Pagina 1 di 1

Detrazione 55% per intervento su parti comuni condominio

Inviato: gio lug 31, 2008 15:24
da pizza75
Ciao a tutti vi pongo un quesito al fine di poter redarre la pratica di detrazione fiscale del 55%

Un condominio costituito da 4 unità abitative sta ristrutturando il tetto adeguandone la coibentazione ai valori di tramittanza limite in maniera da poter detrarre l'intervento. Ogni unità è riscaldata in maniera autonoma.
L'Enea nelle FAQ che si trova sul sito riporta alla risposta n.4 alla domanda di un amministratore che per interventi su parti comuni dove l'impianto di riscaldamento è autonomo è necessario redarre tanti allegati A quanti sono le unità abitative e un unico allegato E riferito al condominio.

Qualcuno si è gia trovato in questa situazione, perchè a mio parere facendo il calcolo della riduzione dell'EPi questa potrà avvenire unicamente per gli appartamenti sottotetto o al max subito al piano inferiore.
Più che altro non mi è ben chiaro come svolgere i calcoli per compilare l'allegato E unico.

Grazie

Re: Detrazione 55% per intervento su parti comuni condominio

Inviato: dom set 14, 2008 11:13
da sciabola
sono nella stessa situazione, qualche suggerimento?

Re: Detrazione 55% per intervento su parti comuni condominio

Inviato: dom set 14, 2008 19:42
da maxis
pizza75 ha scritto:Ciao a tutti vi pongo un quesito al fine di poter redarre la pratica di detrazione fiscale del 55%

Un condominio costituito da 4 unità abitative sta ristrutturando il tetto adeguandone la coibentazione ai valori di tramittanza limite in maniera da poter detrarre l'intervento. Ogni unità è riscaldata in maniera autonoma.
L'Enea nelle FAQ che si trova sul sito riporta alla risposta n.4 alla domanda di un amministratore che per interventi su parti comuni dove l'impianto di riscaldamento è autonomo è necessario redarre tanti allegati A quanti sono le unità abitative e un unico allegato E riferito al condominio.

Qualcuno si è gia trovato in questa situazione, perchè a mio parere facendo il calcolo della riduzione dell'EPi questa potrà avvenire unicamente per gli appartamenti sottotetto o al max subito al piano inferiore.
Più che altro non mi è ben chiaro come svolgere i calcoli per compilare l'allegato E unico.

Grazie
Non vedo il problema,
1) fai i 4 allegati A per gli appartamenti autonomi, in cui fotografi pari pari la situazione post- intervento per ognuno.
2) la compilazione dell'allegato E è una sola ed è li dove viene specificato il risparmio conseguito con l'intervento,(anche se questo poi è beneficiato soltanto dalle due unità superiori).

Trattandosi di parti comuni condominiali l'Enea ha specificato che la spesa e la detrazione spetta a tutte le unità abitative che compongono il condominio.

Re: Detrazione 55% per intervento su parti comuni condominio

Inviato: lun set 15, 2008 09:51
da sciabola
ok grazie, era tanto semplice la soluzione che non ci avevo pensato :D

Re: Detrazione 55% per intervento su parti comuni condominio

Inviato: lun ott 13, 2008 08:54
da msoregar
Buongiorno a tutti,
Scusate ma in questo caso fate 4 ACE?

Re: Detrazione 55% per intervento su parti comuni condominio

Inviato: lun ott 13, 2008 09:26
da maxis
msoregar ha scritto:Buongiorno a tutti,
Scusate ma in questo caso fate 4 ACE?
Certamente.