Aspirazione cappa
Moderatore: Edilclima
Aspirazione cappa
Buongiorno a tutti.
La mia domanda è questa: vorrei installare una cappa aspirante sopra la mia cucina. Visto che non c'è una canna fumaria preposta, vorrei fare uscire i fumi in parete (mettendo anche dei buoni filtri alla cappa). Il fatto è che la parete è quella di un mezzo-androne secondario del cortile, un androne "di passaggio" da un cortile ad un altro di altra proprietà (l'androne, e il muro quindi è comunque proprietà del mio condominio). Non vi sono finestre in quel muro, praticamente è il muro della sola mia casa.
Spero che possiate aiutarmi e ringrazio in anticipo.
Ele
La mia domanda è questa: vorrei installare una cappa aspirante sopra la mia cucina. Visto che non c'è una canna fumaria preposta, vorrei fare uscire i fumi in parete (mettendo anche dei buoni filtri alla cappa). Il fatto è che la parete è quella di un mezzo-androne secondario del cortile, un androne "di passaggio" da un cortile ad un altro di altra proprietà (l'androne, e il muro quindi è comunque proprietà del mio condominio). Non vi sono finestre in quel muro, praticamente è il muro della sola mia casa.
Spero che possiate aiutarmi e ringrazio in anticipo.
Ele
Re: Aspirazione cappa
La UNI 7129 ti consente lo scarico direttamente a parete (punto 3.5.1.1).
Re: Aspirazione cappa
Grazie per la risposta.
Ma per il fatto che sarebbe il un semi-androne di passaggio che dite? Ci sono problemi?
Ciao. E.
Ma per il fatto che sarebbe il un semi-androne di passaggio che dite? Ci sono problemi?
Ciao. E.
Re: Aspirazione cappa
La norma non impone distanze minime.
Comunque se ti attieni alle distanze minime previste per i terminali degli apparecchi muniti di ventilatore, di cui al prospetto 6 della UNI 7129, imho nessuno ti può dire nulla.
Io direi sicuramente almeno 2,5m dal piano di calpestio e 1,8m dalla facciata frontale.
Comunque se ti attieni alle distanze minime previste per i terminali degli apparecchi muniti di ventilatore, di cui al prospetto 6 della UNI 7129, imho nessuno ti può dire nulla.
Io direi sicuramente almeno 2,5m dal piano di calpestio e 1,8m dalla facciata frontale.
Re: Aspirazione cappa
Capito. Con le distanze ci siamo sicuramente. Per il fatto che lo scarico in questione non sarebbe a cielo aperto (l'androne secondario di passaggio e chiuso sopra e da due lati, proprio come un corridio)
è perchè l'amministratore mi ha "spesata via" dicendo che devo fare passare un tubo interno alla casa, per tutta la parete che vada a scaricare su un'altra facciata aperta, appunto. E mi pare assurdo, un po'.
Re: Aspirazione cappa
Io ho dovuto affrontare un caso analogo e il problema che si è posto è stato chiedere la deroga dello scarico dei fumi a tetto prescritta dal Regolamento di Igiene della Lombardia.
Comunque, alla fine, scrivendo che rispettavo i dettami della UNI 7129 e che ero impossibilitata a trovare una diversa soluzione, non hanno fatto problemi e dopo il sopralluogo mi hanno dato l'OK.
Quindi direi che si può fare, al massimo devi produrre la solita carta.....
Comunque, alla fine, scrivendo che rispettavo i dettami della UNI 7129 e che ero impossibilitata a trovare una diversa soluzione, non hanno fatto problemi e dopo il sopralluogo mi hanno dato l'OK.
Quindi direi che si può fare, al massimo devi produrre la solita carta.....
Re: Aspirazione cappa
Grazie davvero.
Puoi darmi una idea della bozza da scrivere? Immagino che la debba firmare un termotecnico o no? E poi me la devo tenere o è indirizzata a qualcuno?
Puoi darmi una idea della bozza da scrivere? Immagino che la debba firmare un termotecnico o no? E poi me la devo tenere o è indirizzata a qualcuno?
Re: Aspirazione cappa
..ah stiamo parlando di scarico fumi di cucina...la caldaia va regolarmente al colmo con canna fumaria apposita... 
Re: Aspirazione cappa
Quant'è la sezione di questo passaggio coperto, che altezza hai al di sopra dello scarico?minnie ha scritto:Capito. Con le distanze ci siamo sicuramente. Per il fatto che lo scarico in questione non sarebbe a cielo aperto (l'androne secondario di passaggio e chiuso sopra e da due lati, proprio come un corridio)è perchè l'amministratore mi ha "spesata via" dicendo che devo fare passare un tubo interno alla casa, per tutta la parete che vada a scaricare su un'altra facciata aperta, appunto. E mi pare assurdo, un po'.
Al limite proponi di portare una canalizzazione esternamente fino allo sbocco su cielo aperto
Re: Aspirazione cappa
La sezione è circa 5m (muro comune con casa mia) per 4m circa, h 4m. Sopra lo scarico ci sarebbe un metro abbondante. L'androne è sempre molto ventilato. Non credo che accosentano neanche al tubo fuori...ma ne hanno motivo e ragione? Grazie.
Re: Aspirazione cappa
Attenzione anche alle problematiche derivanti dal codice civile!
Produzione e scarico di "aria viziata/maleodorante" (... qiando viene cotto il minestrone ...
)
Possibile danneggiamento della proprietà : intonato dell'intradosso dell'androne dovuto all'eventuale assorbimento del vapore ....
gfrank
Produzione e scarico di "aria viziata/maleodorante" (... qiando viene cotto il minestrone ...
Possibile danneggiamento della proprietà : intonato dell'intradosso dell'androne dovuto all'eventuale assorbimento del vapore ....
gfrank