ACE e detrazione
Inviato: mar lug 22, 2008 17:26
ciao a tutti
qualcuno sarebbe così gentile da spiegarmi perchè:
progetto una ristrutturazione edilizia, in cui c'è un aumento volumetrico di volume riscaldato maggiore del 25%, cambio di impianto termico, cambio di generatore, installazione di pannelli solari, progetto degli isolamenti termici, , riguardanti l'involucro e i serramenti, insomma redigo la relazione sui consumi energetici.
Tutto ciò fa accedere i miei clienti (i quali mi hanno dato l'incarico circa un anno fa, poi per motivi personali non si è proceduto fino ad oggi nella redazione dei progetti) agli sgravi fiscali previsti in finanziaria. E adesso devo cominicare loro che devono incaricare un secondo tecnico che rediga l'ACE, per poi infine io, dover preparare la documentazione (scheda di sintesi) da spedire all'ENEA?
Trovo giusto che in questi casi il progettista debba avere la possibilità di redigere l'ACE e tutta la pratica per la detrazione (tanto è vero che per gli infissi, i pannelli solari lo potrei già fare, visto che non esiste l'obbligo, se non la certificazione energetica di prodotto da parte del produttore)
cosa ne pensate?
Io stasera vado dal cliente....
qualcuno sarebbe così gentile da spiegarmi perchè:
progetto una ristrutturazione edilizia, in cui c'è un aumento volumetrico di volume riscaldato maggiore del 25%, cambio di impianto termico, cambio di generatore, installazione di pannelli solari, progetto degli isolamenti termici, , riguardanti l'involucro e i serramenti, insomma redigo la relazione sui consumi energetici.
Tutto ciò fa accedere i miei clienti (i quali mi hanno dato l'incarico circa un anno fa, poi per motivi personali non si è proceduto fino ad oggi nella redazione dei progetti) agli sgravi fiscali previsti in finanziaria. E adesso devo cominicare loro che devono incaricare un secondo tecnico che rediga l'ACE, per poi infine io, dover preparare la documentazione (scheda di sintesi) da spedire all'ENEA?
Trovo giusto che in questi casi il progettista debba avere la possibilità di redigere l'ACE e tutta la pratica per la detrazione (tanto è vero che per gli infissi, i pannelli solari lo potrei già fare, visto che non esiste l'obbligo, se non la certificazione energetica di prodotto da parte del produttore)
cosa ne pensate?
Io stasera vado dal cliente....