Superficie aereazione autorimessa interrata
Moderatore: Edilclima
Superficie aereazione autorimessa interrata
Volevo avere informazioni riguardo a come si calcola la superficie di aereazione per un'autorimessa interrata (su un pendio).
La mia situazione prevede quindi delle bocche di lupo di altezza considerevole su un lato, che sono assimilabili ad un camino. La superficie del "camino" deve essere quindi sempre considerata 1/25 o si può ridurla, considerando la differenza di pressione provocata dal camino? e di quanto?
Infatti, per esempio, in una intercapedine tipo shunt vi sarebbe una strozzatura pari a 1/2 del camino iniziale, ma la normativa consente una riduzione di questo tipo..
Grazie
La mia situazione prevede quindi delle bocche di lupo di altezza considerevole su un lato, che sono assimilabili ad un camino. La superficie del "camino" deve essere quindi sempre considerata 1/25 o si può ridurla, considerando la differenza di pressione provocata dal camino? e di quanto?
Infatti, per esempio, in una intercapedine tipo shunt vi sarebbe una strozzatura pari a 1/2 del camino iniziale, ma la normativa consente una riduzione di questo tipo..
Grazie
Re: Superficie aereazione autorimessa interrata
Non mi sembra che la normativa contempli un caso del genere.
La superficie di aerazione deve essere rapportata a quella netta del camino o cavedio o intercapedine.
Ma di che altezza di camino stai parlando?
La superficie di aerazione deve essere rapportata a quella netta del camino o cavedio o intercapedine.
Ma di che altezza di camino stai parlando?
Re: Superficie aereazione autorimessa interrata
non ho il decreto sottomano, poi magari gli do un occhiata, ma non credo che puoi utilizzare il discorso del camino, devi garantire quelle aperture e basta...
Re: Superficie aereazione autorimessa interrata
Ho affrontato un paio di situazioni simili sia in Sardegna che in Emilia e parlando con i funzionari, in entrambi i casi, hanno preteso che venisse sempre e comunque garantito il minimo di superificie di aerazione richiesta sia in proiezione orizzontale sia in verticale.
Nessuno sconto e nessuna penalizzazione, si accontentano di avere quello che richiede la normativa per i parcheggi.
Nessuno sconto e nessuna penalizzazione, si accontentano di avere quello che richiede la normativa per i parcheggi.
Re: Superficie aereazione autorimessa interrata
E' ovvio.
Il funzionario si rifa sempre al testo della norma.
In questo o in altri casi, occorrerebbe dimostrare tecnicamente che la soluzione alternativa garantisce condizioni di sicurezza almeno pari a quelle minime di norma ed occorrerebbe avere un tecnico VVF disposto a discuterne (considerando anche la problematica delle deroghe eventuali).
Nel caso specifico si potrebbe valutare se il flusso di aria di ventilazione dovuto alle aperture di cui alla norma è garantito ed anzi superato dal flusso di aria dovuto all'effetto camino, sia in condizioni normali, sia in caso di incendio (la guida CEI 31-35 sulla classificazione delle atmosfere esplosive riporta le formule impiegate allo scopo, che potrebbero essere utilizzate).
Il funzionario si rifa sempre al testo della norma.
In questo o in altri casi, occorrerebbe dimostrare tecnicamente che la soluzione alternativa garantisce condizioni di sicurezza almeno pari a quelle minime di norma ed occorrerebbe avere un tecnico VVF disposto a discuterne (considerando anche la problematica delle deroghe eventuali).
Nel caso specifico si potrebbe valutare se il flusso di aria di ventilazione dovuto alle aperture di cui alla norma è garantito ed anzi superato dal flusso di aria dovuto all'effetto camino, sia in condizioni normali, sia in caso di incendio (la guida CEI 31-35 sulla classificazione delle atmosfere esplosive riporta le formule impiegate allo scopo, che potrebbero essere utilizzate).
Re: Superficie aereazione autorimessa interrata
Però riuscire a far ragionare un valente funzionario sull'efficienza di un metodo di ventilazione naturale del tipo a camino, mi sa un po' di molto difficile.
L'autonomia di giudizione è molto limitata e la classica risposta è, faccia lei e produca pertanto la necessaria documentazione per chiedere deroga motiva, che fra qualche mese si riuniscono i comandanti e le sappiamo dire...
L'autonomia di giudizione è molto limitata e la classica risposta è, faccia lei e produca pertanto la necessaria documentazione per chiedere deroga motiva, che fra qualche mese si riuniscono i comandanti e le sappiamo dire...

