Pagina 1 di 1
55% da finestre a Portefinestre ?
Inviato: ven lug 04, 2008 16:55
da gandalf
Nel caso presentatomi, è stato sì sostituito la finsetra , ma è stata installata una Portafinestra demolendo anche parte del muro. In questo caso il nuovo infisso ha una superficie che è doppia rispetto a quella del vecchio serramento...posso accedere al 55% ?
Saluti a tutti
Re: 55% da finestre a Portefinestre ?
Inviato: ven lug 04, 2008 22:54
da megaing
A mio avviso no.
Re: 55% da finestre a Portefinestre ?
Inviato: sab lug 05, 2008 08:53
da Manofthemoon
scusate..
ma in caso di contrlllo...
come fanno a sapere che prima c'era una finestra ???

Re: 55% da finestre a Portefinestre ?
Inviato: sab lug 05, 2008 10:04
da SuperP
Manofthemoon ha scritto: ma in caso di contrlllo...
come fanno a sapere che prima c'era una finestra ???
guardano la dia o il permesso

Re: 55% da finestre a Portefinestre ?
Inviato: sab lug 05, 2008 10:26
da Manofthemoon
SuperP ha scritto:Manofthemoon ha scritto: ma in caso di contrlllo...
come fanno a sapere che prima c'era una finestra ???
guardano la dia o il permesso

e secondo te vanno in comune si prendono i disegni e controllano serramento per serramento ?
secondo te hanno le capacità tecniche per farlo ?
Io credo che faranno controlli tipo 36% cioè la fattura c'è.. il lavoro è stato fatto e pagato etc..
non credete ?
Re: 55% da finestre a Portefinestre ?
Inviato: lun lug 07, 2008 09:37
da Mobius
Si, concordo facciano come il 36%...e sinceramente credo che si possa detrarre anche il caso sopra descritto, del resto la finanziaria sollecita 'utilizzo di materiali performanti per la sostituzione...se una finestra cambia di dimensione non vedo perchè non dovrebbe essere detraibile.
Re: 55% da finestre a Portefinestre ?
Inviato: lun lug 07, 2008 10:06
da SuperP
Mobius ha scritto:Si, concordo facciano come il 36%...e sinceramente credo che si possa detrarre anche il caso sopra descritto, del resto la finanziaria sollecita 'utilizzo di materiali performanti per la sostituzione...se una finestra cambia di dimensione non vedo perchè non dovrebbe essere detraibile.
Sicuramente (o quasi) Uw finestra > U muro, quindi NO risparmio energetico!!
Re: 55% da finestre a Portefinestre ?
Inviato: lun lug 07, 2008 10:07
da SuperP
Manofthemoon ha scritto:Io credo che faranno controlli tipo 36% cioè la fattura c'è.. il lavoro è stato fatto e pagato etc..
non credete ?
Credo di si, ma non è un buon motivo
Re: 55% da finestre a Portefinestre ?
Inviato: ven ott 10, 2008 12:01
da Andrea_Diqui
Rialacciandomi ad una discussione di qualche tempo fa: ristrutturazione edilizia di edificio esistente con sostituzione dei serramenti. Il problema è che gli architetti si sono divertiti e nessuna finestra corrisponde alla situazione iniziale: ne hanno modificato le dimensioni, alcune da finestre sono diventate porte finestre e viceversa. Per me quindi non sono detraibili i serramenti, giusto?
Questo lo deduco rialacciandomi alla Circolare n. 36 dell ADE punto 2 ovvero : "3. nel caso di ristrutturazioni con demolizione e ricostruzione si può accedere all’incentivo solo nel caso di fedele ricostruzione, ravvisando nelle altre fattispecie il concetto di nuova costruzione. Restano quindi esclusi gli interventi relativi ai lavori di ampliamento." Cioè se i serramenti vengono sostituiti con nuovo ma delle stesse dimensioni li posso detrarre altrimenti no... voi che ne dite? vi sono capitati casi simili?
grazie
Re: 55% da finestre a Portefinestre ?
Inviato: dom ott 12, 2008 11:33
da Andrea_Diqui
nessuno?
Re: 55% da finestre a Portefinestre ?
Inviato: mer ott 15, 2008 16:49
da Andrea_Diqui
Andrea_Diqui ha scritto:nessuno?
Nessuno ha avuto un caso simile, ho provato a contattare anche l'Enea per quanto possa servire ma nulla... avevo bisogno solo di qualche conforto in merito.. grazie
Re: 55% da finestre a Portefinestre ?
Inviato: mer ott 15, 2008 18:33
da patri
In un caso analogo ho fatto detrarre il 55% solo per le finestre uguali a quelle esistenti. Le altre le ho fatte inserire nella pratica del 36% che era già attiva per i lavori edili.
Inoltre l'ampliamento di una finestra richiede una maggiore assistenza muraria di una semplice sostituzione e la cosa salta subito all'occhio guardando le fatture.
Se c'è una dia di mezzo meglio non sgarrare...magari non controlleranno mai, ma se lo fanno?
Re: 55% da finestre a Portefinestre ?
Inviato: mer ott 15, 2008 19:04
da Andrea_Diqui
Intanto grazie delle tue considerazioni; ma mettiamo pure che ci sia una DIA e che nell'abitazione su 10 finestre ne modificano 8 e le altre due diventano porta finestra. Voi che fareste? sinceramente non mi sento tanto tranquillo proprio per nulla ma se non ho una base normatica come si fa a comunicarlo al cliente? L'unico appiglio è la Circolare 36...
Re: 55% da finestre a Portefinestre ?
Inviato: mer ott 15, 2008 22:41
da jerryluis
Io non mi pongo il problema del se, ma se faccio così o cosà o... se non c'è unamotivazione tecnicache possa giustificare una cosa (esempio il discorso sui pannelli radianti, due generatori alposto di 1 e altre cose che non sono indicate ne escluse) ciò che non rispecchia il decreto attuativo non lo faccio.
Insomam sono il tipo che se prende una multa per velocità oltre il limite di 1 km/h non dico ma .. però.. semplicemente c'è scritto bianco ed io non ero in bianco... fine dei problemi, fien dei dubbi , fine delle crisi isteriche...
ALtrimenti elimineranno il 55% e ce la prendiamo tutti nel ....

