Pagina 1 di 1

Professionalità...

Inviato: ven lug 18, 2008 13:55
da ilverga
Secondo voi, è professionalmente corretto "denunciare" all'Organismo di accreditamento CENED qualche collega che non segue le direttive del DGR nella redazione di uno o + ACE?
Ad esempio: condominio con 38 appartamenti, 5 negozi e 3 uffici...e UN UNICO ACE...
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

n.b. ...mi accorgo che pian piano mi stò incattivendo... e questo è male!!

Re: Professionalità...

Inviato: ven lug 18, 2008 14:03
da MAX76
Da un punto di vista legale se un cittadino qualsiasi della repubblica italiana viene a conoscenza di un reato è TENUTO per legge a denunciarlo alle autorità costituite.

Da un punto di vista deontologico i vari manuali degli ordini professionali, pur non volendo incitare la delazione, sono concordi nel ritenere corretto "correggere e punire" comportamenti che possono, a lungo andare, essere lesivi della reputazione globale degli iscritti anche se tali comportamenti sono tenuti da iscritti all'ordine stesso.

Poi l'ordine, con la commissione deontologia, deve decidere se correggere o punire ovvere se vi è o meno dolo nel comportamento del collega e procedere di conseguenza sino al limite estremo dell'espulsione dall'ordine stesso.

Ma espellere un componente dell'ordine, se da una parte può dare lustro e serietà all'ordine stesso anche se in lunghi tempi e con possibili crisi interne, dall'altra comporta certamente e da subito un danno economico per minor introito come quote di iscrizione e pagamenti annuali alla cassa di previdenza.

Chi ha orecchie per intendere intenda...

Re: Professionalità...

Inviato: ven lug 18, 2008 14:11
da ilverga
No, va bene, sono d'accordo...ma come la mettiamo che questi tizi propongono 1 ACE a 1.800 € al condominio quando noi (professionisti corretti) siamo obbligati a produrne 46 (come nel caso sopracitato) ???
A casa mia non è lavoro sottocosto, è concorrenza sleale VISTO CHE L'ELABORATO NON E' CONFORME ALLA LEGGE...

Re: Professionalità...

Inviato: ven lug 18, 2008 14:14
da MAX76
Se le cose fossero giuste il notaio dovrebbe aver impedito la cosa in quanto dovrebbe aver rilevato il palese errore.

Se le cose girassero nel modo giusto ... però

Ma anche i notai tengono famiglia e non possono fare troppo gli schizzinosi con imprese edili, immobiliari e amministratori di condominio che magari li usano per un numero x.000 di atti all'anno.

Mentre se ci va il povero disgraziato che fa 1 atto ogni 25 anni si deve sorbire anche i rimbrotti per essersi presentato con i capelli non correttamente pettinati! :twisted:

Re: Professionalità...

Inviato: ven lug 18, 2008 14:17
da gfrank
Potresti segnalare "il collega" al proprio ordine professionale, in quanto più che ledere la categoria dei "certificatori" lede, dal mio punto di vista" la categoria professionale di appartenenza (ing/arch/per.ind./geom/ecc..)
Per "segnalare" intendo far pervenire (anche in via non ufficiale) il nominativo del collega all'ordine provinciale di appartenenza (magari ad un consigliere) , di solito questi "furbi" vengono subito convocati e "ripresi" a dovere (anche se in via non ufficiale).

Se è la prima volta, esiste sempre la possibilità di un ... errore ... accidentale :mrgreen: ..., può capitare a tutti ...

gfrank

Re: Professionalità...

Inviato: ven lug 18, 2008 14:20
da MAX76
Storiellina sui consiglieri di un ordine o collegio della mia provincia.

Uno ha redatto dal 1993 al 2003 le relazioni secondo art. 28 legge 10/91 cambiando la data e, non sempre però, l'indirizzo dell'immobile ed usando sempre la stessa relazione con il solo cambio dei mq (anche questo non sempre).

Ed è finita che dopo 10 anni è andato tranquillamente in pensione senza che nessuno gli dicesse niente e vantandosi anche con gli amici di quanto era bravo a sbrigare le pratiche.

Re: Professionalità...