Re: Superficie aereazione autorimessa interrata
Sono daccordo.
Ma le cose in futuro potrebbero cambiare, in quanto ormai la normativa spinge sempre di più verso l'approccio prestazionale, ovvero verso una progettualità antincendio che va oltre la normativa verticale.
Se alcuni professionisti coraggiosi cominciano a muovere le acque, presentando progetti innovativi (come potrebbe essere questo il caso), anche a costo di spendere tempo e risorse in deroghe amministrativamente complicate, la situazione non potrebbe che migliorare per tutti.
Naturalmente ciò comporterebbe non solo la crescita dei LP del settore, ma anche la necessaria crescita dei funzionari dei VVF (cosa questa forse + difficile).
Ma le cose in futuro potrebbero cambiare, in quanto ormai la normativa spinge sempre di più verso l'approccio prestazionale, ovvero verso una progettualità antincendio che va oltre la normativa verticale.
Se alcuni professionisti coraggiosi cominciano a muovere le acque, presentando progetti innovativi (come potrebbe essere questo il caso), anche a costo di spendere tempo e risorse in deroghe amministrativamente complicate, la situazione non potrebbe che migliorare per tutti.
Naturalmente ciò comporterebbe non solo la crescita dei LP del settore, ma anche la necessaria crescita dei funzionari dei VVF (cosa questa forse + difficile).
Re: Superficie aereazione autorimessa interrata
Guarda che con l'ingegneria della sicurezza, come piace dirla ai comandanti VVF, mi ci sono già scontrato e scornato a dovere.
A fine anno siamo andati da un comandante e dal suo vice per proporre un progetto con tutti i santi crismi dello studio avanzato sui gas combusti, i materiali effettivamente presenti e le possibili interazione tra essi.
Alla fine giungevamo alla straordinaria conclusione (ci erano voluti oltre 3 giorni di calcoli) che il 70% dei materiali stoccati erano acqua.
Non c'è stato verso, hanno voluto l'impianto di spegnimento lo stesso e per assurdo l'impianto non è in grado di addure in 1 ora tutta l'acqua che è contenuta nell'area di massima scarica prevista a progetto.
Ed erano stati proprio loro a chiederci lo studio ingegneristico dell'intervento...
A fine anno siamo andati da un comandante e dal suo vice per proporre un progetto con tutti i santi crismi dello studio avanzato sui gas combusti, i materiali effettivamente presenti e le possibili interazione tra essi.
Alla fine giungevamo alla straordinaria conclusione (ci erano voluti oltre 3 giorni di calcoli) che il 70% dei materiali stoccati erano acqua.
Non c'è stato verso, hanno voluto l'impianto di spegnimento lo stesso e per assurdo l'impianto non è in grado di addure in 1 ora tutta l'acqua che è contenuta nell'area di massima scarica prevista a progetto.

Ed erano stati proprio loro a chiederci lo studio ingegneristico dell'intervento...

Re: Superficie aereazione autorimessa interrata
Oggi la situazione è questa, proprio perchè la media dei funzionari o è poco preparata ad affrontare tali sfide, oppure non vuole rischiare di andare oltre la norma.
In questi casi l'unica cosa da fare, volendo sfondare la barricata, è proporre la deroga con una relazione a prova di bomba.
............poi sappiamo che c'è anche il problema tempo e denaro che spesso taglia le gambe anche ai volenterosi.
In questi casi l'unica cosa da fare, volendo sfondare la barricata, è proporre la deroga con una relazione a prova di bomba.
............poi sappiamo che c'è anche il problema tempo e denaro che spesso taglia le gambe anche ai volenterosi.
Re: Superficie aereazione autorimessa interrata
Purtroppo, prima ancora del problema del tempo per fare le cose e del denaro che occorre (anche pensando alle ore di lavoro che il committente non ti paga per cercare una soluzione che per assurdo riduce la nostra parcella in quanto togliere un impianto sprinkler come quello in argomento riduceva di 500.000 Euro il costo dell'intervento) il vero problema è del rapporto interpersonale.
Un comandante che ti dice di fare così perchè lo dice lui si inca....a come una belva se vede arrivare una richiesta di deroga anche con la più bella relazione del mondo.
Per lui è un fatto personale, si sente messo in discussione da un pinco pallino qualunque, che lo mette alla berlina davanti agli altri colleghi ed al comandante regionale e questo significa che da lì in avanti i povero pinco pallino qualunque nei comandi afferenti a qual comandante non potrà più presentare lo straccio di una relazione che si vedrà mettere tutti i possibili bastoni tra le ruote e peggio ancora vedrà sempre gente particolarmente "attenta" durante le visite ispettive.
Purtroppo in Italia tutto guardano al proprio orticello e si chiudono molto ma molto a riccio soprattutto quando salta fuori che il posto lo hanno per scatti automatici di anzianità e non per effettive capacità e conoscenze
via la mediocrazia e abbasso la meritocrazia
Un comandante che ti dice di fare così perchè lo dice lui si inca....a come una belva se vede arrivare una richiesta di deroga anche con la più bella relazione del mondo.
Per lui è un fatto personale, si sente messo in discussione da un pinco pallino qualunque, che lo mette alla berlina davanti agli altri colleghi ed al comandante regionale e questo significa che da lì in avanti i povero pinco pallino qualunque nei comandi afferenti a qual comandante non potrà più presentare lo straccio di una relazione che si vedrà mettere tutti i possibili bastoni tra le ruote e peggio ancora vedrà sempre gente particolarmente "attenta" durante le visite ispettive.
Purtroppo in Italia tutto guardano al proprio orticello e si chiudono molto ma molto a riccio soprattutto quando salta fuori che il posto lo hanno per scatti automatici di anzianità e non per effettive capacità e conoscenze

Re: Superficie aereazione autorimessa interrata
Grazie a tutti per la risposta. Si in effetti il funzionario preposto ha detto che la superficie deve essere garantita in tutte le proiezioni.
I vostri pareri sono molto utili e credo che chedere una deroga possa essere una soluzione praticabile.
Il camino infatti è alto dai 6 ai 9 metri mentre sul lato opposto è a quota zero e quindi si sviluppa una differenza di pressione che potrebbe essere assimilata ad una ventilazione forzata..
I vostri pareri sono molto utili e credo che chedere una deroga possa essere una soluzione praticabile.
Il camino infatti è alto dai 6 ai 9 metri mentre sul lato opposto è a quota zero e quindi si sviluppa una differenza di pressione che potrebbe essere assimilata ad una ventilazione forzata..