Pagina 1 di 1
gradi ora
Inviato: lun lug 14, 2008 17:08
da niver
salve a tutti, i "gradi ore" come si calcolano per una località? ad esempio ho letto che Como ha gradi ore 53,47. Che calcolo va effettuato?
grazie
Re: gradi ora
Inviato: lun lug 14, 2008 17:18
da arkanoid
gradi ora o gradi giorno?
http://it.wikipedia.org/wiki/Gradi_giorno
il tuo valore è basso, quindi è possible che siano gradi ora (mai sentiti), ma prova a fare il calcolo dei gradi giorno su base oraria e vedi se può tornare.
Re: gradi ora
Inviato: sab lug 19, 2008 21:15
da niver
Ecco la tabella dalla quale si vede l'uso dei "gradi ore"
la città presa in esame è Milano "gradi ore 57,7"
Re: gradi ora
Inviato: dom lug 20, 2008 18:08
da Augusto
niver ha scritto:Ecco la tabella dalla quale si vede l'uso dei "gradi ore"
la città presa in esame è Milano "gradi ore 57,7"
Scusa, ma da dove hai preso la tabella?
Re: gradi ora
Inviato: dom lug 20, 2008 20:10
da niver
Augusto ha scritto:Scusa, ma da dove hai preso la tabella?
http://www.hoepli.it/libro.asp?ib=97888 ... 1001007001
Re: gradi ora
Inviato: lun lug 21, 2008 19:00
da Augusto
http://www.hoepli.it/libro.asp?ib=97888 ... 1001007001[/quote]
Quindi dal libro "La casa passiva"? Ma non ci sono spiegazioni riguardo al come o dove abbiano ricavato dali valori?
Re: gradi ora
Inviato: mar lug 22, 2008 11:49
da MAX76
Ho visto che è un libricino edito nel 2004 e non più disponibile della CLUP, la vecchia (avendo subito un po' di vicessitudini) cooperativa universitaria del Politecnico di Milano.
Ho visto che l'autore è docente presso la facolta di Architettura e Società, professore associato afferente al dipartimento di ingegneria strutturale e svolge principalmente i corsi di costruzioni e scienza.
Pertanto può essere una semplificazione usata per il testo senza uno specifico riferimento a normative effettivamente in vigore (anche perchè i testi legislativi e normativi parlano, secondo me correttamente, di gradi giorno e non ora in quanto più significativi e comparabili), anche perchè non è un docente di fisica tecnica ambientale o del dipartimento di energetica ma più uno strutturista puro.
Re: gradi ora
Inviato: mar lug 22, 2008 13:54
da gfrank
MAX76 ha scritto:Ho visto che è un libricino edito nel 2004 e non più disponibile della CLUP, la vecchia (avendo subito un po' di vicessitudini) cooperativa universitaria del Politecnico di Milano.
Ho visto che l'autore è docente presso la facolta di Architettura e Società, professore associato afferente al dipartimento di ingegneria strutturale e svolge principalmente i corsi di costruzioni e scienza.
Pertanto può essere una semplificazione usata per il testo senza uno specifico riferimento a normative effettivamente in vigore (anche perchè i testi legislativi e normativi parlano, secondo me correttamente, di gradi giorno e non ora in quanto più significativi e comparabili), anche perchè non è un docente di fisica tecnica ambientale o del dipartimento di energetica ma più uno strutturista puro.
... nonchè direttore di corsi Cened ...
http://www.giornaleingegnere.it/UserFil ... arotti.pdf
Uno simile si può richiedere gratuitamente qui:
http://www.edilportale.com/csmartnews/920_1.asp
gfrank
Re: gradi ora
Inviato: mar lug 22, 2008 14:19
da ingppg
niver ha scritto:salve a tutti, i "gradi ore" come si calcolano per una località? ad esempio ho letto che Como ha gradi ore 53,47. Che calcolo va effettuato?
grazie
Dalla tabella ad occhio direi che i gradi ora sono espressi in migliaia, altrimenti il risultato non sarebbe in kWh/a.
Per cui 57700 gradi ora/24 ~= 2400 gradi giorno.