Pagina 1 di 1

SOLARE PER RISCALDAMENTO INCENTIVABILE????

Inviato: lun ago 18, 2008 17:43
da Seamew
Scusate la domanda....il decreto sulle detrazioni fiscali parla di installazione pannelli solari per la sola produzione di acqua calda sanitaria...
Se un mio cliente ha installato i pannelli solari e integra anche l'impianto di riscaldamento...posso considerare il contributo dei pannelli stessi in riscaldamento durante la stagione invernale per rientrare al di sotto del 20% dell'EPI e includere in questo modo anche altri interventi di qualificazione energetica?????
Secondo me non è possibile....e secondo voi????

grazie

Re: SOLARE PER RISCALDAMENTO INCENTIVABILE????

Inviato: lun ago 18, 2008 18:33
da SuperP
Seamew ha scritto:si può considerare il contributo dei pannelli stessi in riscaldamento durante la stagione invernale per rientrare al di sotto del 20% dell'EPI e includere in questo modo anche altri interventi di qualificazione energetica?????
Certo che è possibile..

Re: SOLARE PER RISCALDAMENTO INCENTIVABILE????

Inviato: lun ago 18, 2008 18:59
da Seamew
E quindi applico il comma 344 (verificando che assieme ad altri interventi sono al di sotto dell'EPI del Decreto 11 marzo 2008) e non il comma 346...

Re: SOLARE PER RISCALDAMENTO INCENTIVABILE????

Inviato: mar ago 19, 2008 09:25
da SuperP
Seamew ha scritto:E quindi applico il comma 344 (verificando che assieme ad altri interventi sono al di sotto dell'EPI del Decreto 11 marzo 2008) e non il comma 346...
Puoi fare entrambi scusa.. sia 346 sia 344...

Il problema semmai è come fare i calcoli (decurtando parte dell'energia utile al riscaldamento) per l'integrazione del riscaldamento data dal solare (è cmq poca cosa..) visto che non ci sono normative di riferimento

Re: SOLARE PER RISCALDAMENTO INCENTIVABILE????

Inviato: mar ago 19, 2008 18:54
da jerryluis
Fino ad un po' di tempo fa ero convinto anch'io che il solare sul riscaldamento desse poco o niente, poi ho fatto due conti per un privato che voleva anche a costo di coprire d'estate i pannelli, riversare tutto sul riscaldamento...
Ovviamente questa persona è partita isolando fortemente la struttura e facendola anche massiva, così che abbiamo l'effetto forte inerzia+ protezione alle dispersioni termiche... oltre a ventilazione meccanizzata; butto tutto in pasto ad Ec e senza apporto solare sono sotto i 25 kwh/mq.
A questo punto metto dei pannelli e simulo con T-sol l'apporto, dimensionando opportunamente la temperatura di erogazione ai pannelli radianti a pavimento, attenzione a stratificare sul buffer e non destratificare sul prelievo... risultato? dai conti l'apporto solare sembrerebbe circa il 50% dell'EPH ....
Avrò fatto tutto giusto? forse si forse no, però chiedendo i responsi degli ultimi interventi alla gente tutti mi hanno confermato un mio eccessivo pessimismo in fase previsionale (in sostanza consumano sempre un 5-10% in meno delle mie indicazioni che ovviamente era il mio margine di sicurezza per non passare dalla parte del venditore di tappeti)...
Quindi attenzione, il solare nelle giuste condizioni può dare tanto...

Poi che l'intervento abbia un ritorno economico a più o meno breve termine si deve discutere caso per caso con il costo del combustibile conseguente; soprattutto se si fa il conto ipotizzando l'incremento del costo combustibile (gasolio + 30% nell'ultimo anno, gas circa + 8%) onestamente non so se sia meglio dire hai un ritorno a 8 anni non farlo o dire hai un ritorno a 10 anni sperando che il costo del combustibile si incrementi sempre con lo stesso tasso...

