Pagina 1 di 1
Manutenzione straordinaria _ Intervento involucro
Inviato: mar lug 08, 2008 23:40
da conny
Buonasera a tutti.
Effettuando la manutenzione straordinaria di un edificio pubblico mediante la quale è previsto l'iapplicazione di isolante termico. Volendo ridurre anche le dispersioni mediante i componenti trasparenti (poichè sono elevate), se si volesse effettuare un intervento non invasivo applicando pellicole per vetri occorre rispettare i limiti di U previsti dal decreto 311/06?cordiali saluti
Re: Manutenzione straordinaria _ Intervento involucro
Inviato: mer lug 09, 2008 00:13
da jerryluis
conny ha scritto:Buonasera a tutti.
Effettuando la manutenzione straordinaria di un edificio pubblico mediante la quale è previsto l'iapplicazione di isolante termico. Volendo ridurre anche le dispersioni mediante i componenti trasparenti (poichè sono elevate), se si volesse effettuare un intervento non invasivo applicando pellicole per vetri occorre rispettare i limiti di U previsti dal decreto 311/06?cordiali saluti
COn l epellicole applicate sei sicuro di ridurre le diepersioni termiche in stagione invernale? io sapevo che al più riesci a ridurre gli apporti di calore diretto radiante dall'esterno in fase estiva. (sempre che i serramenti siano di buona qualità)
Re: Manutenzione straordinaria _ Intervento involucro
Inviato: gio lug 10, 2008 08:38
da conny
jerryluis ha scritto:conny ha scritto:Buonasera a tutti.
Effettuando la manutenzione straordinaria di un edificio pubblico mediante la quale è previsto l'iapplicazione di isolante termico. Volendo ridurre anche le dispersioni mediante i componenti trasparenti (poichè sono elevate), se si volesse effettuare un intervento non invasivo applicando pellicole per vetri occorre rispettare i limiti di U previsti dal decreto 311/06?cordiali saluti
COn l epellicole applicate sei sicuro di ridurre le diepersioni termiche in stagione invernale? io sapevo che al più riesci a ridurre gli apporti di calore diretto radiante dall'esterno in fase estiva. (sempre che i serramenti siano di buona qualità)
SI, perchè applicandole oltre ad avere tutti i benefici che apportano, si riduce anche la trasmittanza del vetro e di consuguenza le dispersioni.
L'unico problema è capire se con tale intervento sia necessario rispettare Ulim oppure no.
Mah!
