Pagina 1 di 1
Solare e DGR lombarda: incentivi
Inviato: gio lug 10, 2008 11:04
da SuperP
Ciao.. domanda veloce
Rustico da demolire e ricostrruire (stessa sagoma) con cambio di destinazione d'uso da rustico appunto a negozio per parrucchiera.
Ovviamente il rustico è privo di impianto termico.
Sto facendo la ex legge 10 in Lombardia con impianto solare per ACS.
Può la parrucchiera usufruire del 55% per il solare termico per la sola acqua calda sanitaria?
Se non erro si..
Re: Solare e DGR lombarda: incentivi
Inviato: gio lug 10, 2008 11:08
da badaniele
penso proprio di si....
Re: Solare e DGR lombarda: incentivi
Inviato: gio lug 10, 2008 12:07
da Kalz
nel caso fosse obbligatorio per un nuovo impianto termico, nuovo edificio o ristrutturazione, l'installazione del collettore solare, secondo me non è incentivabile, nel senso se il regolamento edilizio del comune è precedente al 08/10/2005 e indica l'obbligo di installazione di pannelli solari per una copertura del fabbisogno annuo superiore del 50% ad esclusione dei centri storici.
Re: Solare e DGR lombarda: incentivi
Inviato: gio lug 10, 2008 12:23
da SuperP
Kalz ha scritto:nel caso fosse obbligatorio per un nuovo impianto termico, l'installazione del collettore solare, secondo me non è incentivabile, nel senso se il regolamento edilizio del comune è precedente al 08/10/2005 e indica l'obbligo di installazione di pannelli solari per una copertura del fabbisogno annuo superiore del 50% ad esclusione dei centri storici.
Il punto è questo infatti. (a parte che me lo impone la regione, ma non il solare, solo l'uso di rinnovabili)
Ho un obbligo di produrre ACS con le rinnovabili. Scelgo il solare. Posso portarlo in detrazione? Secondo me si
Re: Solare e DGR lombarda: incentivi
Inviato: gio lug 10, 2008 15:08
da Kalz
infatti è sempre il mio bel dilemma, io personalmente spiego che non possono andare in detrazione...se l'utente si impunta anche se non corretto, ....si può fare sempre

Re: Solare e DGR lombarda: incentivi
Inviato: ven lug 11, 2008 09:37
da SuperP
SuperP ha scritto:Ciao.. domanda veloce
Rustico da demolire e ricostrruire (stessa sagoma) con cambio di destinazione d'uso da rustico appunto a negozio per parrucchiera.
Ovviamente il rustico è privo di impianto termico.
Sto facendo la ex legge 10 in Lombardia con impianto solare per ACS.
Può la parrucchiera usufruire del 55% per il solare termico per la sola acqua calda sanitaria?
Se non erro si..
L'ENEA conferma che si può
Re: Solare e DGR lombarda: incentivi
Inviato: mar lug 22, 2008 22:50
da claudio
secondo me no, anche se ENEA dice di si (ma qui dipende sempre se hai risposta scritta o no). mi sebra quantomeno singolare che ti venga dato l'incentivo per qualcosa che hai l'obbligo di installare. fammi sapere quale fonte ENEA ti ha dato risposta.
ciao
Re: Solare e DGR lombarda: incentivi
Inviato: lun lug 28, 2008 16:22
da SuperP
claudio ha scritto: mi sebra quantomeno singolare che ti venga dato l'incentivo per qualcosa che hai l'obbligo di installare.
Ma io non ho l'obbligo di installare il solare termico..
Re: Solare e DGR lombarda: incentivi
Inviato: lun lug 28, 2008 16:31
da claudio
ops, come mai non hai l'obbligo? con la 5773 non hai l'obbligo nel caso di ristrutturazione e/o installazione di nuovo impianto termico? (art. 4.12 DGR)
chiedo lumi, forse non sei in regime di 5773 e/o 311, ma precedente?
ciao
Re: Solare e DGR lombarda: incentivi
Inviato: lun lug 28, 2008 18:45
da SuperP
claudio ha scritto:ops, come mai non hai l'obbligo? con la 5773 non hai l'obbligo nel caso di ristrutturazione e/o installazione di nuovo impianto termico?
non ho l'obbligo del solare.. ma di fonti rinnovabili...
tra queste scelgo il solare..
Cmq l'enea conferma che è possibile
Re: Solare e DGR lombarda: incentivi
Inviato: lun lug 28, 2008 19:09
da claudio
buono a sapersi.
ciao