Re: SOLARE PER RISCALDAMENTO INCENTIVABILE????

Inviato: mar ago 19, 2008 22:24
da SuperP
jerryluis ha scritto:Fino ad un po' di tempo fa ero convinto anch'io che il solare sul riscaldamento desse poco o niente, poi ho fatto due conti per un privato che voleva anche a costo di coprire d'estate i pannelli, riversare tutto sul riscaldamento...
Certo che se fai una casa passiva (quindi quasi priva di riscaldamento) poi coprire anche il 100% del fabbisogno energetico, ma che senso ha??

NESSUNA casa a risparmio energetico spinto adotta questa soluzione visto che costa troppo e che crea (o può farlo) problemi.. Meglio investire quei soldi in isolamento e in un bel aggregato compatto che faccia ventilazione meccanica, con recupero + pompa di calore da 2kW e un piccolo bollitore con 1 pannellino per acs..
http://www.satagthermotechnik.ch/web/sa ... 43_Italian
Magari riuscissi a farne installare 1!!

Anche io ho fatto alcune simulazioni spinte sempre con EC501 e Tsol, ma sul 50% non ci arrivo mai!! Poi dipende da come si fanno i calcoli.. e anche dall'irraggiamento della zona

Re: SOLARE PER RISCALDAMENTO INCENTIVABILE????

Inviato: mar ago 19, 2008 22:39
da jerryluis
SuperP ha scritto:
jerryluis ha scritto:Fino ad un po' di tempo fa ero convinto anch'io che il solare sul riscaldamento desse poco o niente, poi ho fatto due conti per un privato che voleva anche a costo di coprire d'estate i pannelli, riversare tutto sul riscaldamento...
Certo che se fai una casa passiva (quindi quasi priva di riscaldamento) poi coprire anche il 100% del fabbisogno energetico, ma che senso ha??

NESSUNA casa a risparmio energetico spinto adotta questa soluzione visto che costa troppo e che crea (o può farlo) problemi.. Meglio investire quei soldi in isolamento e in un bel aggregato compatto che faccia ventilazione meccanica, con recupero + pompa di calore da 2kW e un piccolo bollitore con 1 pannellino per acs..
http://www.satagthermotechnik.ch/web/sa ... 43_Italian
Magari riuscissi a farne installare 1!!

Anche io ho fatto alcune simulazioni spinte sempre con EC501 e Tsol, ma sul 50% non ci arrivo mai!! Poi dipende da come si fanno i calcoli.. e anche dall'irraggiamento della zona
Condivo integralmente quello che dici, però ti invito a rifare i conti anche pensando di dover coprire i pannelli solari, nell'ottica di un ulteriore incremento del costo dell'energia qual'è quell'unica fonte energetica che non verrà interessata? certo che mi piacerebbe il FV+pdc, ma se non hai tetto e non hai terreno o falda sei nella cacca..., poi nel mio caso mi trovavo con la caldaia imposta nel capitolato (ho potuto solo modificarne la taglia), insomma ero alle strette...

Mi sono dovuto ricredere, seppur il solare non può fare miracoli e seppur la uso sempre come ultima change si riesce ad ottenere molto nei casi di ottima esposizione.
Stai attento con le pdc del nord-europa perchè non tutte fanno il freddo estivo, quindi ocio, quasi tutte ti permettono il freecooling...
Quella che hai postato l'ho vista alla sede Viesssmann quando ancora doveva entrare sul mercato è una bella macchinetta, ma mi sembra faccia solo caldo..

Re: SOLARE PER RISCALDAMENTO INCENTIVABILE????

