2008 10:21
da Gatsu
kira ha scritto:Ciao, sicuramente l'argomento è già stato trattato ma non riesco a reperire le informazioni che cerco.
Secondo la vostra esperienza il tecnico asseveratore (cioè colui che produce l'asseverazione richiesta per le detrazioni art 4 comma 1 lett a) può coincidere con il certificatore che redige l'attestato di certificazione energetica?In realtà si dice che può coincidere con il direttore lavori quindi poichè in Lombardia il certificatore è un soggetto terzo alla progettazione e direzione lavori, ne deduco che l'asseveratore non possa essere anche certificatore.
Il tecnico compilatore dell'allegato E invece può essere indifferentemente il tecnico asseveratore o il certificatore?
Vi chiedo questo perchè un cliente mi ha incaricato di produrre l'ACE e di redigere la pratica per il 55%, anche ser consapevole che l'intervento non è detraibile perchè non risponde ai requisiti richiesti dalla legge. Se produco solo l'ACE ho qualche responsabilità in merito?
grazie a tutti per l'aiuto
Certamente che è la stessa persona. Solo in caso di permesso di costruire, il certificatore deve essere diverso dal progettista termotecnico (chi firma la legge 10 in sostanza)