PROGGETTAZIONE PER SRL

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
gandalf
Messaggi: 232
Iscritto il: mer mar 19, 2008 21:54

PROGGETTAZIONE PER SRL

Messaggio da gandalf »

Una srl che si occupa d igestione calore e contratti di manutenzione impianti, può al suo interno costruire uno studio tecnico che esegue progettazione a firma di un INGEGNERE X e Certificazione Energetica a firma di un Ingegnere Y ?

Saluti a tutti
MAX76
Messaggi: 1591
Iscritto il: sab ott 13, 2007 09:53

Re: PROGGETTAZIONE PER SRL

Messaggio da MAX76 »

Per una risposta certa consiglio che si chieda all'ordine degli ingegneri.
In prima approssimazione direi di si anche se credo che legalmente la srl debba nominare un proprio responsabile tecnico (l'ing. X o l'ing. Y) che deve firmare tutto quello che esce dalla parte "studio tecnico" della srl; ovviamente il responsabile tecnico deve essere titolato per firmare i vari documenti.
Sul discorso certificazione energetica vale a patto che non ci si autocertifichi impianti in cui non si è evidentemente terzi rispetto alla conduzione.
antonio
Messaggi: 821
Iscritto il: lun set 17, 2007 11:27

Re: PROGGETTAZIONE PER SRL

Messaggio da antonio »

gandalf ha scritto:Una srl che si occupa d igestione calore e contratti di manutenzione impianti, può al suo interno costruire uno studio tecnico che esegue progettazione a firma di un INGEGNERE X e Certificazione Energetica a firma di un Ingegnere Y ?
La figura del Certificatore Energetico, in Lombardia, non può essere la stessa che sia stata coinvolta, personalmente o comunque in qualità di dipendente, socio o collaboratore di un'azienda terza, in alcune attività, tra le quali "gestione e/o manutenzione di qualsiasi impianto presente nell'edificio"
Se operi quindi in Lombardia, credo proprio che tu possa essere incompatibile.
SapereLibero
Messaggi: 581
Iscritto il: mer gen 23, 2008 15:33

Re: PROGGETTAZIONE PER SRL

Messaggio da SapereLibero »

No, in questo caso essiterebbe comunque un conflitto d'interessi dell'azienda stessa oltre che tra i due professionisti dipendenti.
iltubo
Messaggi: 902
Iscritto il: lun lug 07, 2008 16:22
Località: CO

Re: PROGGETTAZIONE PER SRL

Messaggio da iltubo »

ANTONIO ha scritto:
gandalf ha scritto:Una srl che si occupa d igestione calore e contratti di manutenzione impianti, può al suo interno costruire uno studio tecnico che esegue progettazione a firma di un INGEGNERE X e Certificazione Energetica a firma di un Ingegnere Y ?
La figura del Certificatore Energetico, in Lombardia, non può essere la stessa che sia stata coinvolta, personalmente o comunque in qualità di dipendente, socio o collaboratore di un'azienda terza, in alcune attività, tra le quali "gestione e/o manutenzione di qualsiasi impianto presente nell'edificio"
Se operi quindi in Lombardia, credo proprio che tu possa essere incompatibile.

QUOTO....
jerryluis
Messaggi: 2396
Iscritto il: mer apr 04, 2007 20:46
Località: Nella Regione delle Banane

Re: PROGGETTAZIONE PER SRL

Messaggio da jerryluis »

gandalf ha scritto:Una srl che si occupa d igestione calore e contratti di manutenzione impianti, può al suo interno costruire uno studio tecnico che esegue progettazione a firma di un INGEGNERE X e Certificazione Energetica a firma di un Ingegnere Y ?

Saluti a tutti
Per dirtela papale papale, in Lombardia con il 115, teoricamente non c'è più conflitto sull'esistente, rimarrà sul nuovo.
Diversamente l'ostacolo è aggirabile stringendo l'accordo con uno studio professionale esterno, a cui si passano tutte le certificazio e il gioco di fiducia permane e il concetto di terzietà lombardia pure... :( :mrgreen:

A me il concettod i terzietà va un po' storto, soprattutto in ragione di un'attribuzioen di presunta complicità che si è data al tecnico. con conseguente incremento di oneri inutili per gli utenti...
facessero qualche controllo campione con gli incaricati della regione (cosa che hanno già fatto) e risparmiamo tutti tempo e denaro, soprattutto agli utenti e si salva il rapporto fiduciario..
Adesso la gente inizia a credere che vogliamo spennargli noi dei soldi inutilmente, tutto grazie alle disposizioni regionali...
Ora diventerò un coso per usare la cosa+, domani la la cosa++ e chissà a quando la cosa super+ ....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
Rispondi