Pagina 1 di 1
Appunti notai abrogazione ACE
Inviato: gio ago 07, 2008 16:40
da SuperP
Re: Appunti notai abrogazione ACE
Inviato: gio ago 07, 2008 16:59
da girondone
gli ho dato un'occhiata..
loro si che sono potenti!!!
in ogni caso il c..o se lo sono parato...
però mi pare di capire che continueranno a chiedere gli ace
Re: Appunti notai abrogazione ACE
Inviato: gio ago 07, 2008 17:10
da SuperP
girondone ha scritto:però mi pare di capire che continueranno a chiedere gli ace
in lombardia si
Re: Appunti notai abrogazione ACE
Inviato: gio ago 07, 2008 17:17
da Seamew
Scusate se qualcosa non mi torna...
L'art. 35 comma 2-bs del D.L. 112/2008 convertito in Legge abroga l'art. 13 del D.M 37/08....
perchè nella nota introduttiva il notariato dice che questo articolo abroga i commi 3 e 4 dell'art. 6 e i commi 8 e 9 dell'art. 15 del D.LGS. 192/05???

Re: Appunti notai abrogazione ACE
Inviato: gio ago 07, 2008 17:53
da doc_ing
gli ho dato un'occhiata............è molto interessante come l'unico interesse sia pararsi il c..o in ogni occasione invece che sottolineare che è STATA EMANATA UNA LEGGE CHE VA CONTRO QUANTO IMPOSTO DALLA COMUNITA' EUROPEA........ma le legge nazionali non dovrebbero essere più restrittive?!?!?!
Re: Appunti notai abrogazione ACE
Inviato: gio ago 07, 2008 18:21
da SuperP
doc_ing ha scritto: è STATA EMANATA UNA LEGGE CHE VA CONTRO QUANTO IMPOSTO DALLA COMUNITA' EUROPEA
assolutamente non è vero.. leggi bene il documento del notariato
Re: Appunti notai abrogazione ACE
Inviato: ven ago 08, 2008 09:46
da userperito
Io ho capito che danno delle diverse interpretazioni. Per le Regioni che non hanno emanato alcuna legge propria, in teoria, potrebbero non chiederlo, fermo restando che il venditore consegni comunque l'AQE o l'ACE al compratore. Nelle regioni che hanno gia' una loro normativa e' meglio che sia allegato all'atto.