Pagina 1 di 1

impianto fotovoltaico e caldaia a biomassa

Inviato: ven giu 13, 2008 20:28
da mariooh
salve a tutti.

pongo il seguente quesito:

avrei intenzione di installare un impianto fotovoltaico e richiedere il premio per un contestuale miglioramento dell'efficienza energetica del sistema edificio-impianto.

L'idea sarebbe l'attuale caldaia a metano con una caldaia a legna.

dovrei fare un'attestato di qualificazione energetica con indicato un certo di Epi prima dell'intervento e dopo 'intervento.

Prima dell'intervento: valore da calcolare ma indicativamente prossimo a 100 kWh/mq*anno;

dopo l'intervento: quasi 0 in quanto la legna è considerata fonte energetica rinnovabile (DLGS 387/03) anche se il sofware best class non classifica la legna come energia rinnovabile..anzi rispetto ad una caldaia a metano peggiora il fabbisogno di energia primaria

secondo la mia opinione ho un quasi azzeramento dei consumi che mi porta a considerare un abbattimento dell'Epi maggiore del 60% e relativo aumento della tariffa incentivante di 0,44 €/kWh prodotto del 30% (0,572 €/kWh).

Ritenete l'interpretazione corretta?

un saluto

mario

Re: impianto fotovoltaico e caldaia a biomassa

Inviato: sab giu 28, 2008 21:10
da mariooh
ad oggi nessuno ha risposto al quesito, segno che ho sicuramente esposto male il mio pensiero.
chiedo questo: se ad un impianto fotovoltaico abbino un intervento di riqualificazione energetica consistente nella installazione di una caldaia a biomassa, è corretto interpretare che questo intervento consente una riduzione di Epi>60%?
Tale riduzione deriva dal fatto che la biomassa verrebbe considerata come energia alternativa.
Quindi, qualsiasi siano i valori di dispersione dell'edificio, l'Epi si ridurrebbe praticamente a 0.
In realtà non si considera 0 in quanto devo considerare i consumi energetici derivanti dal trasporto di combustibile (legna) e dall'energia spesa per il taglio degli alberi.
Se questa considerazione fosse giusta, l'installazione dell'impianto fotovoltaico abbinato all'intervento sopra descritto consentirebbe di ottenere un'aumento della tariffa per l'energia elettrica prodotta del 30%.

E' una considerazione corretta?

Vi prego...rispondete :D

Re: impianto fotovoltaico e caldaia a biomassa

Inviato: sab giu 28, 2008 23:27
da jerryluis
Ci sono due scuole di pensiero:

Jerry's school segue la logica che tu hai esposto: l'EPH lo abbatti non per il fotovoltaico ma per il tipo di combustibile, si sta tornando al famoso paradosso già sollevato 1 anno fa che in sostanza si riassume così: se usi un combustibile rinnovabile ormai la gente è arrivata a dire che deve cambiare le mutande e chiedere gli incentivi per le stesse in lana anche se loro non hanno contribuito al risparmio energetico (parafrasando ci si sofferma che gli slip in lana tengo al caldo la dotazione e risparmi energia). Sono sempre molto pittoresco e con una spiccata dote al tecnicismo estremo :wink: :lol:

Per me si deve valutare il risparmio energetico che sia rinnovabile o no non mi frega nulla, si tratta sempre di energia risparmiata.

C'è poi la burocraty school che dice calcola prima calcola dopo e guarda le differenze, se in mezzo hai fatto l'inverosimile attribuisci tutti i meriti al FV..
Che te devo dì: SIamo di fronte all'ennesimo caso che ribadisce il furto statale che ci stiamo facendo ai danni nostri... poi piangiamo perchè le tariffe elettriche salgono... :wink:

DEtto tra noi fai tutto ciò che non viene negato nel tuo singolare interesse..

Re: impianto fotovoltaico e caldaia a biomassa

Inviato: dom giu 29, 2008 00:00
da mariooh
ti ringrazio per la risposta.
farò così:
1 preparero un atestato di qualificazione energetica allo stato attuale
2 installerò l'impianto fotovoltaico e la caldaia a biomassa
3 preparerò un attestato di qualificazione energetica in cui dirò che l'epi, grazie al cambio di combustibile, è ridotto a valori prossimi a 0 (sicuramente con riduzione di Epi maggiore del 60%
4 chiederò un aumento della tariffa incentivante del 30% (da 0,44 a 0,57 €/kWh)
5 chiedero la detrazione del 55% per la caldaia a biomassa

considerando gli aumenti del petrolio che ci sono stati in questi ultimi tempi, in 3 giorni :lol: mi ripago l'impianto

Re: impianto fotovoltaico e caldaia a biomassa

Inviato: lun giu 30, 2008 11:47
da krfabbr
Ricorda che la detrazione 55% per la caldaia a biomassa è possibile solo nei casi previsti dal DM 11 marzo 2008.
L'AQE (o ACE) per la Biomassa deve essere fatto DOPO l'ottenimento della tariffa contoenergia.
AQE (o ACE) ex-ante ed ex-post devono essere eseguiti con il medesimo metodo di calcolo.