Acs e bollitore elettrico

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Nicola
Messaggi: 134
Iscritto il: lun mar 12, 2007 10:53

Acs e bollitore elettrico

Messaggio da Nicola »

Volevo chedervi un parere su una
In un appartamento all'ultimo piano di un condominio
dotato di impianto centralizzato di riscaldamento l'acs viene prodotta
attualmemte tramite 2 bollitori (100+80 litri) con serpentino interno collegato
all'impianto di riscaldamento e con resistenza elettrica per il periodo estivo.
I due bollitori sono installati in due bagni diversi.Si hanno due impianti separati in quanto
l'appartamento deriva dall'unione di due appartamenti.
L'appartamenti ora viene ristrutturato con nuova ditribuzione delle tramezzature interne.

Per mantenere il beneficio (nel periodo invernale) della produzione di acs collegata all'impianto di riscaldamento
centralizzato pensavo di installare un nuovo bollitore da 100L con serpentino interno+resistenza elettrica eliminando il bollitore da 80L. In questo caso non ricadrei, ritengo, nella "ristrutturazione impianto".

il dubbio mi sorge dal fatto che le utenze da soddisfare sono:
1 lavanderia + 1 cucina+1 bagno con doccia+ un bagno con vasca idromassaggio (anche se di piccole dimesioni).

Soprattutto per la vasca idromassaggio ritenete che si possano avere dei problemi con un bollitore da soli 100l?

Sarebbe meglio passare ad una produzione di tipo diverso?
scaldacqua istantaneo a gas?
caldaia x solo riscaldamento collegata a bollitore da 200 l almeno?

in questi due casi dovrei integrare 50% con solare, ma potrei andare in deroga per il fatto che non c'è una delibera
condominiale che mi permette di installare i pannelli sulla copertura.

Potreste darmi il vostro parere?
Grazie, ciao
Nicola
gfrank
Messaggi: 1238
Iscritto il: ven set 15, 2006 12:57

Re: Acs e bollitore elettrico

Messaggio da gfrank »

Il consumo giornaliero è di circa 60-80 l /persona.
Il problema può sorgere se i 2 bagni vengono usati in contemporaneamente (idro+doccia).

gfrank
gfrank
Messaggi: 1238
Iscritto il: ven set 15, 2006 12:57

Re: Acs e bollitore elettrico

Messaggio da gfrank »

Nicola ha scritto:....
in questi due casi dovrei integrare 50% con solare, ma potrei andare in deroga per il fatto che non c'è una delibera
condominiale che mi permette di installare i pannelli sulla copertura.

Potreste darmi il vostro parere?
Grazie, ciao
Nicola
No, la deroga non può essere motivata dalla mancanza della delibera condominiale ....

gfrank
Nicola
Messaggi: 134
Iscritto il: lun mar 12, 2007 10:53

Re: Acs e bollitore elettrico

Messaggio da Nicola »

Conoscete un bollitore con capacità >100l con serpentino interno da collegare all'impianto
termico + resistenza elettrica per il periodo estivo?
Io avevo individuato la serie Merloni/Ariston

riguardo ai motivi di eventuale richiesta di deroga
se non ho una delibera condominiale che mi permette di installare i pannelli
sulla copertura condominiale, come posso proseguire nell'intervento?

come vi comportereste?
Grazie Nicola
Rispondi