Pagina 1 di 1
Attestati
Inviato: mar lug 01, 2008 17:22
da PEYE
Buonasera, una impresa edile mi ha richiesto la redazione di n°22 attestati di qulificazione energetica per altrettante unita' immobiliari; considerando che per le sudette unita' immobiliari ho eseguito la pratica di Legge 10/91 coordinata con DLgs 311/06 e il progetto degli impianti termici (tutti autonomi), quale sarebbe il giusto compenso per la redazione degli attestati? Grazie per le eventuali risposte. Saluti.
Re: Attestati
Inviato: mar lug 01, 2008 17:38
da apstudio
Buonasera, io solitamente chiedo lo stesso importo che normalmente chiedo per la redazione della Lex 10 - Dlgs 311.
se ad esempio da noi per 22 u.i. viene chiesto 200 € ad appartamento, anche per l'aqe chiedo 200 € ad appartamento.
La considerazione che faccio è che senza non venderebbero le u.i. xchè non possono chiudere i lavori ed avere l'abitabilità e che l'aqe ha valore per 10 anni (salvo modifiche agli impianti/strutture).
Interessante avere anche qualche riscontro da parte di altri colleghi.
Saluti Alessandro
Re: Attestati
Inviato: mar lug 01, 2008 17:57
da ilverga
Premettendo che non ne faccio + da un bel pò di AQE (vedi ACE Regione Lombardia) onestamente, fatta la rel. L.10/91 per 22 appartamenti, l'AQE può venire a costare al max una 50ina di €. Mi sembra anche troppo, visto che non devo aggiungere lavoro a quanto già fatto...
p.s. anche la rel. L.10/91 a 200€ ad appartamento x 22 appartamenti, dalle mie parti è completamente fuori mercato...beati voi...
Re: Attestati
Inviato: mar lug 01, 2008 20:33
da SuperP
ilverga ha scritto:p.s. anche la rel. L.10/91 a 200€ ad appartamento x 22 appartamenti, dalle mie parti è completamente fuori mercato...beati voi...
spero tu stia scherzando.
Legge 10 (compreso gli impianti ovviamente) ora DGR 5773 per 22 appartamenti a meno di 2400€? Nemmeno inizio!
Re: Attestati
Inviato: mer lug 02, 2008 07:31
da doc_ing
no comment.........mi era stato proposto da un geometra (mio amico tra l'altro) di redigere 60 relazioni per altrettanti appartamenti secondo il 311/06.
Trattandosi di un amico ho detto: "A te, prezzo di favore......100€ ad appartamento!"
neanche una settimana fa mi chiama per dire che il committente ha dato il lavoro AD UNO CHE OFFRIVA MENO!!!!!
secondo me il panorama odierno è sconfortante:
troppa gente che si riempie la bocca di cavolate, erigendosi a tuttologi
troppa gente che si svende e svilisce di conseguenza il buon lavoro
troppa poca professionalità............
Re: Attestati
Inviato: mer lug 02, 2008 08:15
da ilverga
SuperP ha scritto:ilverga ha scritto:p.s. anche la rel. L.10/91 a 200€ ad appartamento x 22 appartamenti, dalle mie parti è completamente fuori mercato...beati voi...
spero tu stia scherzando.
Legge 10 (compreso gli impianti ovviamente) ora DGR 5773 per 22 appartamenti a meno di 2400€? Nemmeno inizio!
Signorino Savoia: 22 x 200 = 4400!! Se porti a casa quei soldi...qui da me sei bravo!
P.s. nella rel. L.10/91 non comprendo il dimensionamento degli impianti termici con gli esecutivi...
Re: Attestati
Inviato: mer lug 02, 2008 09:22
da SuperP
ilverga ha scritto:
Signorino Savoia: 22 x 200 = 4400!! Se porti a casa quei soldi...qui da me sei bravo!
P.s. nella rel. L.10/91 non comprendo il dimensionamento degli impianti termici con gli esecutivi...
Ops.. i calcoli..
Scusa ma compreso gli impianti quanto si farebbe nella brianza?
Re: Attestati
Inviato: mer lug 02, 2008 09:32
da ilverga
SuperP ha scritto:ilverga ha scritto:
Signorino Savoia: 22 x 200 = 4400!! Se porti a casa quei soldi...qui da me sei bravo!
P.s. nella rel. L.10/91 non comprendo il dimensionamento degli impianti termici con gli esecutivi...
Ops.. i calcoli..
Scusa ma compreso gli impianti quanto si farebbe nella brianza?
Su 22 appartamenti...chiaramente valutando eventuali piani uguali / appartamenti speculari / ecc...diciamo che x L10/91 + impianti, siamo intorno ai 5.000 € come prezzi di mercato...
Re: Attestati
Inviato: mer lug 02, 2008 10:15
da SuperP
ilverga ha scritto:
Su 22 appartamenti...chiaramente valutando eventuali piani uguali / appartamenti speculari / ecc...diciamo che x L10/91 + impianti, siamo intorno ai 5.000 € come prezzi di mercato...
circa 2500€ netti ossia a circa 50€/ora circa 50 ore di lavoro?
Re: Attestati
Inviato: mer lug 02, 2008 11:39
da ingmb
...non so li da voi...ma da me le aliquote arrivano al 43%...

Re: Attestati
Inviato: mer lug 02, 2008 14:05
da maxis
ingmb ha scritto:...non so li da voi...ma da me le aliquote arrivano al 43%...

Quoto in toto, i soldi purtroppo non li faremo mai.
