Pagina 1 di 1

Conferma intepretazione certificazione energetica

Inviato: mar ago 19, 2008 09:41
da MAX76
A seguito delle ultime modifiche e leggendo la nota del consiglio nazionale dei notai credo di aver capito, e qui chiedo conforto, che la situazione sulla certificazione energetica è la seguente:

- nelle regioni (solo regioni, non comuni, provincie o rioni) che non hanno applicato la clausola di cedevolezza si ha AQE comunque da fornire all'atto della vendita dell'immobile e l'unica cosa è che non deve essere allegato al rogito per cui, come con il 37/08, la documentazione deve essere in regola ma la presenza e correttezza della stessa non enficia l'atto di vendita

- nelle regioni (solo regioni) che hanno applicato la clausola di cedevolezza si ha ACE da consegnare all'atto della vendita anche se ci sono alcune interpretazioni che dicono che debba ancora essere allegato ai rogiti (essendo tra l'altro presente la possibilità di multe e nulllità dell'atto come in Liguria e Piemonte) anche se ciò contrasterebbe con il diritto privato instaurato dal DPR dello Stato e il diritto privato non è materia concorrente stato-regioni.

Chiedo Vs. conferme in merito, se le cose stessero effettivamente così, ci salviamo nei confronti della UE, anche se è la solita manovra all'italiana per mettere a posto un casino creato per sbaglio, o forse no? :roll:

Re: Conferma intepretazione certificazione energetica

Inviato: mar ago 19, 2008 10:07
da danilo2
Premesso che la DGR non prevedeva la nullità (e non poteva farlo), io ho deciso di disinteressarmi dell'argomento.
Chi vuole l'AQE gli faccio l'AQE chi vuole l'ACE gli faccio l'ACE, a chi mi chiede qualcosa rispondo di chiedere al notaio, tanto anche fra di loro la vedono diversamente (a me sono capitati notai che allegavano agli atti sia AQE che ACE!).

Re: Conferma intepretazione certificazione energetica

Inviato: mar ago 19, 2008 10:15
da MAX76
La DGR della Lombardia infatti non prevedeva la nullità, è riportato in quelle di Liguria e Emilia Romagna in quanto copia ed incolla di molte parti del nazionale.

Ma un notaio come diavolo fa a chiedere AQE e ACE essendo i due documenti in esclusione l'uno dell'altro?

Re: Conferma intepretazione certificazione energetica

Inviato: mar ago 19, 2008 10:29
da userperito
Qui in Piemonte con la Legge 13 del 18-05-07, i notai continuano a chiedere l'AQE e all'art.20 comma 12-13 del medesimo articolo vi sono pure le sanzioni. Vediamo che succedera' a settembre quando tutti ritornano a lavorare.
Saluti.

Re: Conferma intepretazione certificazione energetica

Inviato: mar ago 19, 2008 10:42
da SuperP
MAX76 ha scritto:Chiedo Vs. conferme in merito:
confermo

Re: Conferma intepretazione certificazione energetica

Inviato: mar ago 19, 2008 13:59
da jerryluis
Confermo la tua visione max, ma altrettanto io mi sto comportando come danilo2.
Poichè noi siamo termotecnici o almeno ci occupiamo della questione tecnica mi limito a verificare che quanto richiestomi non contrasta con la tecnica ed emettere la parcella conseguente alle richieste formulatemi.
Vogliono un ace distinto per appartamento? no problem lo faccio, vogliono un AQE+ un ACE per appartamento, no problem..
Vogliono un ACE o AQE dove mancana l'impianto termico? (No problem, dichiarazione sostitutiva che il sistema edificio-impianto non è soggetto in ragione..... e mi pagano anche per questo)

In conclusione la tua interpretazione è corretta, le indicazioni di danilo2 sono maestre di vita nella Italica burocrazia.

Re: Conferma intepretazione certificazione energetica

Inviato: mer ago 20, 2008 10:06
da MAX76
C'ho ragionato su stanotte, anche perchè fino al temperale delle 3:00 era proprio dura dormire.

Il discorso di danilo2 e di Jerry è formalmente corretto nel senso che "attaccate i buoi dove dice il padrone" e certamente verificate ciò che c'è da verificare.

Il mio scrupolo è che se mi dico di fare una cosa inutile, prima di farmi pagare e farla, glielo dico in tutti i modi e le maniere che stanno facendo una capperata... poi però non sempre mi sento di fare le cose solo perchè così accontento chi le vuole fatte in sta maniera da folli. :evil:

Re: Conferma intepretazione certificazione energetica

Inviato: mer ago 20, 2008 12:45
da jerryluis
MAX76 ha scritto:C'ho ragionato su stanotte, anche perchè fino al temperale delle 3:00 era proprio dura dormire.

Il discorso di danilo2 e di Jerry è formalmente corretto nel senso che "attaccate i buoi dove dice il padrone" e certamente verificate ciò che c'è da verificare.

Il mio scrupolo è che se mi dico di fare una cosa inutile, prima di farmi pagare e farla, glielo dico in tutti i modi e le maniere che stanno facendo una capperata... poi però non sempre mi sento di fare le cose solo perchè così accontento chi le vuole fatte in sta maniera da folli. :evil:
Ho sperimentato anche questa via, ora uso la regola del sommo maestro Paganini: "Paganini non Ripete".
Leggo la norma, la faccio leggeer al cliente (altrimenti poi ci fanno passare noi per speculatori sulal certificazione, quando chi sta speculando sono ben altre società nate allo scopo), nel 99,9% dei casi ho ricevuto risposta: "lo so ma il notaio non mi fa l'atto se non presento ..."
Qui finisce il nostro scrupolo informativo, attacchiamo il carro e ci famo pagare! L'importante è informare, dopo tutto noi non siamo nati come qualche altra società per fare certificazioni energetiche :lol: .
Sappiamo farle, sappiamo farle anche sbagliando molto pèoco rispetto alla media dei consumi storici; altri si sono dovuti inventare un metodo personale privo di ogni base scientifica per tampare quel manifestino in formato A4...