Immobile al "grezzo"
Inviato: mar ago 12, 2008 17:24
Ciao a tutti... ho cercato un po' nel forum per trovare una situazione simile a questa, ma non l'ho trovata e quindi vi rompo con una domanda.
Mi devo finire la casa, una villetta a schiera attualmente al grezzo (solo muri esterni in laterizio e scuri, quindi nè impianti nè serramenti).
Costruita nel 1998, con l'inizio del prossimo anno mi ci metterò dietro per finirla, e vorrei sapere se qualcuno di voi mi sa aiutare per vedere di usufruire di qualche detrazione.
Vorrei fare una bel lavoretto, isolando con almeno 8-10 cm di coibente i muri esterni, ed installando pannelli solari, caldaia a condensazione, impianto a pavimento e serramenti con vetro bassoemissivo.
E qui viene la questione: la devo considerare come nuova costruzione (questo è quello che credo io, purtroppo) oppure come una sorta di ristrutturazione e quindi c'è la possibilità che riesca a detrarre qualcosa?
Grazie a chiunque mi darà la sua opinione.
Luca
Mi devo finire la casa, una villetta a schiera attualmente al grezzo (solo muri esterni in laterizio e scuri, quindi nè impianti nè serramenti).
Costruita nel 1998, con l'inizio del prossimo anno mi ci metterò dietro per finirla, e vorrei sapere se qualcuno di voi mi sa aiutare per vedere di usufruire di qualche detrazione.
Vorrei fare una bel lavoretto, isolando con almeno 8-10 cm di coibente i muri esterni, ed installando pannelli solari, caldaia a condensazione, impianto a pavimento e serramenti con vetro bassoemissivo.
E qui viene la questione: la devo considerare come nuova costruzione (questo è quello che credo io, purtroppo) oppure come una sorta di ristrutturazione e quindi c'è la possibilità che riesca a detrarre qualcosa?
Grazie a chiunque mi darà la sua opinione.
Luca