Inviato: mer ago 20, 2008 08:37
da SuperP
jerryluis ha scritto: nell'ottica di un ulteriore incremento del costo dell'energia qual'è quell'unica fonte energetica che non verrà interessata?
La risposta alla tua domanda è semplice: l'isolamento termico :) !
Le case passive (o come piace a me a ridotto consumo energetico) non hanno nemmeno bisogno del riscaldamento.. si riscaldano con gli apporti interni e solari!!! Solo in giorni freddissimi e senza sole allora qualche 500W può servire, e quelli me li dà l'ENEL senza il FV!!!

jerryluis ha scritto: Stai attento con le pdc del nord-europa perchè non tutte fanno il freddo estivo, quindi ocio, quasi tutte ti permettono il freecooling...
Le case passive (o come piace a me a ridotto consumo energetico) non hai bisogno a meno di moooooooolte giornate di fila caldissime di macchine che facciano freddo.. Al limite di estate c'è sempre il modello adattativo del comfort.!! Ma come ripeto devono esserci mooooooolte giornate calde sia di giorno che di notte per dover raffrescare la casa

Re: SOLARE PER RISCALDAMENTO INCENTIVABILE????

Inviato: mer ago 20, 2008 14:05
da jerryluis
SuperP ha scritto:
jerryluis ha scritto: nell'ottica di un ulteriore incremento del costo dell'energia qual'è quell'unica fonte energetica che non verrà interessata?
La risposta alla tua domanda è semplice: l'isolamento termico :) !
Le case passive (o come piace a me a ridotto consumo energetico) non hanno nemmeno bisogno del riscaldamento.. si riscaldano con gli apporti interni e solari!!! Solo in giorni freddissimi e senza sole allora qualche 500W può servire, e quelli me li dà l'ENEL senza il FV!!!

jerryluis ha scritto: Stai attento con le pdc del nord-europa perchè non tutte fanno il freddo estivo, quindi ocio, quasi tutte ti permettono il freecooling...
Le case passive (o come piace a me a ridotto consumo energetico) non hai bisogno a meno di moooooooolte giornate di fila caldissime di macchine che facciano freddo.. Al limite di estate c'è sempre il modello adattativo del comfort.!! Ma come ripeto devono esserci mooooooolte giornate calde sia di giorno che di notte per dover raffrescare la casa
Certo, ma nel mio caso avevo già murature con U pari a circa 0,12 W/m2K (quelle che dispedevano) + una forte inerzia + la ventilazione.. ovvero ero già al punto che il committente aveva proceduto correttamente isolando fino ai limiti fisici concessi vistoc he si trattava di un appartamento in un condominio in fase di realizzazione... 8)
Sai il costruttore aveva ottenuto la concessione senza neanche presentare la L10 ed il committente essendo all'ultimo piano ha varitao fino al limite del concesso....
prova a verificare cosa devi fare per portere una muratura da 0,12 a 0,7 W/m2K...

Sul discorso isolamneto qundo possibile, non ci piove, io vado a misure minime consigliate pari alla mia spanna e sono un omaccione, poi spingo di più o mi adeguo a seconda che il committente rischia un infarto o recepisca il messaggio :mrgreen:

Alla fine mi ricordo di fare anche il progetto dell'impianto :mrgreen:

Re: SOLARE PER RISCALDAMENTO INCENTIVABILE????

Inviato: mer ago 20, 2008 14:51
da SuperP
jerryluis ha scritto:Certo, ma nel mio caso avevo già murature con U pari a circa 0,12 W/m2K (quelle che dispedevano) + una forte inerzia + la ventilazione.. ovvero ero già al punto che il committente aveva proceduto correttamente isolando fino ai limiti fisici concessi vistoc he si trattava di un appartamento in un condominio in fase di realizzazione... 8)
Allora perchè non hai sfruttato il riscaldamento ad aria che già hai come impianto avendo la VMC.. A mio avviso hai aumentato troppo il costo dell'impianto (radiante di sicuro + solare + ...)
Tanto valeva usare quegli aggregati compatti, no?

Re: SOLARE PER RISCALDAMENTO INCENTIVABILE????

Inviato: mer ago 20, 2008 17:17
da jerryluis
Perchè non avevo spazio, ho sfruttato la serra bioclimatica per fare quel lavoro che dici.