Inviato: ven lug 18, 2008 14:24
da gfrank
ilverga ha scritto:No, va bene, sono d'accordo...ma come la mettiamo che questi tizi propongono 1 ACE a 1.800 € al condominio quando noi (professionisti corretti) siamo obbligati a produrne 46 (come nel caso sopracitato) ???...
Bisognerebbe verificare se è stato "costretto" dal committente ... :D
ilverga ha scritto: ...
A casa mia non è lavoro sottocosto, è concorrenza sleale VISTO CHE L'ELABORATO NON E' CONFORME ALLA LEGGE...
prova a chiamare il committente, informalo che la certificazione non è valida, e che sei disposto a fali tu per ... solo ...23.000 euri ... :shock:

gfrank

Re: Professionalità...

Inviato: ven lug 18, 2008 14:27
da MAX76
Sai che la seconda è molto buona.
1) Sput..ani indirettamente il collega disonesto o incapace
2) Metti un po' di sale sulla coda al proprietario/committente
3) Ti rifai del sangue amaro di questi ultimi mesi

Piccolo rischio, il committente va dal professionista disonesto/incapace e gli fa causa chiedendogli i danni e quest'ultimo si vendica...sul professionista corretto che magari non sarà cornuto ma mazzolato sicuro.

Re: Professionalità...

Inviato: ven lug 18, 2008 14:28
da gfrank
MAX76 ha scritto:Storiellina sui consiglieri di un ordine o collegio della mia provincia.

Uno ha redatto dal 1993 al 2003 le relazioni secondo art. 28 legge 10/91 cambiando la data e, non sempre però, l'indirizzo dell'immobile ed usando sempre la stessa relazione con il solo cambio dei mq (anche questo non sempre).

Ed è finita che dopo 10 anni è andato tranquillamente in pensione senza che nessuno gli dicesse niente e vantandosi anche con gli amici di quanto era bravo a sbrigare le pratiche.
... qualche "mela marcia" c'è sempre, ... amche nella tua provincia ... :lol: :lol: :lol:

gfrank

Re: Professionalità...

Inviato: ven lug 18, 2008 14:30
da gfrank
MAX76 ha scritto:......
Piccolo rischio, il committente va dal professionista disonesto/incapace e gli fa causa chiedendogli i danni ....

Dovrebbe essere il 70% della parcella ? :roll:

gfrank

Re: Professionalità...

Inviato: ven lug 18, 2008 14:33
da ilverga
MAX76 ha scritto:Sai che la seconda è molto buona.
1) Sput..ani indirettamente il collega disonesto o incapace
2) Metti un po' di sale sulla coda al proprietario/committente
3) Ti rifai del sangue amaro di questi ultimi mesi

Piccolo rischio, il committente va dal professionista disonesto/incapace e gli fa causa chiedendogli i danni e quest'ultimo si vendica...sul professionista corretto che magari non sarà cornuto ma mazzolato sicuro.
Mi sa che così faro...ma indirettamente, visto che conosco un consigliere del condominio... 8) 8)

Re: Professionalità...

Inviato: ven lug 18, 2008 14:34
da ilverga
12 messaggi in 30 min... quasi un record...

Re: Professionalità...

Inviato: ven lug 18, 2008 14:36
da gfrank
Auguri a il verga, 1000 messaggi personali :D

gfrank

Re: Professionalità...

Inviato: ven lug 18, 2008 14:39
da MAX76
Nota 1: più che mele marce nel mio caso si parla di sacco di m....
e finite voli il gioco dell'impiccato a vostro piacere.

Nota 2: i danni che penso non sono le multe previste dalla legge direttamente ma il fatto che vi sono maggiori oneri derivanti dal fatto che usi un altro professionista per mettere a posto i documenti e che probabilmente ci saranno oneri per il notaio che rifà le pratiche, ecc...

Re: Professionalità...

Inviato: ven lug 18, 2008 14:40
da MAX76
Più che auguri direi complimenti e 1000 di questi giorni :lol: :lol: :lol:

Re: Professionalità...

Inviato: ven lug 18, 2008 14:47
da ilverga
MAX76 ha scritto:Più che auguri direi complimenti e 1000 di questi giorni :lol: :lol: :lol:
Mi segui da vicino, caro Max...e presto mi raggiungerai e mi passerai, visto che ti ritengo molto + competente di me in parecchie materie...
E con questo siamo a 1001 :D

Re: Professionalità...

Inviato: ven lug 18, 2008 14:49
da MAX76
Grazie ed a buon rendere...ormai secondo vecchio del forum dopo quel Matusalemme di SuperP