CPI CALDAIE A VAPORE

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
MIK76
Messaggi: 204
Iscritto il: lun feb 12, 2007 18:59

CPI CALDAIE A VAPORE

Messaggio da MIK76 »

VOLEVO FARE UNA DOMANDA: E' VERO CHE NON E' NECESSARIO FARE IL C.P.I. PER CALDAIE A VAPORE CON POTENZIALITA' DA 228.000Kcal/h? La caldaia deve essere usata per la stiratura di tessuti.
Eventualmente, cosa altro dovrei presentare come documentazione?

Grazie
christian
Messaggi: 1
Iscritto il: ven mar 02, 2007 22:32

Messaggio da christian »

Se la caldaia è a servizio del solo impianto stiratura non è soggetta in quanto l'attività 91 prende in considerazione solo i generatori di calore a servizio di impianti di riscaldamento.
Se, alla linea vapore, attacchi qualsiasi apparecchio, anche uno scambiatore di calore, che alimenta un impianto di riscaldamento allora rientri nell'attività 91
r.gaetano fabio, genova
Messaggi: 284
Iscritto il: ven mar 02, 2007 19:29
Località: Genova
Contatta:

Re: CPI CALDAIE A VAPORE

Messaggio da r.gaetano fabio, genova »

L'esclusione degli impianti termici industriali prevista dal DM 28/04/2005 (impianti a comb. liquido) e dal DM 12/04/1996 (impianti a gas) è semplicemente dovuta al fatto che non è possibile prevedere rigide regole per gli impianti termici ad uso industriale dato che questi possono essere inseriti in qualsiasi punto del cilo produttivo.
Tieni presente che comunque ciò NON SIGNIFICA ASSOLUTAMENTE che non devi fare il progetto o richiedere l'autorizzazione ai VVF dato che vige la regola generale omnicomprensiva del DM 10/03/1998 "Criteri generali di sicurezza antincendio e per la gestione dell'emergenza nei luoghi di lavoro". Se la centrale termica è inserita in un locale ben definito ti conviene fare il progetto secondo la norma canonica, il DM 10/03/98 sarebbe molto più complesso.
Se non hai mai fatto progetti per impianti termici lascia perdere non puoi improvvisare, affidati ad un professionista esperto.
rgf
nicorovoletto
Messaggi: 2032
Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54

Re: CPI CALDAIE A VAPORE

Messaggio da nicorovoletto »

:shock: :shock: :shock: scusate ma non capisco????
la caldaia E' soggetta a CPI come attività 91!!!!!!
perchè dite di no??????
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
r.gaetano fabio, genova
Messaggi: 284
Iscritto il: ven mar 02, 2007 19:29
Località: Genova
Contatta:

Re: CPI CALDAIE A VAPORE

Messaggio da r.gaetano fabio, genova »

Io non ho detto di no, anzi ho dato più di un motivo sull'obbligo del progetto.
Poi hai ragione nell'attività n° 91 rientrano TUTTI gli impianti di produzione del calore, a mio parere il problema è solo individuare la norma da applicare (vedi precedente Post).
rgf
nicorovoletto
Messaggi: 2032
Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54

Re: CPI CALDAIE A VAPORE

Messaggio da nicorovoletto »

:lol: :lol: aaaa... ottimo, scusa ma sono un pò duro nel regionare e non capivo bene quello che avevi scritto!!!
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
moliang
Messaggi: 194
Iscritto il: lun mar 12, 2007 07:37

Re: CPI CALDAIE A VAPORE

Messaggio da moliang »

MIK76 ha scritto:VOLEVO FARE UNA DOMANDA: E' VERO CHE NON E' NECESSARIO FARE IL C.P.I. PER CALDAIE A VAPORE CON POTENZIALITA' DA 228.000Kcal/h? La caldaia deve essere usata per la stiratura di tessuti.
Eventualmente, cosa altro dovrei presentare come documentazione?

Grazie
L'attività è sicuramente soggetta al CPI magari potrebbero esserci dubbi sulla regola tecnica da apllicare.
Angelo
Rispondi