Se riescoa trovare un paio di dati magari integro con il microeolico, devo solo sincerarmi dei dati di ventosità locale, e rumorosità dell'apparecchio.

Per fare l'impianto ad aria di cui parli avrei avuto degli impedimenti sulla posa della canalistica nel terrazzo. dove passo con due tubi per l'acqua non passo con il canale per l'aria.(Un sentito grazie all'architetto che non ha pensato anche agli impianti tecnologici!!)

Inoltre il solare verrà posato a chiusura dei lavori, perchè sarà un impianto del cliente non fornito dal costruttore che ha potuto fare tutto in barba alla vigente normativa con l'appoggio dell'amministrazione locale...

Insomma ho dovuto porre rimedio (nel limite del possibile) all'armata brabcaleone che pensa a fare pagare oro munnezza di m2 calpestabili..

Se ti racconto come l'impresa è riuscita a danneggiare tutti i teli di sigillatura e i danni ancor prima della chiusura del cantiere...

Re: SOLARE PER RISCALDAMENTO INCENTIVABILE????

Inviato: mer ago 20, 2008 17:37
da SuperP
jerryluis ha scritto:Per fare l'impianto ad aria di cui parli avrei avuto degli impedimenti sulla posa della canalistica nel terrazzo. dove passo con due tubi per l'acqua non passo con il canale per l'aria.
Scusa ma usavi i canali che hai posato per la VMC

Re: SOLARE PER RISCALDAMENTO INCENTIVABILE????

Inviato: mer ago 20, 2008 18:07
da Andrea_Diqui
SuperP ha scritto:
jerryluis ha scritto: Anche io ho fatto alcune simulazioni spinte sempre con EC501 e Tsol, ma sul 50% non ci arrivo mai!! Poi dipende da come si fanno i calcoli.. e anche dall'irraggiamento della zona
Sono daccordo che bisogna vedere come si fanno i calcoli, ma 50% appunto come dice SuperP mi sembra un po tantino... mai arrivato personalmente...

Re: SOLARE PER RISCALDAMENTO INCENTIVABILE????

Inviato: mer ago 20, 2008 21:37
da jerryluis
Andrea_Diqui ha scritto:
SuperP ha scritto:
jerryluis ha scritto: Anche io ho fatto alcune simulazioni spinte sempre con EC501 e Tsol, ma sul 50% non ci arrivo mai!! Poi dipende da come si fanno i calcoli.. e anche dall'irraggiamento della zona
Sono daccordo che bisogna vedere come si fanno i calcoli, ma 50% appunto come dice SuperP mi sembra un po tantino... mai arrivato personalmente...
Si ma se parti da una situazione dove di fatto ti serve uno sputo di energia il 50% di uno sputo è mezzo sputo :)
E se hai fatto di tutto perchè nell'impianto di emissione l'acqua sia poco più che calda (con 35°C a piena stagione invernale io non mi faccio neanche la doccia!) l efonti rinnovavibili si riqualificano..
SuperP ha scritto:
jerryluis ha scritto:Per fare l'impianto ad aria di cui parli avrei avuto degli impedimenti sulla posa della canalistica nel terrazzo. dove passo con due tubi per l'acqua non passo con il canale per l'aria.
Scusa ma usavi i canali che hai posato per la VMC
Certo, ma il mio problema era come arrivare dai pannelli ad aria alla macchinetta di VMC con tutti gli impedimenti che mi hanno messo.
L'unico punto dove sto spingendo per metterne 1 di pannello ci va un lavandino.

Fino ad ora mi è capitato 1 solo caso dove non avevo ne architetto ne geometra superspecialista, li ho potuto dare sfogo alla mia creatività bilanciando proprio costi/benefici ... alla fine l'unica cosa che mi rimane da fare è studiare l'impianto termico, per ora ho spinto sugli isolamenti!