Pagina 1 di 1

Aliquota IVA sostituzione caldaia murale (GioGrottaferrata)

Inviato: lun giu 09, 2008 16:22
da lino
Ho necessità di per la sostituzione di una caldaia murale Riscaldamento/sanitario, è prevista l'aliquota Iva del 10%. possibilmente fatemi avere i riferimenti normativi. Grazie :oops:

Re: Aliquota IVA sostituzione caldaia murale (GioGrottaferrata)

Inviato: mer lug 02, 2008 18:45
da Mobius
chiedi ad un commercialista, penso proprio che sia competenza loro.

Re: Aliquota IVA sostituzione caldaia murale (GioGrottaferrata)

Inviato: mer lug 02, 2008 19:47
da giobibo
Se non vado errato si, ma essendo manutenzione straordinaria solo se i beni sensibili non superano il 50% dell'intero importo, in tal caso si applica un'altra formuletta con una parte di iva al 10 ed una parta di iva al 20, al momento non ce l'ho sotto mano, ma ho la possibilità di fartela avere tramite una scansione

Re: Aliquota IVA sostituzione caldaia murale (GioGrottaferrata)

Inviato: mer lug 02, 2008 20:01
da marve48
c'è una interpretazione dell'Agenzia delle Entrate (anzi, è un chiarimento in materia che non dovrebbe avere contenziosi, ma che mi pare sia poco conosciuta dai commercialisti dei miei clienti ...)
lo trovi a questo link:
http://efficienzaenergetica.acs.enea.it ... circ36.pdf

La caldaia è una "fornitura di bene significativo" e come tale andrebbe con IVA al 20%, ma contestualmente ad un prestazione di servizio (messa in opera), può in parte essere assoggettata all'IVA del 10% fino a concorrenza del valore della prestazione.
In altre parole:
Caldaia 2000 € + montaggio 500 €
in fattura:
montaggio 500 € + 10% IVA
caldaia 500 € + 10% IVA + (2000-500 =) 1500 € + 20% IVA

Il problema si pone anche per la fornitura di serramenti:
se il montatore li "fornisce", sono un bene significativo e si ragiona come per la caldaia
però: se il "montatore" è il falegname che li ha "fabbricati" allora va tutto al 10%

Marco