Re: Attestati
Inviato: mer lug 02, 2008 19:39
da marve48
Ogni tanto mi capitano fra le mani "relazioni" per la legge 10/91, Decreti vari e DGR regione Lombardia: rigorosamente senza impianti, rigorosamente fatti mettere a computer dal figlioletto che fa le elementari, con risultati che ci si può immaginare.
Se vengono pagati 10 € ad appartamento sono comunque soldi perduti per il committente e guadagnati per il (figlioletto dell') estensore.
Per fare le cose bene vanno studiate, discusse e verificate (ma credo siano tre termini di origine sconosciuta a molti)
Marco
Re: Attestati
Inviato: gio lug 03, 2008 14:48
da apstudio
buongiorno, la mia cifra seppur realistica in quanto applicata con correzioni di +/- 10%, è diciamo ciò che noi periti industriali operanti nella termotecnica qua nella zona ci siamo dati come prezzario informale per non creare inutili lotte.
ovviamente esistono persone che fanno anche meno, vedi personaggi vari che considerano la lex 10 solo carta, ma noi che viviamo solamente di questo tendiamo a creare un prodotto che non sia solamente carta, ma che effettivamente dica qualcosa, considerando anche che negli elaborati grafici normalmente si sviluppano anche le batterie radianti ed un dimensionamento delle tubazioni ormai "standardizzato" ed una attenzione particolare ai condotti fumari.
Sto parlando di palazzine mediamente dagli 8 app. sino ai 16 app., 2-3-4 vani su un piano con taverna o dep. occ., radiatori standard alluminio ect.
ripeto per meno non accetto il lavoro, certo è che se sono 100 app. ragiono anche io, però non i famosi 100 app. dati 20 oggi, 20 fra 1 anno ect.
per l'aqe mi rendo conto che la cifra possa sembrare alta per due dati incollonnati e recuperati dal dlgs311, però non sottovaluto neanche il dover riempire anche con serietà i dati per le eventuali migliorie con relativi calcoli di confronto ed ammortamento, il fatto che sono i notai a richiederlo all'atto del rogito, i rischi per la dichiarazione falsa, ect.
questo lo stato mi ha chiamato a fare e visto che di questo devo campare e poi rientrare negli studi di settore qui da noi non è possibile fare altrimenti.
l'unica spiegazione che mi posso dare è che in altre parti d'italia la totalità degli impianti progettati dal singolo studio rispetto a noi sia maggiore. (valutazione su 100-200 u.i. nuove nelle nostre zone).
altri aspetti influiscono e la discussione sarebbe lunga, ma mi sembra strano dover essere sempre ritenuto il cugino povero della professione, quando invece per realizzare gli impianti da noi progettati l'idraulico deve aver fatto un percorso formativo e riconosciuto dallo stato, mentre per tirare su un muro basta essere nati e prendere la partita iva.
Saluti Alessandro
Re: Attestati
Inviato: ven lug 04, 2008 10:25
da eliobono
L'allegato B delle linee guida nazionali per la Certificazione Energetica riportano le tabelle dei costi per le varie situazioni. A me smbrano corrette e finalmente abbiamo un punto di riferimento chiaro a cui attenerci. Sempre per chi intende operare correttamente e non stampare fogli di carta inutili.
Re: Attestati
Inviato: ven lug 04, 2008 10:49
da girondone
non le avevano tolte le indicazioni economiche?
Re: Attestati
Inviato: sab lug 05, 2008 10:35
da marve48
eliobono ha scritto:L'allegato B delle linee guida nazionali per la Certificazione Energetica riportano le tabelle dei costi per le varie situazioni. A me smbrano corrette e finalmente abbiamo un punto di riferimento chiaro a cui attenerci. Sempre per chi intende operare correttamente e non stampare fogli di carta inutili.
E cosa propone questo allegato? (c'è un link a cui visionarlo?)
Grazie
Marco
Re: Attestati
Inviato: sab lug 05, 2008 11:30
da eliobono
Lo puoi scaricare dal sito di Edilportale o altri
Re: Attestati
Inviato: lun lug 07, 2008 13:37
da davidemorcy
Se vi puo interessare vi posto il link dell'ordine ingegneri di lecco dove trovate 2 fogli di calcolo per la valutazione del costo della certificazione e della legge 10
Io uso questo....
PS il file va aperto con open office... se lo aprite in excel il risultato è sbagliato!
http://www.ordinglc.it/
Re: Attestati
Inviato: lun lug 07, 2008 22:22
da il_conte
E' più o meno simile a quello dell'ordine di BS. Ma sinceramente 6700 euro per 22 L10 per una SLP di 2200mq è decisamente fantascienza... qui da me si viaggia sui 500 euro ad appartamento progetto compreso, ed è già un buon prendere. Fatturato, ovviamente. Per 22 appartamenti chiederebbero sicuramente uno sconto consistente.
Re: Attestati
Inviato: lun lug 07, 2008 22:26
da jerryluis
il_conte ha scritto:E' più o meno simile a quello dell'ordine di BS. Ma sinceramente 6700 euro per 22 L10 per una SLP di 2200mq è decisamente fantascienza... qui da me si viaggia sui 500 euro ad appartamento progetto compreso, ed è già un buon prendere. Fatturato, ovviamente. Per 22 appartamenti chiederebbero sicuramente uno sconto consistente.
Torniamo alla situazione che se la certificazio venisse fatta dal progettista ci sarebbe una certa economia altrimenti si va di fotocopiatrice!!
A proposito ho appena fatto il passaggio di qualità 38 copie/min a colori ma non ho più fatto certificazio-energeticazio.
C'è chi è passatoa macchine più veloci?
