Pagina 1 di 1

Problemi con allegato E

Inviato: mer ago 27, 2008 12:28
da m@rco
Salve a tutti. Sono alle prese con la mia prima comunicazione dei dati all'Enea riguardo un intervento di sostituzione di un generatore di calore con uno a condensazione. Non ho incontrato particolari problemi fino al momento di indicare i costi dell'intervento e l'importo per il calcolo della detrazione. Le domande che pongo sono queste:
1 - Alla voce "costo dell'intervento al netto delle spese professionali" devo inserire una cifra comprensiva di IVA o al netto IVA?
2 - Alla voce "costo delle spese professionali" devo inserire una cifra comprensiva di IVA o al netto IVA?
3 - Alla voce "importo utilizzato per il calcolo della detrazione" devo inserire la somma delle cifre di cui sopra?
Grazie in anticipo per le risposte

Re: Problemi con allegato E

Inviato: mer ago 27, 2008 13:32
da Andrea70
1) Con IVa per privato, senza per chi ha P,I. e quindi la scarica
2) Come sopra
3) Si

Re: Problemi con allegato E

Inviato: lun set 01, 2008 23:54
da Mattesan
Allegato A, al punto 12 si deve mettere l'anno di istallazione del genatore vecchio che andiamo a sotituire?

Re: Problemi con allegato E

Inviato: mar set 02, 2008 09:46
da m@rco
Mattesan ha scritto:Allegato A, al punto 12 si deve mettere l'anno di istallazione del genatore vecchio che andiamo a sotituire?

L'attestato di qualificazione energetica va compilato a lavori ultimati quindi in caso di sostituzione di generatore di calore occorre indicare la data dell'ultima sostituzione. Per tutti gli altri tipi di interventi, ove noto,va indicato invece l'anno di installazione del generatore, che può coincidere o meno con l'anno di costruzione dell'edificio.