Pagina 1 di 1

Doppio Centralizzato

Inviato: mar lug 08, 2008 21:48
da iltubo
Salve a tutti, è un po che vi leggo trovando informazioni e spunti molto utili, ora ho deciso di iscrivermi....

Faccio la mia prima domanda:

Ho 2 condomini di 6 e 9 appartamenti con caldaia a gasolio centralizzata da 230 kW e cunicolo interrato nel piazzale di m 2 x 1 lungo 50 metri dove passano tubi di riscaldamento, acqua calda e ricircolo isolati con "ben 6 mm di iolante umido".
I clienti vorrebbero dividersi, eliminare il cunicolo ed installare 2 caldaie a condensazione, 1 da 60 kW per i 6 appartamenti ed una da 90/100 per i 10 appartamenti.
Secondo voi l'intervento puo rientrare nella detrazione 55%?
Al n. verde Enea mi hanno detto che si tratta di divisione in 2 "autonomi", per me è una divisione in 2 centralizzati, se poi calcolo l'eliminazione del cunicolo................ qualcuno ha qualche suggerimento?

Grazie

Francesco

Re: Doppio Centralizzato

Inviato: gio lug 10, 2008 09:54
da badaniele
secondo me ti ha risposto bene...

fai un ragionamento estremizza il discorso...se hai una palazzina con 60 appartamenti e poi dividi gli impianti a gruppi di 2 appartamenti hai percaso 30 centralizzati? assolutamente no

Re: Doppio Centralizzato

Inviato: ven lug 11, 2008 12:09
da iltubo
No, non estremizziamo, se ho una sola palazzina e' logico che il centralizzato deve comprenderla tutta, ma se le palazzine sono 2 io opterei per l'eliminazione del cunicolo e farei 2 centralizzati (1 per ogni palazzina).
Sicuramente ci sarebbe meno spreco di calore.

Saluti

Re: Doppio Centralizzato

Inviato: ven lug 11, 2008 17:23
da marve48
Lascia l'impianto centralizzato, ma con due caldaie (una per palazzina --> non è vietato),
poi sulle tubazioni (esistenti) di collegamento fra le due centrali lascia le saracinesche chiuse (2 per parte, così non hai proprio circolazione nel tratto).
La regolazione lavorerà in parallelo (anzichè in cascata) che per le caldaie a condensazione è meglio perchè rendono di più a basso regime; anzi lavorerà in parallelo e pure a zone, che è ancora meglio. (Anzi: saranno due regolazioni indipendenti che si scambiano i convenevoli ogni tanto attraverso il gestore che le va a trovare).

Formalmente potrebbe essere a posto ... Energeticamente lo è di sicuro!

Marco

Re: Doppio Centralizzato

Inviato: ven lug 11, 2008 18:04
da cri_15
Tecnicamente hai ragione al 100%, ma loro sono burocrati.
Cmq io lo farei...

Re: Doppio Centralizzato

Inviato: ven lug 11, 2008 18:07
da cri_15
volevo dire che lo farei senza troppi problemi e la soluzione proposta da marve48 mi sembra ottima