help!!!!! Vetrate per Vano scale

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Kalz
Messaggi: 2415
Iscritto il: gio feb 01, 2007 12:09
Località: Umbria centrale

help!!!!! Vetrate per Vano scale

Messaggio da Kalz »

Scusate la banalità della domanda, solitamente che caratteristiche hanno le vetrate dei vani scala condominiali, spessore vetri telaio, camera d'aria....
Grazie
dave72
Messaggi: 121
Iscritto il: gio lug 17, 2008 16:52

Re: help!!!!! Vetrate per Vano scale

Messaggio da dave72 »

secondo la norma nazionale o regionale (dove è presente), gli stessi valori di tramittanza (vetro e telaio= valore dell'infisso) previsti negi allegati.
Kalz
Messaggi: 2415
Iscritto il: gio feb 01, 2007 12:09
Località: Umbria centrale

Re: help!!!!! Vetrate per Vano scale

Messaggio da Kalz »

il mio problema è il seguente:
Per una palazzina di nuova costruzione in zona E il testo unico del PRG del comune in questione indica che sono esclusi dal computo le superfici e volumi di spazi collettivi interni coperti o racchiusi da vetrate, spazi condominiali.
L'arch. vuole ottenre tale beneficio nel vano scala condominiale installando un parete completamente vetrata con esposizione a SUD OVEST.
Il mio dubbio è se tale parete vetrata deve rispettare i valori di cui l'allegato C, secondo me si... pareri?
gfrank
Messaggi: 1238
Iscritto il: ven set 15, 2006 12:57

Re: help!!!!! Vetrate per Vano scale

Messaggio da gfrank »

Allegato I comma 1c:
calla verifica che la trasmittanza termica delle diverse strutture edilizie opache e delle
chiusure trasparenti che delimitano l’edificio non superi di oltre il 30% i valori fissati
nella pertinente tabella di cui ai punti 2, 3 e 4 dell’allegato C al presente decreto.

Non essendo specificato se riferito al volume riscaldato, o meno, si deve fare riferimento alla definizione di "edificio":


Art. 2 definizioni
comma 1a
“edificio” è un sistema costituito dalle strutture edilizie esterne che delimitano
uno spazio di volume definito
, dalle strutture interne che ripartiscono detto
volume e da tutti gli impianti e dispositivi tecnologici che si trovano stabilmente
al suo interno; la superficie esterna che delimita un edificio può confinare con
tutti o alcuni di questi elementi: l'ambiente esterno, il terreno, altri edifici
; il
termine può riferirsi a un intero edificio ovvero a parti di edificio progettate o
ristrutturate per essere utilizzate come unità immobiliari a sé stanti;

Non essendo specificato che i vani sono confine dell'edificio, ed il vano scala fa parte di un edificio, a mio parere le vetrate del vano scala devono rispettare i valori dell'allegato C

In Lombardia, invece, hanno fissato il limite di U pari a 2,8 per le vetrate in ambienti non dotati di impianto di riscaldamento

gfrank
Kalz
Messaggi: 2415
Iscritto il: gio feb 01, 2007 12:09
Località: Umbria centrale

Re: help!!!!! Vetrate per Vano scale

Messaggio da Kalz »

grazie del contributo anche per i prossimi :mrgreen:
Rispondi