Quanti idranti in contemporanea?

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Colin Caldwell
Messaggi: 621
Iscritto il: lun lug 16, 2007 13:10
Località: Varese

Quanti idranti in contemporanea?

Messaggio da Colin Caldwell »

Domandina per i superesperti .

Dovendo rivedere la rete idrica antincendio di un industria classificata con livello di rischio medio 2, mi ritrovo con 10 idranti UNI45 installati.

Nel calcolo del gruppo antincendio tengo conto della contemporaneità del 50% degli idranti UNI45 installati? o sempre un calcolo in base a i 3 più sfavoriti?

Quali sono le norme che regolano l'attività 57 e 58 (vediamo se trovo qualcosa sugli idranti ). Grazie.
Ma perchè in italia siamo tutti esperti?
Terminus
Messaggi: 13628
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Quanti idranti in contemporanea?

Messaggio da Terminus »

Niente norativa specifica per tali attività.
La UNI 10779 ti da le indicazioni per la contemporaneità: 3 UNI45 per la protezione interna, oppure 6 UNI45 se il compartimento è maggiore di 4000mq.
Ma comunque il tutto deve essere approvato dai VVF.
Colin Caldwell
Messaggi: 621
Iscritto il: lun lug 16, 2007 13:10
Località: Varese

Re: Quanti idranti in contemporanea?

Messaggio da Colin Caldwell »

Grazie terminus e questo mi sta bene però..... rimane a mia discrezione la scelta di quanti terminali voglio in funzione contemporaneamente? cioè se ne ho 19 installati, posso decidere di dimensionare il mio gruppo pompe in base ai tre più sfavoriti e in base a per esempio 8 su 19 che mi garantiscano portata e pressione in contemporanea.

Sempre che le tubazioni esistenti mi permettano di fare questo.

Per norme io potrei adeguarmi solo ai tre sfavoriti ma poi dipende dai VVF ( mi sa che vogliono il 50% :mrgreen: )

Giusto il ragionamento?

Cmq su un sito della concorrenza ho trovato tanta bella roba per l'antincendio però mi sa che non posso mettere il link qui.
Ma perchè in italia siamo tutti esperti?
Terminus
Messaggi: 13628
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Quanti idranti in contemporanea?

Messaggio da Terminus »

La contemporaneità deve scaturire dalla tua valutazione dei rischi.
Ovviamente i 3 idranti devono essere quelli sfavoriti, così come eventualmente il 50%.
Prova a controllare se nelle condizioni peggiori (50%) riesci a garantire portata e pressione (basterebbe anche una prova di funzionamento con lo strumento).

Più che le tubazioni, il problema è il gruppo di pressurizzazione e la capacità della riserva idrica.
Rispondi