Pagina 1 di 1

Condominio centralizzato 1 o 10 ACE ?

Inviato: gio lug 03, 2008 13:26
da 10gradiest
Condominio di nuova realizzazione a Milano.
n° 10 unità abitative (medesima destinazione d'uso).
Impianto termico centralizzato.
Il costruttore mi chiede la certificazione energetica (ovviamente Cened).
Io consiglio di fare un certificato unico perchè mi sembra la scelta tecnicamente più corretta oltre che quella meno costosa e laboriosa.
Il costruttore preferirebbe un certificato per ciascun alloggio.
Chiedo:
voi come vi comportate in questi casi ?
qualcuno ha già fatto il doppio calcolo su un edificio campione per capire che variabilità di risultati ci si può attendere (per. es. nel complesso si ottiene classe B ma sui singoli alloggi si ottengono le classi ??? ) ?
vi è mai successo di trovare un notaio che si rifiuti di fare il rogito per un singolo alloggio in presenza di un ACE dell'intero edificio ?
infine, fatto 100 il preventivo per ACE unico, quanto chiedereste per i 10 ACE "individuali" ?

Grazie

Re: Condominio centralizzato 1 o 10 ACE ?

Inviato: ven lug 04, 2008 13:03
da 10gradiest
Mi accontento anche di risposte monosillabi, grazie.

Re: Condominio centralizzato 1 o 10 ACE ?

Inviato: ven lug 04, 2008 13:58
da ilverga
10gradiest ha scritto:Mi accontento anche di risposte monosillabi, grazie.
Probabilmente nessuno vuole sbilanciarsi, visto che si ha a che fare con un Ente (Cened-Cestec) che cambia parere e opinioni spesso e volentieri...

Re: Condominio centralizzato 1 o 10 ACE ?

Inviato: ven lug 04, 2008 18:11
da 10gradiest
Probabilmente SuperP è in vacanza... meno male che c'è il Verga.
Capisco che nessuno si voglia sbilanciare, ma non chiedo quale sia la cosa giusta in assoluto.
Oltretutto il DGR consente di fare entrambe le cose (1 ace oppure 10 ace).
Chiedo semplicemente un confronto informale tra colleghi.
Cosa fareste voi ?

Re: Condominio centralizzato 1 o 10 ACE ?

Inviato: ven lug 04, 2008 18:16
da ilverga
Io farei 1 ACE

Poi, quando mi trovo in questa situazione... http://www.edilclima.it/forum/viewtopic.php?f=5&t=4239 ... PIANGO :cry: :cry: :cry: :cry:

Re: Condominio centralizzato 1 o 10 ACE ?

Inviato: dom lug 06, 2008 07:23
da Guido
io farei un ACE per tutto... Molto più facile e comunque meno costoso per il committente... e purtroppo meno redditizio per il certificatore. Ma se il cliente vuole spendere sono fatti suoi... Sulle singole certificazioni ti farai pagare di più.

Re: Condominio centralizzato 1 o 10 ACE ?

Inviato: lun lug 07, 2008 08:55
da Andrea70
La logica dice 1 AQE (impianto centralizzato), e 10 schede informative.
In termini 55% 1 AQE e 10 allegati.
Se parliamo di notai... che chi ne vuole 10 per darne uno ad ogni proprietario.

Insomma un gran casino. Con tanta gente che di impianti non capisce nulla e pretende di imporre la sua volontà.

Re: Condominio centralizzato 1 o 10 ACE ?

Inviato: lun lug 07, 2008 09:07
da MAX76
Idea mia personalissima; se vi è contabilizzazione per ogni alloggio ne farei 10 certamente (per inciso la contabilizzazione dovrebbe esserci già secondo la vecchia L10/91) in quanto si può considerare quasi come un generatore equivalente in corrispondenza del singolo contabilizzatore con caratteristiche di rendimenti come il generatore effettivo.

Se non vi è contabilizzazione si può fare materialmente solo il certificato unico per immobile.

Poi dal notaio, se la compravendita avviene ora, non vi sono problemi in quanto per ora serve solo 1 ACE di immobile e non quello per ogni singola unità abitativa dell'immobile stesso (anche se effettivamente la classe energetica dell'appartamento d'angolo all'ultimo piano sarà certamente diversa e peggiore di quello in mezzo ad un piano intermedio con 10 cmq di parete esterna... 8) )

Re: Condominio centralizzato 1 o 10 ACE ?

Inviato: lun lug 07, 2008 19:38
da 10gradiest
Con il costruttore di una nuova palazzina costituita da n° 10 alloggi con medesima destinazione d'uso, servita da impianto termico centralizzato, stiamo valutando se redigere un solo certificato energetico riferito all'intero edificio oppure n° 10 certificati riferiti ai singoli alloggi.
L'articolo 6.10 del D.G.R. VIII/5773 consente entrambe le possibilità.
E' possibile che un Notaio si rifiuti di stipulare l'Atto di Compravendita di un singolo alloggio in presenza di un certificato riferito all'intero immobile?
Cordiali saluti.


Buongiorno,
nell'articolo citato si dice che in questa specifica situazione sia possibile procedere con entrambe le modalità, il notaio dovrebbe consentire l'atto in virtù dello stesso articolo.
Cordiali saluti

CENED -CESTEC S.p.A



Grazie per le risposte.
La palazzina è in costruzione...
il costruttore si è preso tempo per decidere...
ne riparleremo a fine lavori.

Re: Condominio centralizzato 1 o 10 ACE ?

Inviato: lun lug 07, 2008 22:12
da il_conte
In ritardo, ma rispondo: io farei un ACE solo.

Re: Condominio centralizzato 1 o 10 ACE ?

Inviato: mar lug 08, 2008 11:29
da 29COP
Premetto che non ho mai lavorato da quelle parti ma a buon senso direi 1 ACE per tutto il condominio.
Si potrebbe inoltre dare un riferimento di quanto e' la quota di potenza richiesta da ogni appartamento espressa in percentuale sul totale.
Secondo me e' corretto che l'acquirente possa valutare in prima analisi in che tipo di condominio va ad abitare quindi fara' riferimento all'ACE condominiale ed in seguito potra' capire se il suo alloggio e' piu' o meno valido e lo capira' sapendo qual'e' la sua % di consumo rispetto al totale

Re: Condominio centralizzato 1 o 10 ACE ?

Inviato: mar lug 08, 2008 11:38
da jerryluis
Mo so **ZZI!!! come facevo notare nel mio post ora il progettista può essere anche il certificatore (per il momento purchè non sia il progettista del nuovo!)
A questo punto i termotecnici per lavorare non usano il cened e fare 1 certificato unico piuttosto che 22 se non si usa il cened ed al più si riversa tutto li (sempre che tengano ua versione per più di 1 mese e sia possibile l'XML) non è un grosso problema neanche economicamente si crea un surplus incredibile di costo per il costruttore.
Se si usa il cened questo effetto scala viene meno e l'effetto coefficienti di taroccamenti cened cresce a livelli esponenziale.. i fattori correttivi sono fatori tarocchi!! :wink:

Re: Condominio centralizzato 1 o 10 ACE ?

Inviato: mar lug 08, 2008 21:40
da claudio
a me è capitato per una serie di palazzine (11) con unico impianto (collegato a teleriscaldamento) ed ho fatto 11 ACE ed ho dovuto faticare, ma alla fine sono riuscito, per dimostrare al notaio che la dgr dava la facoltà di redigere 1 ACE cada palazzina, ma testo della dgr alla mano ha recepito.
ciao