Pagina 1 di 1
LAMBDA MURI ESISTENTI
Inviato: mer set 10, 2008 08:56
da ASTRO
Il CTI 03/03 (che dalla nozioni in mio possesso deve essere seguito per la certificazione "nazionale") indica per le strutture esistenti in pietra-sasso-mattoni un lambda di 0,9 ...
Casa Clima, e venditori di cappotti, indicano invece un lamda di 2,3 ......... il sottoscritto non potendo demolire le case esistenti per veder come sono fatte ha deciso di stare circa nel mezzo con lambda a 1.4
Qualcuno ha qiualche considerazione in merito
Grazie anticipate
a proposito io ho ancora il cti 03-03 del novembre 2003 ..per caso ci sono versioni socessive?
Re: LAMBDA MURI ESISTENTI
Inviato: mer set 10, 2008 09:59
da mhell
a me sembra che le Raccomandazioni CTI 03/03 siano state ritirate a seguito dell'emanazione delle UNI-TS 11300
Re: LAMBDA MURI ESISTENTI
Inviato: mer set 10, 2008 10:05
da ASTRO
Ottimo ......!!
Re: LAMBDA MURI ESISTENTI
Inviato: mer set 10, 2008 10:16
da ilverga
mhell ha scritto:a me sembra che le Raccomandazioni CTI 03/03 siano state ritirate a seguito dell'emanazione delle UNI-TS 11300
Mi sembra molto difficile, in quanto le UNI TS 11300 riguardano la "determinazione del fabbisogno di energia primaria e dei rendimenti per la climatizzazione invernale e per la produzione di acqua calda sanitaria".
O mi sono perso qualche passaggio, o le UNI TS nulla centrano con le trasmittanze da adottare per le strutture esistenti...
Re: LAMBDA MURI ESISTENTI
Inviato: mer set 10, 2008 10:27
da mhell
Re: LAMBDA MURI ESISTENTI
Inviato: mer set 10, 2008 10:36
da ilverga
Mi sa che hai ragione...mi riferivo alle UNI TS 11300-2:2008, dimenticando che le UNI TS 11300-1:2008 riguardano la "determinazione del fabbisogno di energia termica dell'edificio per la climatizzazione estiva ed invernale"..ergo chiedo venia!
Re: LAMBDA MURI ESISTENTI
Inviato: gio set 11, 2008 22:34
da Andrea_Diqui
Sono in attesa di ricevere le UNI TS 11300; qualcuno che le ha già lette e viste danno dei riferimenti per le strutture murarie esistenti come facevano le CTI - R 03/3?
Re: LAMBDA MURI ESISTENTI
Inviato: ven set 19, 2008 12:10
da massimo.pepe
Andrea_Diqui ha scritto:Sono in attesa di ricevere le UNI TS 11300; qualcuno che le ha già lette e viste danno dei riferimenti per le strutture murarie esistenti come facevano le CTI - R 03/3?
Si, esatto, contine un abaco delle strutture esistenti, ripreso in gran parte dalla raccomandazione CTI R03/3
Re: LAMBDA MURI ESISTENTI
Inviato: ven set 19, 2008 13:25
da jerryluis
confermo, la grossa differenza si riscontra in fase di diagnosi infatti in quella occasione si cerca di ricostruire la struttura murarie e quindi il pacchetto valutando la trasmittanza. Le differenze possono essere notevoli e se hai sotto o sovrastimato troppo, nel dubbio tra una ipotesi ed un'altra te ne accorgi con i raffronti con i consumi storici..
Ovvio che l amerceficazioen delle certificazioni di fatto di iimpone la riduzione dei tempi e quindi le verifiche per l'accuratezza diventano utopistiche.
Re: LAMBDA MURI ESISTENTI
Inviato: lun set 22, 2008 09:25
da aupaz
Trovi tutto nelle UNI TS 11300 !