Re: 55% da finestre a Portefinestre ?
Inviato: mer ott 15, 2008 22:43
da patri
Vediamo se preferisci questa:
D.M. 19 febbraio 2007 già modificato dal D.M. 26 ottobre 2007 e coordinato con D.M.
7 aprile 2008, attuativo della Legge Finanziaria 2008 (“Decreto edifici”) –
“Disposizioni in materia di detrazioni per le spese di riqualificazione energetica del
patrimonio edilizio esistente, ai sensi dell'articolo 1, comma 349, della legge 27
dicembre 2006, n. 296”.
Articolo 3
(Spese per le quali spetta la detrazione)
1. La detrazione relativa alle spese per la realizzazione degli interventi di cui all’articolo 1, commi
da 2 a 5, spetta per le spese relative a:
(...)
b) interventi che comportino una riduzione della trasmittanza termica U delle finestre
comprensive degli infissi attraverso:
1. miglioramento delle caratteristiche termiche delle strutture esistenti con la fornitura
e posa in opera di una nuova finestra comprensiva di infisso;
Si parla chiaramente di miglioramento di strutture esistenti e non di modifiche alle stesse.
Poi ognuno la interpreti come vuole: io le 2 finestre non le farei detrarre (ma anche se fossero 2 su 100). Altrimenti che si facciano loro la pratica.
E con questo buonanotte

Re: 55% da finestre a Portefinestre ?
Inviato: gio ott 16, 2008 07:59
da Andrea_Diqui
Grazie a tutti delle vostre indicazioni, ho deciso non le faccio detrarre. Cosi evito ogni dubbio, giustamente in questo mondo meglio usare le mutande di acciaio
