Si io ho avuto la stesse esperienza però con il cened, ho riffatto l'operazione su una struttura similare sia per rapporti di forma che per trasmittanze con EC e sono passato dalla G da oltre 600 kwh/mq alla C piena.
A questo punto ho detto, ma magari con EC ho fatto una castronata!! no problem!! firma energetica e valutazione consumi e rendimento medio di generazione in un periodo visto che c'erano i contaenergia e ho avuto la fortuna che c'era un pieno di gasolio e alla fine la botte era in secca.. Mi sono ingegnato per stimare quanto più correttamente i consumi effettivi in sostanza sulla base delle informazioni disponibili!!
Risultato di tutto questo lavoro??

differenza tra il mio calcolo con EC rispetto o storico dei consumi = mia sovrastima dei consumi del 3,18%!!!
Qualcuno dirà: Beh il proprietario ti ha dichiarato qualche rifornimento in meno di gasolio giusto???
Il fatto che la proprietà è un ente pubblico!! e ditemi tutto ma non crederò mai (seppur per scrupolo mi sono sincerato con il presidente!!

) che lo stesso facesse rifornimenti di tasca propria... Insomma tutto registrato sul loro registro contabile, i conti tornano tutti, avevo i dati climatici anche della stagione di riscaldamento ..... che c'è da dì??
Il buon Soma disse e condivido appieno: Non servono metodi di calcoli o software semplificati per fare le certificazioni corrette, serve la professionalità del tecnico, i dettagli fino al punto giusto, serve applicare la norma UNI vigente .... il resto sono tutte (aggiungo io) invenzioni folkloristiche molto rischiose!! prendere lucciole per lanterne su valori economici immobiliari di diverse centinaia di migliaia di € si fa in fretta!!
Poi qualcuno vada a fare analisi di investimenti quando mi sparano a valori stellari i valori di energia primaria....
Per la serie: Non ho usato ne termoflussimetro, ne termocamera, solo una macchina fotografica, lo schema di impianto, osservato muri, finestre, spessori ecc. ecc.
Poichè ho fatto l'operazione nella fase di diagnosi energetica per una trasformaizone della centrale, ora attendo gli esiti dopo il 1° anno a gas e cercherò di monitorare i consumi verificando quanto sbaglio.
Il BestClass come altri derivano tutti dalla stessa ondata di società nate per il business della certificazio .... fatene l'uso che volete, ma state attenti perchè poi quando deviano dalla realtà, i risultati diventano incontrollabili e a quel punto ci si perde la faccia!!
In sintesi quello che ti è capitato non è un caso isolato!
Ora diventerò un coso per usare la cosa+, domani la la cosa++ e chissà a quando la cosa super+ ....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....