Pagina 1 di 1

HELP DESIGN BUILDER

Inviato: lun giu 09, 2008 10:15
da conny
Salve a tutti, vorrei porvi una domandina su questo programma.
Ho iniziato da qualche gg ad utilizzarlo e vorrei capire se permette di rappresentare perfettamente il 3D dell'edificio, oppure ha qualche limite.
Fissando i vari parametri delle finestre di un muro, di una determinata zona, si modificano logicamente tutte le finestre. Ma se esiste una tipologia di finestra diversa nello stesso muro è possibile rappresentarla diversamente, oppure no? (le U degli infissi dovrebbero essere diversi se sono diversi gli infissi, ma se li rappresenta in egual modo come si avrà una Uw diversa?).
Anche per la copertura lo stesso problema: in automatico mette il colmo al centro. :(

Re: HELP DESIGN BUILDER

Inviato: lun giu 09, 2008 12:25
da aupaz
Anche se questo è il forum di edilclima, posso dirti che l'ho provato e l'approccio è facile e molto, ma molto intuitivo... Inoltre l'edificio ce l'hai direttamente sotto mano visivamente, e questo facilita le cose. la cosa che a me è piaciuta di più è che il calcolo degli ombraggiamenti in questo caso è reale, e non da tabelle. Già, gli strumenti 3D permettono anche questo. Comunque, se poi non hai il software da mettere in parallelo hce importi i dati da Designbuilder(è inglese e fà i calcoli in base alla normativa europea o inglese a quanto ho capito) a un software che sia uniformato al 311/06 non ne fai nulla... Praticamenbte serve il pacchetto klima europa+designbuilder...
Per quello che hai chiesto, se hai scaricato la nuova versione, è in italiano, e quindi è più facile da digerire... prova con quella!
Mi pare comunque che le impostazioni e gli imput da inserire necessitano di schemi mentali diversi dai soliti sw 2d che siamo abituati a usare... Uso EDILCLIMA e ormai riesco a non cannare mai di tanto, ma lo strumento 3d ti dà molta velocità e precisione in più a mio avviso, senza contare poi il servizio che puoi dare al cliente... Se ci aggiungi che tra qualche mese aggiungono il modulo CFD, ossia quello per simulare le correnti d'aria in base ai corpi scaldanti o sistemi d'areazione in 3D, allora capisic bene che è qualcosa di nuovo e interessante, ma è da valutare bene...

Re: HELP DESIGN BUILDER

Inviato: lun giu 09, 2008 21:21
da jerryluis
aupaz ha scritto:Anche se questo è il forum di edilclima, posso dirti che l'ho provato e l'approccio è facile e molto, ma molto intuitivo... Inoltre l'edificio ce l'hai direttamente sotto mano visivamente, e questo facilita le cose. la cosa che a me è piaciuta di più è che il calcolo degli ombraggiamenti in questo caso è reale, e non da tabelle. Già, gli strumenti 3D permettono anche questo. Comunque, se poi non hai il software da mettere in parallelo hce importi i dati da Designbuilder(è inglese e fà i calcoli in base alla normativa europea o inglese a quanto ho capito) a un software che sia uniformato al 311/06 non ne fai nulla... Praticamenbte serve il pacchetto klima europa+designbuilder...
Per quello che hai chiesto, se hai scaricato la nuova versione, è in italiano, e quindi è più facile da digerire... prova con quella!
Mi pare comunque che le impostazioni e gli imput da inserire necessitano di schemi mentali diversi dai soliti sw 2d che siamo abituati a usare... Uso EDILCLIMA e ormai riesco a non cannare mai di tanto, ma lo strumento 3d ti dà molta velocità e precisione in più a mio avviso, senza contare poi il servizio che puoi dare al cliente... Se ci aggiungi che tra qualche mese aggiungono il modulo CFD, ossia quello per simulare le correnti d'aria in base ai corpi scaldanti o sistemi d'areazione in 3D, allora capisic bene che è qualcosa di nuovo e interessante, ma è da valutare bene...
Il motore di calcolo dinamico è Energyplus svioluppato dalla colaborazione di università della California e del resto del mondo, trae le sue origine dal DOE....
E' molto interessante sotto il profilo progettuale .... onestamente ci ho provato più d'una volta a capirci qualcosa di più ma richiede molto tempo

Re: HELP DESIGN BUILDER

Inviato: mer giu 11, 2008 13:40
da aupaz
l'approccio però concorderai con me che è immediato... in 2 ore avevo già fatto casa mia e la mia ditta in 3d.... poi, però, passare dalla logica di un edilclima a quella, bisogna un atimo stuprarsi la mente e resettars ialla svelta... E se non hai KLIMA EUROPA della evolvente, non ci fai nulla... io ce l'ho, hehehe! Ma dura un mese....

Re: HELP DESIGN BUILDER

Inviato: ven lug 11, 2008 20:28
da conny
aupaz puoi aiutarmi.......mi potresti dire dove trovare klima europa 30gg

Re: HELP DESIGN BUILDER

Inviato: mar lug 22, 2008 16:41
da aupaz
lo devi chiedere alla casa madre, te lo mandano a casa. Il fatto è che la versione che ho funziona con la versione vecchia di DesignBuilder, praticamente i due software vanno pari passo...